iulius
Forumer storico
Mib a poco fa.
Rsi e Stocastico ai minimi. Bollinger in - fascia inferiore.
Ma c' è un gap.
Ma oggi è anche venerdì.
In queste condizioni l' a.t. non serve molto.
Il consiglio che posso dare:
1) Chi è long dovrebbe liquidare, se è ancora in gain o perde non molto;
2) Chi è long e perde parecchio dovrebbe mantenere. Un rimbalzo è
altamente probabile dati i valori bassi raggiunti da molti indicatori;
3) A rimbalzo avvenuto liquidare il long. Probabilmente si troverà sempre
in perdita ma eviterà di trovarsi nella spiacevolissima situazione
simil-palude.
4) Riprendere l' operatività quando il mercato sarà + sereno. Gioverà al
proprio portafoglio ed allo stato d' animo sgombro dagli incubi procurati
dalla zavorra.
Ed ora un cenno al mio "gergo"
Quando scrivo "Segnale = NO" si deve interpretare:
a) se il mercato (o il titolo) è UP, non incrementare ma possibilmente
vendere;
b) se il mercato è orso non incrementare short ma possibilmente
ricoprirsi;
Se scrivo "Segnale = BUY", long ma solo se nella seduta successiva
c' è la conferma.
Se scrivo "Segnale = SELL" , vendere l' eventuale carico e posizionarsi
in short. In quest' ultima ipotesi sh solo se il mercato conferma.
Quanto sopra vale per il trading a breve termine. E' quello che preferisco.
Un giorno spiegherò i motivi + che validi per tale scelta.
Si tenga presente che non potendo conoscere il grado di preparazione di
ciascuno dei miei lettori sono costretto ad impormi dei vincoli rigidi
sui consigli operativi. Non intendo danneggiare nessuno. E anche così posso sbagliare.
Una cosa è leggere la situazione tecnica"esistente", un' altra è cosa farà
il mercato domani. E' di tutta evidenza che se lunedì l' Irlanda dichiara
default (facciamo gli scongiuri) non c' è analisi tecnica che tenga.
Parafrasando, l' a.t. è l' arte del possibile.
Situazione attuale: "Segnale = NO". Quando in una seduta l' indice, dico
indice non titolo, subisce un' oscillazione di + del 1%, significa che tutti
hanno perso la bussola. Forse anche le "mani forti".
Dettato dalla mia esperienza NON professorale.
PS. Quello che scrivo ha scopo puramente didattico.

Buona serata.