Tbond Bund (VM69) 2013: Bandits Unchained tra Krug bubbles and balls

Barclays, utile in flessione Nuova inchiesta sui cambi



È sospettata di manipolazione dei mercati valutari

L’istituto chiude il trimestre con profitti in calo del 26% a 1,39 miliardi sterline: soffre l’attività nel reddito fisso, materie prime e valute


Uno scandalo tira l’altro per Barclays: la banca britannica ha fatto

sapere ieri di essere sotto inchiesta per possibili manipolazioni del mercati valutari. «Abbiamo avviato una revisione delle attività nel forex trading negli ultimi anni fino all’agosto 2013 e stiamo collaborando con le indagini – ha fatto sapere la banca in un comunicato –. È impossibile in questa fase sapere che impatto avranno».
 
ggggoooood morning bbbanda !

yess, però ieri il dollaro è tornato forte ... :mumble::mumble:


e poi:
dal soleil di oggi pag 12

Restaurare il credito deteriorato



Proposta concreta per sostenere le banche che finanziano le imprese

Icrediti deteriorati (inclusi quelli alle famiglie) erano nel 2012 pari a 287 miliardi, di cui 153 sono sofferenze, 90 incagli e 21 esposizioni ristrutturate. Questa montagna di crediti deteriorati pesa sui bilanci delle banche ed è uno degli ostacoli alla ripresa del credito alle imprese. È necessario mettere in atto gli strumenti che facilitino la gestione dei crediti deteriorati da parte delle banche. Ci soffermeremo su due strumenti sinora trascurati nel dibattito.



La ristrutturazione volontaria debiti quando l’azienda è in crisi di liquidità ma è sostanzialmente sana. La finalità di accordi di ristrutturazione è rendere possibile superare le difficoltà temporanee e onorare il debito a condizioni nuove: questo può evitare alle banche di registrare ulteriori perdite dovute al fallimento e di portare in bonis, dopo un eventuale "periodo di prova" di due anni, il credito deteriorato. Possono essere interessati a ristrutturazioni un buona parte dei 90 miliardi di incagli.




poi ti devo dire di questo .... ;)
 
ggggoooood morning bbbanda !

yess, però ieri il dollaro è tornato forte ... :mumble::mumble:


e poi:
dal soleil di oggi pag 12

Restaurare il credito deteriorato



Proposta concreta per sostenere le banche che finanziano le imprese

Icrediti deteriorati (inclusi quelli alle famiglie) erano nel 2012 pari a 287 miliardi, di cui 153 sono sofferenze, 90 incagli e 21 esposizioni ristrutturate. Questa montagna di crediti deteriorati pesa sui bilanci delle banche ed è uno degli ostacoli alla ripresa del credito alle imprese. È necessario mettere in atto gli strumenti che facilitino la gestione dei crediti deteriorati da parte delle banche. Ci soffermeremo su due strumenti sinora trascurati nel dibattito.



La ristrutturazione volontaria debiti quando l’azienda è in crisi di liquidità ma è sostanzialmente sana. La finalità di accordi di ristrutturazione è rendere possibile superare le difficoltà temporanee e onorare il debito a condizioni nuove: questo può evitare alle banche di registrare ulteriori perdite dovute al fallimento e di portare in bonis, dopo un eventuale "periodo di prova" di due anni, il credito deteriorato. Possono essere interessati a ristrutturazioni un buona parte dei 90 miliardi di incagli.




poi ti devo dire di questo .... ;)

mmhhhhhhh :rolleyes:
 
9/12 novembre.. terzo plenum in Cina... si dovranno decidere cose importanti che avranno influenza sui mercati grandissime...
 

Allegati

  • LeOre.jpg
    LeOre.jpg
    250,3 KB · Visite: 152

Users who are viewing this thread

Back
Alto