Tbond Bund (VM69) 2013: Bandits Unchained tra Krug bubbles and balls

Effective_EU_Corporate_Tax_Rates.jpg
 
giorno a tutti, per quanto possa essere un comico è l'unico che ha proposto a proposito di sovranità un bel referendum sull'euro..non che sia l'euro il vero problema.. ma il vero problema è nel doversi ritrovare una classe pseudo politica di ladri affaristi e magn.accioni che a tutto pensano meno che al bene dell'italia...ecco perchè oggi si deve dare forza al m5s per scardinare il vecchio ..solo lui nel panorama attuale può mandare a casa qs sistema..lui insieme a noi naturalmente... ripeto da una parte si deve iniziare e non c'è molto tempo a disposizione ...anzi quasi nada...:(



goooood morning bbbanda!!


e non fisssaimoci su di lui! :rolleyes:

soprattutto se tira fuori inutilità populistiche come il referendum sull'euro ...
come scritto prima, ci servivo le riforme e non le pseudosoluzioni: e se fai 'sto referendum, vinca il si o vinca il no, che si guadagna?
invece, di sicuro si perde tempo e energia che sarebbe appunto meglio usare per le riforme

a propos, Grillo adesso DEVE parlare di riforma elettorale, e invece che fa?
accusa la casta, e va bèn, ma in concreto che fa?
solo proteste e populismo da quattro soldi?


allora, non mi interessa
 
Swiss votes: gfs projects:
Max. salary: NO 67%
Increasing motorway fee: NO 60%
Tax break to families that don’t use daycare: NO 58%


rts.ch - la carte des votations



Valanga di no per i tre temi federali

Bocciati i salari equi, gli sgravi e la vignetta a 100 fr - Ticino in linea
dot.png
BERNA - Secco no ai tre temi in votazione federale questo fine settimana. L'iniziativa 1:12, per salari equi, lanciata dai Giovani socialisti, è stata respinta dal 65,30% dei votanti, ovvero da 1.797.000 cittadini. Risultato nella stessa direzione per l'iniziativa dell'UDC a favore degli sgravi per famiglie che accudiscono i figli a casa, bocciata con il 58,47% di no (1.604.000 votanti). Soltanto Svitto, Uri e Appenzello Interno hanno detto sì, tutti gli altri Cantoni si sono opposti. No anche all'aumento della vignetta autostradale da 40 a 100 franchi, contro cui un Comitato eterogeneo, con il sostegno del TCS, aveva lanciato il referendum. Su quest'ultimo tema c'è stata una bocciatura pari al 60%. Nessun Cantone ha approvato l'aumento. L'affluenza al voto è stata del 52,9%
 
goooood morning bbbanda!!


e non fisssaimoci su di lui! :rolleyes:

soprattutto se tira fuori inutilità populistiche come il referendum sull'euro ...
come scritto prima, ci servivo le riforme e non le pseudosoluzioni: e se fai 'sto referendum, vinca il si o vinca il no, che si guadagna?
invece, di sicuro si perde tempo e energia che sarebbe appunto meglio usare per le riforme

a propos, Grillo adesso DEVE parlare di riforma elettorale, e invece che fa?
accusa la casta, e va bèn, ma in concreto che fa?
solo proteste e populismo da quattro soldi?


allora, non mi interessa

giorno a tutti.. se aspettiamo che siano i ns boia a salvare la vita a qs paese allora stiamo belli freschi..
il m5s di tutte le proposte che ha fatto ne hanno tenuto in considerazione quante ? due o forse tre
speri che l'attuale classe politica cambi la legge elettorale o speri che se il m5s propone una riforma di legge elettorale venga approvata ?

mi sa che sei un gran sognatore...:mumble::mumble:

abbiamo dato la possibilità a tutti di governare bene qs paese..i risultati li abbiamo ampiamente visti.. voglio un populista rabbioso ora .. basta professionisti della politica..proviamo a fare un po di pulizia

io non ho più fiducia dell'attuale classe politica... tu ? che soluzione adotteresti ?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto