telecom italia target 0.65

.
.
Che diavolo sta facendo sto titolo?
Rimbalza prima del previsto?

Vi risulta?

Io cmq nn entro...vs posizioni?
 
sta cercando il minimo di olivetti della seconda meta' degli anni 90... mi sembra 465 lire

ci siamo quasi

che tramutato in euro 0.465

era questo che cercava...

fu un minimo epocale... Debenedetti dovette mollare, anzi gliela levarono proprio, ed in pratica entrarono nuovi soci... patto con Vodafone per vendere a tempo Omnitel... e via dicendi

a sti prezzi vale piu' di una scommessa
 
ripropongo anchq qui questo mio intervento perché penso sia il thread piu', diciamo così, specifico

ciao... il minimo di olivetti fu' 465 lire suppergiu'... sono passati tanti anni e purtroppo non ho piu' il grafico.

cmq secondo me a questione telecom merita, oltre alla scommessa di cui parlavo, un approfondimento che pero' non e' nelle mie possibilita'. magari si riesce a trovare qualcuno che potrebbe saperne o pensare di saperne di piu'.

Innazitutto telecom non e' una societa' operativa nel vero senso della parola, ma societa' finanziaria... in quanto e' un titolo finanziaria che ha all'interno la telefonia (telecom operativa e tim).

Statisticamente in un periodo orso le finanziarie, sopratutto se sono notevolmente indebitate, ed e' il caso telecom, soffrono maggiormente. In caso di mercato toro recuperano ma stanno sempre o quasi sempre un passo indietro alle operative.

Oltretutto, come e' successo alla parmalat, e tante altre, potrebbero sfilargli le operative e condurre al fallimento la finanziaria.

Tuttavia lo scorporo della rete od il presupposto dello scorporo dell rete, porta il titolo in calore. Questo perche' se venisse fatto uno spin off, quindi i detentori di telecom avrebbero anche azioni rete, potrebb infiammare il titolo. Un po' come e' successo parecchi anni fa con la stet, poi telecom italia, che ha dato azioni tim. Un po' come la fiat in tempi piu' recenti.

Ma alla luce delle informazioni in essere, come dovrebbe avvenire lo scorporo della rete???
 
ripropongo anchq qui questo mio intervento perché penso sia il thread piu', diciamo così, specifico

ciao... il minimo di olivetti fu' 465 lire suppergiu'... sono passati tanti anni e purtroppo non ho piu' il grafico.

cmq secondo me a questione telecom merita, oltre alla scommessa di cui parlavo, un approfondimento che pero' non e' nelle mie possibilita'. magari si riesce a trovare qualcuno che potrebbe saperne o pensare di saperne di piu'.

Innazitutto telecom non e' una societa' operativa nel vero senso della parola, ma societa' finanziaria... in quanto e' un titolo finanziaria che ha all'interno la telefonia (telecom operativa e tim).

Statisticamente in un periodo orso le finanziarie, sopratutto se sono notevolmente indebitate, ed e' il caso telecom, soffrono maggiormente. In caso di mercato toro recuperano ma stanno sempre o quasi sempre un passo indietro alle operative.

Oltretutto, come e' successo alla parmalat, e tante altre, potrebbero sfilargli le operative e condurre al fallimento la finanziaria.

Tuttavia lo scorporo della rete od il presupposto dello scorporo dell rete, porta il titolo in calore. Questo perche' se venisse fatto uno spin off, quindi i detentori di telecom avrebbero anche azioni rete, potrebb infiammare il titolo. Un po' come e' successo parecchi anni fa con la stet, poi telecom italia, che ha dato azioni tim. Un po' come la fiat in tempi piu' recenti.

Ma alla luce delle informazioni in essere, come dovrebbe avvenire lo scorporo della rete???

Il recupero degli ultimi giorni secondo me è connesso all'operazione vodafone/verizon che mostra come a livello continentale il consolidamento del settore deve ancora avvenire e dopo Slim in KPN ed appunto l'operazione di cui sopra anche Telecom potrebbe a breve presentare nuove operazioni straordinarie (TIM Brasil ecc...).
 
Tra parentesi il 15 dovrebbe esserci un CDA e questo aumenta l'appeal speculativo oltre al fatto che nel corso di questo mese scadono i patti parasociali di Telco e Generali e Mediobanca hanno gia fatto sapere di volerne uscire...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto