Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Cigl: Anche il 2014 sarà un altro anno da un miliardo di ore di cig

Anche il 2014 sarà un altro anno da un miliardo di ore di cassa integrazione. Lo denuncia la Cigl (CGIL.it) nel suo Osservatorio Cig, frutto delle elaborazioni sulle rilevazioni dell'Inps.Nei primi dieci mesi del 2014 sono state richieste ed autorizzate poco meno di 940 milioni di ore di cassa integrazione, di cui ben oltre la metà fatte di cassa straordinaria. La richiesta media per mese ha superato 90 milioni di ore e ha relegato in cassa a zero ore circa 540 mila lavoratori da gennaio.
La Cigl spiega che la crescita del ricorso alla cassa integrazione ha fatto precipitare il reddito degli addetti: nei primi dieci mesi dell'anno hanno perso complessivamente oltre 3,6 miliardi di euro, 6.700 euro netti in meno in busta paga per ogni singolo lavoratore.
"Così non va", Serena Sorrentino, il segretario confederale della Cgil, ha usato le parole scelte per lo sciopero generale proclamato per il prossimo 12 dicembre, per commentare i dati relativi alla cassa integrazione. "La recrudescenza della crisi, come emerge dai dati del rapporto, richiederebbe scelte politiche di tutt'altra natura", ha spiegato.
Secondo Sorrentino la mobilitazione sarebbe stata promossa dalla Cgil per indicare la sola via possibile per offrire una prospettiva al paese: il lavoro. "Solo ripartendo dal lavoro, dal suo valore e dalla sua centralità, si può dare un senso ed una risposta alla diffusa richiesta di cambiamento che il Paese rivendica".
I dati di ottobre

Le ore di cassa integrazione richieste e autorizzate ad ottobre sono state 118.224.384, con un aumento su settembre del 13,17%. La Cigl indica che è stato il stato il mese tra gli ultimi dodici con la richiesta di ore più alta.
Nel dettaglio la cassa integrazione ordinaria (cigo) è calata ad ottobre su settembre del -7,54%, per un totale pari a 19.975.631 di ore. La richiesta di ore per la cassa integrazione straordinaria (cigs) è stata di 65.457.719 per un +1,77% su settembre. Infine la cassa integrazione in deroga (cigd) ha registrato a ottobre una crescita sul mese precedente pari a +76,82% per 32.791.034 di ore richieste.


Redazione Borsainside


Grifo :mumble:

e se Fonzie eliminasse la CIG ? :mumble:
 
la grande domanda alla quale dovremmo essere capaci di rispondere è:

SIAMO VERAMENTE A UNA INVERSIONE LONG SUL MIB?

- se SI allora significa che tutto crescerà di un 10-15% e ci posizioniamo di conseguenza

questo significa che gli USA continuano UP

- se NO...allora le cose cambiano

i grafici, secondo me, al momento ci danno indicazioni sul breve, ma sul medio-lungo sono tutti SHORT, MIB e DAX intendo

poi sul DAX c'è una Bullish Engulfing sul weekly

come la vedete?


Ciao Gil,
dai miei grafici, in particolare quello di 6 anni, = tutto va ben!
 
Comunque non perdete la bussola, ;)
 

Allegati

  • Bussola-21-11-14.gif
    Bussola-21-11-14.gif
    247,3 KB · Visite: 97
Grifo, ma qua mi vogliono convincere che il crude oil è long.
Mmmmmmmmmmmmm a me non mi convince.......sul breve posso essere anche d'accordo ma su timeframe più lunghi ho molti dubbi.....

Dicci o dacci news


A mio avviso il rimbalzo e' dovuto principalmente a:

1) immissione massiccia di liquidita' da parte di Draghi (famoso Qe)
2) voci abilmente messe in giro sul fatto che GIA' qualche giorno prima del 27 novembre, giorno della riunione dell'Opec, quest'ultima decida di tagliare la produzione
3) alcuni LMA credono che 78/80 dollari al barile sia un prezzo abbordabile per INIZIARE a prendere posizione sul greggio. Potrebbero pero' interrompere gli acquisti in qualsiasi momento

Combina questi tre fattori, aggiungi che chi aveva un grosso gain sullo short ha preso beneficio andando a rafforzare i long, et voila' ... il rimbalzone e' servito !!! Personalmente sono ancora convinto che l'Arabia continuera' ad oltranza la guerra per mettere al tappeto i produttori dello shale (che al momento sembra si siano limitati solamente a tagliare i costi senza quindi essere ulteriormente impensieriti dai musulmani) finche' non riportera' una vittoria schiacciante. E temo ci sia di mezzo anche, strisciante, la lotta al terrorismo. Chi e' il finanziatore occulto dell'Isis ? Chissa' ... Ad ogni modo Wasabi ... anche se sono short tengo le orecchie aperte. Focus sul freddo inverno americano che forse non sara' in grado di far calare sensibilmente le scorte dei distillati, sulla chiusura dei pozzi e soprattutto sulla riunione dell'Opec del 27 novembre !!!
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto