Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
CRUDE OIL

non lo seguo perché lo ritengo troppo "politico"

ma proviamo a dedurre qualcosa dal grafico anche se le considerazioni geo-politiche di Grifo mi sembrano più importanti

1. sale da 20 anni con 3 pause:
2001-2002
2003
2006-2007

poi arriva il 2008 e tutto crolla ma il Crudo s'impenna

dopo l'impennata a 145 crolla a 35 nel febbraio 2009 minimo degli indici azionari

poi esiste un'altro grafico

- risale fino al 2011

- poi entra in un CANALE ribassista che sta circa tra 110 e 74

il test UP di questo CANALE è stato fatto 3 volte
quello DOWN solo 1 volta
la seconda si è fermato sopra a circa 78

e ora?

a vedere il solo grafico direi:

- o rimbalza da qui verso i 110

- o se buca il CANALE precipita verso i 60 prima e i 35 poi
 

Allegati

  • CRUDE OIL-14-11-2014 copia.jpg
    CRUDE OIL-14-11-2014 copia.jpg
    97 KB · Visite: 185
CRUDE OIL

a vedere il solo grafico direi:

- o rimbalza da qui verso i 110

- o se buca il CANALE precipita verso i 60 prima e i 35 poi


Yes, per me buca down..............cmq negli anni 80 stava a 60$ per esempio............ma prima di di farlo morire lo pomperanno ancora un pò...........io la vedo così
 
Pure oggi botte, video e scontri durante le manifestazioni.................Arriverà arriverà..........Autunno caldo autunno e poi l'ultimo inverno del nostro premier......FtseMib nei più profondi abissi appena gli USA tireranno lo sciacquone......

tempi cupi...
 
La Grecia esce dopo sei anni dalla recessione

Dopo sei anni di recessione la Grecia è tornata a crescere. L'Elstat, l'ufficio nazionale di statistica, ha comunicato oggi che il PIL è cresciuto nel terzo trimestre dell'1,7%. Gli economisti avevano previsto una crescita dell'1,3%. A spingere l'economia greca sono stati il forte aumento del turismo, il miglioramento della fiducia economica e il solido andamento del consumo.Dopo aver adottato il nuovo metodo di misurazione dell'economia, l'Elstat ha rivisto i dati del primo e del secondo trimestre fortemente al rialzo, rispettivamente da -1,1% a -0,4% e da -0,3% a +0,4%.
Su base sequenziale il PIL greco è cresciuto nel terzo trimestre dello 0,7%. Gli esperti avevano previsto una crescita dello 0,4%.
Atene ed i suoi creditori internazionale prevedono che il PIL greco crescerà quest'anno dello 0,6%. Nel 2015 dovrebbe esserci una forte accelerazione a +2,9%.


Redazione Borsainside
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto