TBOND-YEN-JUAN-ZLOTY-RAND-X SOLI RE-TARDS(VM 179,5)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione dan24
  • Data di Inizio Data di Inizio
stare put , starsi buoni , mantenere basso profilo :lol:

io ho già detto ieri di aver venduto put , domani scadono , dovrei stare tranquillo a meno che citigroup non crei sfracelli , potrei coprirmi a quasi zero già stasera ma non voglio regalare commissioni :no: :ciapet: :wall: forse...forse... :specchio:
 
Fleursdumal ha scritto:
stare put , starsi buoni , mantenere basso profilo :lol:

io ho già detto ieri di aver venduto put , domani scadono , dovrei stare tranquillo a meno che citigroup non crei sfracelli , potrei coprirmi a quasi zero già stasera ma non voglio regalare commissioni :no: :ciapet: :wall: forse...forse... :specchio:

tu tranquillo .. pare un ossimoro ....

commissioni, quanto paghi, se posso osare la domanda?
 
infatti come si fa a stare tranquillo

uscita Citi ora a sorpresa , neanche hanno aspettato la chiusura

MUTUI: CIT; 257 MLN PERDITA TRIMESTRE, TAGLIA DIVIDENDO
(ANSA) - NEW YORK, 17 APR - Cit Group, il maggior gruppo
indipendente dei finanziamenti commerciali negli Usa, chiude il
primo trimestre con una perdita di 257 milioni di dollari,
taglia il proprio dividendo e annuncia che cederà asset per
almeno 5 miliardi con l'obiettivo di aumentare la liquidità.
"Le perdite preoccupano, ma il vero problema è vedere come
la società affronterà la sfida della liquidità ", sostengono
gli analisti, precisando che "mentre il management della
società è impegnato a generare cash, noi restiamo preoccupati
per come la società finanzierà il business nel lungo
termine".

con iw son 5€
 
Fleursdumal ha scritto:
infatti come si fa a stare tranquillo

uscita Citi ora a sorpresa , neanche hanno aspettato la chiusura

MUTUI: CIT; 257 MLN PERDITA TRIMESTRE, TAGLIA DIVIDENDO
(ANSA) - NEW YORK, 17 APR - Cit Group, il maggior gruppo
indipendente dei finanziamenti commerciali negli Usa, chiude il
primo trimestre con una perdita di 257 milioni di dollari,
taglia il proprio dividendo e annuncia che cederà asset per
almeno 5 miliardi con l'obiettivo di aumentare la liquidità.
"Le perdite preoccupano, ma il vero problema è vedere come
la società affronterà la sfida della liquidità ", sostengono
gli analisti, precisando che "mentre il management della
società è impegnato a generare cash, noi restiamo preoccupati
per come la società finanzierà il business nel lungo
termine".

con iw son 5€

è su questa notizia che gli indici americani sono passati in positivo :-?
 
yes

gugl invece uscita come al solito dopo la chiusura

GOOGLE:UTILE TRIMESTRE +30% A 1,31 MLD DOLLARI, VENDITE +46%
(ANSA) - NEW YORK, 17 APR - L'utile netto di Google nel primo
trimestre si è attestato a 1,31 miliardi di dollari, con una
crescita del 30% rispetto allo stesso periodo dell'anno
precedente. Lo comunica la stessa società, precisando che le
vendite, escluse le commissioni pagate ai partner, sono
aumentate del 46% a 3,7 miliardi di dollari.
 
Mercati Asiatici : Fa la piaga insanabile il medico pietoso


Quotazioni

BANK OF CHINA LTD
3988.HK
3.73
+0.00%


HANG SENG

NIKKEI 225


S&P/Mib
Mibtel: migliori e peggiori

Variazione degli indici rilevata alle ore 5:30 : Topix (Tokyo) -0.44% Nikkei 225 (notizie) -0.49% Hang Seng (notizie) +0.26% Csi 300 -1.38% Shanghai -2.09% Shenzhen -1.74% Taiwan Taiex -0.37% Kospi +0.01% Per quanto io ci provi, non riesco mai ad abituarmi all'idea che il mercato debba quotidianamente premiare i comportamenti più dissoluti e al contempo penalizzare quelli virtuosi. Giacomo Vaciago al Forum internazionale di Coldiretti sull'energia di Venezia ribadisce quanto ci raccontiamo ormai da settimane : "Da quando usiamo il mais per produrre etanolo, cioè coltiviamo energia, non è più conveniente dare da mangiare alle persone. Conviene coltivare a fini energetici", "Il dollaro debole ed i bassi tassi di interesse stanno accentuando la crisi energetico alimentare. Ci si indebita in dollari per comprare mais, così si guadagna dai due lati". La Cina al momento è il paese più sensibile al problema e ha da tempo messo un freno all'impiego di derrate alimentari per la produzione di energia, costringendo allo stesso tempo i grandi produttori energetici ad incamerare parte degli aumenti dei prezzi di petrolio e gas, senza che gli stessi vengano rigirati in toto ai consumatori. La borsa ovviamente penalizza le aziende costrette a questi comportamenti virtuosi, perché guarda ai dividendi e agli utili di breve. Il risultato tangibile è il nuovo minimo toccato dalla borsa di Shanghai nella notte, con la discesa che dai massimi di ottobre 2007 raggiunge il -50%. Giusto ieri in attesa delle statistiche ufficiali del National Bureau of Statistics, il vice governatore della People's Bank of China (Pubblicità)

I TEMI DEL GIORNO
Attesa dati macro Usa e Google
Aziende del mondo: la top 2000
Ecco i piani di Thomson Reuters
Petrolio in Brasile, che scoperta!
Aziende sotto i riflettori: Astaldi
ULTIME NOTIZIE







(3988.HK - notizie) , la banca centrale cinese, ha dichiarato che a marzo l'indice dei prezzi al consumo in Cina è stato calcolato intorno all'8,3%, con una inflazione trimestrale stimata in circa l'8%. E' il resto del mondo cosa fa ? I grandi sostenitori del libero mercato, sono consci del fatto che la riduzione delle scorte del petrolio sia anche imputabile al grande numero di navi cariche di petrolio “vero” che per settimane non possono scaricare in mancanza di un acquirente a causa dei prezzi troppo alti, ma in nome del libero mercato nulla fanno per impedire che la speculazione finanziaria penalizzi il mondo “reale”. Visto che i membri del G7 hanno dimostrato di essere solo chiacchiere e distintivo, per registrare qualche intervento in merito dobbiamo guardare ai “piccoli” : Il presidente dell'Ecuador Rafael Correa ha annunciato ieri l'intenzione del suo governo di riprendere il controllo della quasi totalità delle concessioni minerarie del paese per protestare contro la mancanza di investimenti delle compagnie straniere.Un progetto di legge sostenuto dal presidente di sinistra prevede il ritorno al controllo statale dell'80% delle circa 4 mila concessioni minerarie, in gran parte accordate a imprese americane o canadesi,che non sono state oggetto di alcun investimento e che vengono utilizzate per la speculazione. Prosit ! Roberto Malnati


CHE DIRE??? I NS POLITICANTI E POLITICI CHE SI FANNO STE BELLE RIUNIONI AL G7 G8 G24 PUNTO G ECC....DOVREBBERO SOLO VERGOGNARSI DI ESSERE AL MONDO...

INVECE DI FARE DICHIARAZIONI....DEVONO METTER MANO DIRETTAMENTE AL MERCATO...

MERCATI COME LE COMMODITIES TIPO IL CRUDO CHE FA 300K DI CONTRATTI AL GIORNO...LO POTREBBERO PRENDERE E RIBALTARE I 3 GIORNI...E COS' IDEM PER LE COMMODITIES ALIMENTARI DANDO UN SEGNALE AGLI SPECULATORI CHE E' ORA DI FINIRLA CON STA PAGLIACCIATA PERCHE' VEDERE LE COMMODITIES SALIRE IN FASE DI RECESSIONE MONDIALI SENZA SHOCK SUL LATO OFFERTA E' RIDICOLO
 
.


Vi state già finendo il tread . .


Perchè la CINA sta andando così male in questi giorni ....?

( molto più degli altri paesi )




.
 
Cambi: Weber "inevitabile euro oltre 1,60 sul dollaro"

Ma il supereuro ha effetti di calmieramento sull'inflazione

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Francoforte, 17 apr - "E'
inevitabile che l'euro superi quota 1,60 sul dollaro" ma il
continuo apprezzamento della divisa comune non ha solo
effetti negativi. Lo ha detto oggi il presidente della
Bundesbank Axel Weber. "Non bisogna pensare solo dal punto
di vista delle esportazioni - ha detto - ma anche da quello
delle importazioni perche' cosi' si limitano gli acquisti
dall'estero di prodotti energetici e alimentari e questo
riduce le pressioni sui prezzi".
cop

(RADIOCOR) 17-04-08 12:41:28 (0151) 5 NNNN



IO NON HO PIU' PAROLE....MA QUESTO CHI LO PAGA? GIURO CHE SE UN GIORNO INCONTRASSI UNO DI QUESTI PEZZ.I DI MERDA DELLA BCE FACCIA A FACCIA GLI SPUTO IN FACCIA...

JUNKER CERCA DI FRENARE MA NOO IL FALCO DELLA BUNDESBANK HA DA FAR SALTARE PER ARIA IL TAPPO...

MA VADA AD AMMAZZARSI...
 
SCUSATE ...ma dopo aver letto questo...non ho più parole...se abbiamo gente alla Bce laureata con Cepu di certo l'europa è destinata a fare una fine meschina di pura succursale del mondo...

uno che riesce a dire una strunzata del genere non merita nenche di esistere...
rivalutare l'euro cioè svalutare il dollaro porta solo al rialzo tutte le commodities...ed aver tenuto i tassi fermi al 4% allargando il differenziale ha fatto esplodere l'inflazione ..inflazione che neanche con i tassi al 6%(anzi sarebbe peggio) potrebbe fermarsi innescata solamente dal carry usd-commodities


io spero solo che muoia di dissenteria cronica in mezzo alal sua me.rda...

e vaffankulo a tutta la Bce del ca.zzo

addio
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto