ripropongo anchq qui questo mio intervento perché penso sia il thread piu', diciamo così, specifico
ciao... il minimo di olivetti fu' 465 lire suppergiu'... sono passati tanti anni e purtroppo non ho piu' il grafico.
cmq secondo me a questione telecom merita, oltre alla scommessa di cui parlavo, un approfondimento che pero' non e' nelle mie possibilita'. magari si riesce a trovare qualcuno che potrebbe saperne o pensare di saperne di piu'.
Innazitutto telecom non e' una societa' operativa nel vero senso della parola, ma societa' finanziaria... in quanto e' un titolo finanziaria che ha all'interno la telefonia (telecom operativa e tim).
Statisticamente in un periodo orso le finanziarie, sopratutto se sono notevolmente indebitate, ed e' il caso telecom, soffrono maggiormente. In caso di mercato toro recuperano ma stanno sempre o quasi sempre un passo indietro alle operative.
Oltretutto, come e' successo alla parmalat, e tante altre, potrebbero sfilargli le operative e condurre al fallimento la finanziaria.
Tuttavia lo scorporo della rete od il presupposto dello scorporo dell rete, porta il titolo in calore. Questo perche' se venisse fatto uno spin off, quindi i detentori di telecom avrebbero anche azioni rete, potrebb infiammare il titolo. Un po' come e' successo parecchi anni fa con la stet, poi telecom italia, che ha dato azioni tim. Un po' come la fiat in tempi piu' recenti.
Ma alla luce delle informazioni in essere, come dovrebbe avvenire lo scorporo della rete???