f4f
翠鸟科
Al secondo si lotta per le Senkaku...![]()
mi spaventa quello che fai ipotizzare ...


anche Takahashi ha risolto con i militari ....
Al secondo si lotta per le Senkaku...![]()
Breaking News
Ieri ho visto il mio fratello ricco, che - incidentalmente - lavora per un'azienda che fa parte dell'indice S&PMib e che appartiene al settore finanziario.
Disclaimer:
Non che tutto ciò che egli dice è oro colato: una volta mi disse "nel secondo semestre la borsa scenderà", e se avessi disinvestito e shortato sarei diventato ricchio; ma la volta prima m'aveva detto "quello è un titolo solido", e infattevolmente esso perdette il 70%, sottoperformando qualunque indice.
Ciò premesso, il mio fratello ricco mi ha detto che Abe non ha solo in programma la stampa di carta-moneta, ma anche un po' di riforme costituzionali (la costituzione fu un'imposizione degli statunitensi) volte a limitare le libertà democratiche, espandere il settore militare dell'economia, e altre amenità.
Ne accennava anche LINKiesta, a quanto vedo guglando un po'.
Una cosa che il mio fratello ricco sostiene, e che non viene riportata nel web, è che secondo lui i casìni che nasceranno tra Cina, Corea e Giappone faranno impallidire le attuali tensioni che ci preoccupano maggiormente, ovvero quelle del mondo arabo.
E che i giapponesi sono molto più capaci dei cinesi per cui, anche essendo in rapporto di 1 a 10, non scommetterebbe affatto che un eventuale conflitto tra i due popoli venga vinto dai cinesi.
Io ve l'ho detto, neh!
Essendo i Giapponesi strutturalmente evocativi hanno chiamato il piano di rilancio dell'economia giapponese "le tre frecce". La prima freccia che è gia stata dispegata è quella monetaria, la seconda freccia è quella fiscale sebbene i suoi effetti non possano avere le stesse caratteristiche della prima e l'ultima freccia che è quella delle riforme. Dentro questo riformismo c'è anche la volontà di far riconquistare al Giappone quella indipendenza militare perduta con la compiacenza degli USA che a causa delle costrizioni di budget non possono supportare completamente il Giappone nelle sue necessità di autodifesa (al momento).
In ogni caso sia Giappone che Corea del Sud hanno visto nelle ultime elezioni la vittoria di popsizioni particolarmente conservatrici e nazionaliste e questo ha un peso nella situazione geopolitica attuale.
premesso che già ora le 'forze di autodifesa' sono modernamente attrezzate,
per fare uno scaling up militare di soldi imho ce ne vogliono ancora parecchi ... altro che deficit/Pil a 270 !!!![]()
beh ci sono un bel 2,7 triliardi di dollari depositati alla post of Japan che cercano remunerazione...
minghia !!
provate a leggere questo link dopo aver meditato due minuti sui foschi sxenari J ...
Girls und Panzer - Wikipedia
Non è del tutto vero: ad una conferenza del mio guru alimentazionista, il Prof. Berrino, venni a sapere che i giapponesi, in passato, solevano avere un'incidenza di tumori allo stomaco molto più bassa che in occidente.il famoso dilemma, burro o cannoni ?
e i japponesi non mangiano il burro ...![]()
![]()