PUNTO 1 - Zona euro, Fmi rivede stima Pil 2008 a 1,4% da 2,1%
Reuters - 09/04/2008 15:56:56
(Aggiunge dettagli)
WASHINGTON, 9 aprile (Reuters) - Il Fondo monetario Internazionale ha ridotto la sua stima per la crescita della zona euro quest'anno all'1,4% rispetto al 2,1% della stima precedente di ottobre, avvertendo che i suoi mercati finanziari sono esposti alle turbolenze del settore immobiliare Usa e alle condizioni del credito che si sono ristrette.
"L'esposizione al mercato dei mutui subprime Usa - direttamente o attraverso veicoli - ha già colpito i capitali
delle banche in un certo numero di paesi forzandoli ad aumentare i loro bilanci" scive il Fmi nel suo Word Economic outlook.
"Ne deriva che le condiziooni del credito si stanno stringendo e gli spread si stanno allargando , con ripesussioni
negative sulla domanda" dice.
Per l'anno prossimo il Fmi stima una crescita 'moderata', limitata all'1,2%, dopo che nel 2007 si era vista una crescita del 2,6%.
Per gli esperti del Fondo, la zona euro, nonostante abbia reagito bene ai primi mesi di difficoltà dell'economia Usa, non può evitare un deciso rallentamento che ha iniziato a profilarsi a fine 2007 e si trasmette attraverso i canali del commercio e del sistema finanziario.
In Gran Bretagna la crescita 2008 viene vista dal Fmi toccare l'1,6%, in calo rispetto alla stima di ottobre di un 2,3% e dopo un 2007 in crescita del 3,1%.
Per la Germania si passa a stime del Pil per quest'anno e il prossimo di 1,4% e 1%, con tagli di 0,1 e 0,7%, mentre il prodotto della Francia è visto a 1,4% quest'anno e 1,2% il prossimo, in calo di 0,1 e 1% rispetto alle stime di gennaio.
Il Fondo ha poi precisato che le previsioni di crescita europea sono per lo più ora bilanciate, con qualche rischio al ribasso per via di fattori finanziari ed esteri, mentre la domanda domestica potrebbe essere più forte delle attese.
Quanto all'inflazione - aggiunge il Fondo - resta spiacevolmente alta nella zona euro, ma il 2009 dovrebbe vedere pressioni più moderate. Ciò potrebbe lasciare spazi alla Bce per allentare la sua politica monetaria.
VEDRAI COME IL TRIKECO ABBASSA LE ALI APPENA INIZIANO AD USCIRE DATI NEGATIVI SULLA GERMANIA....E VEDRAI COME SPARIRA' IMPROVVISAMENTE IL PROBLEMA INFLAZIONE....