Derivati USA: CME-CBOT-NYMEX-ICE Tbond,Tnote,Bund&CO-giu/lug2006: fuga dai Bonds (vm18)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione f4f
  • Data di Inizio Data di Inizio
Cot sul dollar per completare....

1154983092usdcot.gif
 
gipa69 ha scritto:
Vi vorrei rispondere da una mia amica brasiliana :p :p
ma purtroppo non è così..... :down:
Ho avuto una tonsillite circa 20 giorni fa poi ripetuta 10 giorni fa che non è più guarita.
Le mie tonsille non erano poi il massimo....

Comunque ancora qualche giorno e dovrei tornare a posto anche se è possibile che poi dovrò toglierle definitivamente.

anche io ho sofferto di tonsilliti ricorrenti .........fino ai quarant'anni
....pareva non ci fosse altra soluzione che quella chirurgica
invece un medico miha fatto fare una cura ...lunga... con punture di diamminocillina a basso dosaggio...a regime ero con una puntura ogni 21 giorni
per 3 anni
da allora piu' nulla :up:
...dimenticavo anche mia moglie...stessa storia stessa cura...ottimi risultati
informati !
ciao
P.S. arriverò a Loano prima di Ferragosto......
 
Fernando'S ha scritto:
anche io ho sofferto di tonsilliti ricorrenti .........fino ai quarant'anni
....pareva non ci fosse altra soluzione che quella chirurgica
invece un medico miha fatto fare una cura ...lunga... con punture di diamminocillina a basso dosaggio...a regime ero con una puntura ogni 21 giorni
per 3 anni
da allora piu' nulla :up:
...dimenticavo anche mia moglie...stessa storia stessa cura...ottimi risultati
informati !
ciao
P.S. arriverò a Loano prima di Ferragosto......

Dovrò farmi rivedere per cui chiederò.... Grazie Fer :up:

PS: per la prossima settimana poi ci mettiamo d'accordo.. almeno un aperitivo è d'obbligo :up:
 
Mentre ero assente il mercato ha fatto quel famoso spike di cui parlavo tra i 1290/1295 ed è stato reversato nella stessa seduta.
Onestamente però pensavo che questo sarebbe avvenuto fra qualche seduta e sarebbe durato un pò più a lungo.

Ora siamo alle decisioni FED e sicuramente in un punto importante nei movimenti del mercato.

La posizione di diversi indici e mercati sembra indicare che il mercato scommette con abbastanza decisione per uno stop dei rialzi (anche se probabilmente uno stop non definitivo almeno per ora...).

In particolare i mercati e settori forti del ciclo attuale (Emerging markets equities, commodity ecc.) sono posizionati anche tecnicamente in maniera tale che una decisione favorevole gli permetterebbe di rompere il downtrend di medio e ripartire per il retest dei massimi (situazione simile per lo spoore).
La curva dei tassi mostra che sebbene l'inflazione attesa sia sempre sui livelli di alcuni mesi fa (ma non più alta) i tassi reali sono scesi decisamente segnalando il possibile rallentamento del ciclo.
Le relazioni intermarket che mostrano la forza dei leaders di ciclo non hanno mostrato al momento alcuna inversione decisiva.
Il DJutilities ha mostrato un comportamento molto simile a quello del 2000 e in queste ultime sedute sembra infine indebolirsi in attesa della fine ciclo dei rialzi in pieno comportamento da sell the news.

Personalmente lo stop al rialzo dei tassi con dichiarazioni di una certa stabilità tra crescita dei prezzi e crescita economica avrebbe connotazioni estremamente positive sul lato dei trend di crescita ma avrebbe anche un impatto probabilmente decisivo sui trend inflazionistici attualmente sottostimati o comunque considerati vicini al proprio limite massimo e questo non avvantaggerebbe se non sul breve i mercati finanziari perchè costringerebbe la FED a nuovi e più consistenti rialzi.

Probabilmente sul breve la scelta migliore per i mercati è uno stop dei rialzi ma un commento abbastanza aggressivo sui possibili futuri rialzi in caso di dati non favorevoli ma questa scelta in casi di rialzi dei mercati azionari con i trend in atto porterebbe poi ad ulteriori rialzi e quindi a nuove difficoltà dei mercati.

L'autoalimentarsi dei trend finanziari è attualmente il più subdolo nemico alle strategie della FED che vorrebbe riuscire a rallentare i trend inflazionistici in atto senza far rallentare eccessivamente la corsa della propria economia.
Purtropppo il tentativo messo in piedi anche grazie al potente drenaggio di liquidità effettuato dalla Boj nel corso del 2 trimestre del 2006 non è riuscito nei suoi effetti perchè la correzione dei trend è stata modesta ed essi non sono quindi stati messi in discussione in termini di percezione collettiva.
 
Questa metterà un pò di tensione....



US Q2 productivity rises at 1.1 pct pace
Tue Aug 8, 2006 4:33am ET
WASHINGTON, Aug 8 (Reuters) - U.S. business productivity rose at a faster-than-expected 1.1 percent annual rate in the second quarter while unit labor costs increased at their fastest pace since the fourth quarter of 2004 as hourly compensation surged, preliminary Labor Department data showed on Tuesday.

The report will provide the Federal Reserve with a final key piece of data before its policy committee meets later on Tuesday to decide whether to pause a two-year campaign of rate hikes.

Wall Street analysts polled by Reuters had expected productivity to climb 0.9 percent after a previously reported increase of 3.7 percent in the first quarter. The Labor Department revised the first quarter figure sharply upward, to 4.3 percent.

Unit labor costs - a key gauge of profit and price pressures monitored by the Federal Reserve for clues on wage inflation, increased at a 4.2 percent annual pace, compared with an upwardly revised 2.5 percent annual pace in the first quarter. Wall Street had been looking for a 3.5 percent increase in unit labor costs after a previously reported 1.6 percent rise in the first quarter.



Hourly nonfarm compensation increased at a 5.4 percent annualized pace in the April-June quarter, compared with a 6.9 percent increase in the first quarter. The first quarter compensation increase was previously reported as a 5.3 percent increase.

"When the rise in consumer prices is taken to account, real hourly compensation rose 0.4 percent in the second quarter of 2006 after increasing 4.7 percent in the first quarter," the Labor Department said in a statement.

Productivity gains tend to slow as an economic upswing matures and employers struggle to wring additional output from existing workers and equipment, prompting them to hire and invest. This can put upward pressure on labor costs.
 
Bonjour a tout les bondaroles

finalmente ci siamo, già è agosto quando ci si mettono a fare gli attendisti con volumi inesistenti è la fine poi.
Ieri OI T-bronx in aumento di 5k, quindi qualcuno si sta posizionando da un paio di sedute, come lo sapremo in seguito :D

1155042200b2.jpg
 
gipa69 ha scritto:
A Loano, meduse a gogò, alghe assassine acqua a catinelle ma nessuna epidemia di tonsillite.... puoi venire tranquillo :D :D :D

a squali come siete messi? :lol: manca solo una fuga in massa dall'acquario di genova
 
Fleursdumal ha scritto:
a squali come siete messi? :lol: manca solo una fuga in massa dall'acquario di genova

Emeriti scienziati :down: probabilmente assoldati da qualche pro loco di qualche località turistica invidiosa perchè quest'anno il tempo in Liguria è stato meglio che altrove :P :P ha detto che solitamente l'invasione di meduse è seguita dalla presenza di squali nella stessa zona!!!!!! :cool:

Ed in più ieri un genio di scienziato (dopo anni di commenti esattamente contrari...) ha detto che le meduse vanno dove il mare è inquinato!!!!!

Adesso vado al mare e poi appena sono un pò al largo mi tolgo il costume e ci faccio la pipi e poi vediamo!!!! :D :D
Poi esco e mi faccio intervistare da Lucignolo per confutare la tesi del genio :eek: :eek: :lol: :P
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto