L' opinione di Josè Arcadio Buèndia:
Settimana 14-17 aprile. Onda su onda, il mare ci porterà...
La settimana appena trascorsa ha avuto un range di soli 655 punti,
tra 23780 e 23125.
Con gap il apertura sopra il top della settimana precedente a 23135,
solo parzialmente ricoperto, ma mantenuto in close.
Inoltre è avvenuta la rottura del top del mese precedente a 23650,
portando il movimento fino a 23780 punti fib,
che ha fatto da resistenza x 4 sedute giornaliere su cinque,
ma non è mai stata violata in close.
La chiusura settimanale è avvenuta a 23300,
quindi sopra i supporti di breve a 23135, 23225 e 23290.
Ma sotto 23320 e 23650. Che limitano l'accelerazione dell'indice.
La mia opinione rimane sempre invariata.
Siamo di fronte ad un mercato con tendenza lateral-rialzista,
dove ogni storno deciso è utile x posizionarsi long.
In quanto il trend è mirato al raggiungimento di area 24000-24500,
e, forse 26000. Quindi operare short, per me è operare contro-trend.
Con il rischio di rimanere incastati in posizioni non profittevoli.
Nella settimana entrante mi attendo uno storno verso l'area indicata dalla freccia.
Dove si incrocia la neck-line tra 23832 e 23287 ( mib30 ) e
la trend-line tra 20530 e 21856 ( mib30 ).
Corrispondente grossomodo ad area 22400-22700 pt fib,
dove riaprirò posizioni rialziste x l'obiettivo di medio periodo.
Per ciò che riguarda Elliott, posto che siamo all'interno di un movimento
correttivo che io identifico come onda 2 di 3 di C, nato a 20550 punti fib il 12 marzo:
1 ) Da 20550 a 23780, struttura correttiva in A-B-C, già conclusa,
che rintraccia + del 50% del precedente impulso, da 26815 a 20550.
Quindi saremmo già all'interno di una nuova struttura impulsiva,
e nel giro di 1-2 mesi, andremmo a rompere i minimi annuali.
2 ) Da 20550 a 23780, struttura correttiva in A-B-C, che rappresenta solo A di grado maggiore.
Quindi dopo aver fatto B, che può andare anche sotto area 22000,
o addirittura in overlap sul minimo annuale, nuovi massimi sopra 23780.
In area 24000-24500.
3 ) La mia preferita. Fatto A da 20550 a 23055.
Fatto B da 23055 a 21560. Ora siamo in evoluzione di C.
Con 1 di C terminato tra 21560 e 23780.
Ora saremmo in onda 2 di C, con target ideale area 22400-22700,
che, come detto, mi vedrà compratore.
Ipotesi stuzzicante, perchè ha come target di medio periodo,
cioè maggio-giugno, area 26000.
Dove incontrerebbe la ribassista agosto-dicembre 2002.
Resistenze sono:
- area 23500-23800 dove abbiamo il 38,2 % tra top di gennaio'03 e bottom di marzo '03,
il 50 % tra top di dicembre '02 e bottom di marzo '03
e il bottom del 2001.
- area 24200-24400 25% tra top di dicembre e bottom di marzo.
- 24920-24720 gap di fuga.
- 25400 top annuale
Come supporti abbiamo:
- 23055-23135 top della settimana scorsa ed area di suporto settimanale
- area 22670 50% del range di periodo
- 22115 75% tra top di dicembre e bottom di marzo
- 21560-21645 minimo del mese di aprile e di 2 settimane fà.
- 21300-21490 gap
- 20550 dove categoricamente verrebbe a cadere ogni velleità rialzista
Buon week-end
