Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Luxottica

Un esempio di pattern confermato. Non c' entra niente col precedente;
oggi ho tempo da temere.
 

Allegati

  • Luxottica.gif
    Luxottica.gif
    49,8 KB · Visite: 169
Un esempio di pattern confermato. Non c' entra niente col precedente;
oggi ho tempo da temere.

ciao, perdona la domanda MOLTO didattica, se non vuoi risp. non c'è problema. Stavo guardando a dx dell'immagine di luxottica ed ho visto un elenco di figure...si tratta di un programma di "analisi automatica e riconoscimento" di tali figure? Faccio la domanda diretta per evitare di perdere tempo a cercare, sicuramente c'è qualcosa di simile in giro...
Grazie per la pazienza (il mio nick non è casuale) :rolleyes:
 
ciao, perdona la domanda MOLTO didattica, se non vuoi risp. non c'è problema. Stavo guardando a dx dell'immagine di luxottica ed ho visto un elenco di figure...si tratta di un programma di "analisi automatica e riconoscimento" di tali figure? Faccio la domanda diretta per evitare di perdere tempo a cercare, sicuramente c'è qualcosa di simile in giro...
Grazie per la pazienza (il mio nick non è casuale) :rolleyes:


Scusa il ritardo, ieri ho avuto un impegno imprevisto.
Rispondo alla tua domanda.
Il grafico a candele che hai visto è costruito su una
base costante di 5 giorni. Pertanto non è detto che
inizi per forza il lunedì per chiudersi il venerdì.
Quello che vedi ha la penultima candela chiusa il
venerdì (per combinazione) e l' ultima è quella in
corso da 3 giorni e che si completerà tra 2.
Come vedi il grafico non è attraente come quelli delle
piattaforme di terzi. E' ottenuto con Excel e per me va
bene; conta il "contenuto". Probabilmente avrei potuto conseguire
migliori risultati ma non pensavo che un giorno avrei
"pubblicato" :eek: qualcosa dei miei lavori.

Contenuto:
- il pattern confermato è il Hammer, ben visibile.
- la linea viola è il Sar; può essere utile se confermato dal
movimento direzionale.
- i palloncini sopra alcune candele evidenziano i gaps; sono degli
utilissimi campanelli d' allarme che devono essere confermati
dal colore della candela successiva.
- quei piccoli pallini colorati posti orizzontalmente nella parte
destra rappresentano la resistenza ed il supporto dinamici del
ciclo corrente. Quest' ultimo, dopo tanti bla bla, è quello che
mi da il segnale definitivo che, in ogni caso, aspetto sia
confermato dal mercato. Detti "pallini" sono presenti anche in
altri grafici diversi.
- il tutto in modo automatico ed integrato, certamente.

Per finire:
mi aspetto la laurea ad honoris causa.

Ciao ciao. :)

PS. Non è il caso di entrare long ora su questo titolo; il treno
si prende ad inizio corsa, non alla fine quando di solito si scende E mai di
venerdì 17.
 
Attenzione! Situazione di preallarme.
Ftsemib ora è a 20930 ma la candela (base 5 gg) che si chiude oggi è nera.
Ma il ciclo pare si appresti a diventare positivo. Se lunedì la 1° candela della
serie sarà bianca, allora = LONG.
Saluti.
 

Allegati

  • Ftsemib.gif
    Ftsemib.gif
    50,9 KB · Visite: 167
Attenzione! Situazione di preallarme.
Ftsemib ora è a 20930 ma la candela (base 5 gg) che si chiude oggi è nera.
Ma il ciclo pare si appresti a diventare positivo. Se lunedì la 1° candela della
serie sarà bianca, allora = LONG.
Saluti.

Ora siamo a 20516.
Visto che oggi siamo di venerdì 17 non volevo gettare altra benzina sul fuoco ;)
quindi non avevo sottolineato che l' ultima candela è "l' impiccato". A quest' ultima quota risulta invece una bella "bearish engulfing". Non so quale sia
meglio. Si sta navigando in mare agitato e senza bussola.
Saluti.
 
Si sta giocando la partita decisiva: sul DJ e Nasdaq ci sono 2 gaps up consecutuvi.
Non è il caso di tentare la fortuna; meglio star fermi ed osservare.
Saluti.
 
Scusa il ritardo, ieri ho avuto un impegno imprevisto.
Rispondo alla tua domanda.
Il grafico a candele che hai visto è costruito su una
base costante di 5 giorni. Pertanto non è detto che
inizi per forza il lunedì per chiudersi il venerdì.
Quello che vedi ha la penultima candela chiusa il
venerdì (per combinazione) e l' ultima è quella in
corso da 3 giorni e che si completerà tra 2.
Come vedi il grafico non è attraente come quelli delle
piattaforme di terzi. E' ottenuto con Excel e per me va
bene; conta il "contenuto". Probabilmente avrei potuto conseguire
migliori risultati ma non pensavo che un giorno avrei
"pubblicato" :eek: qualcosa dei miei lavori.

Contenuto:
- il pattern confermato è il Hammer, ben visibile.
- la linea viola è il Sar; può essere utile se confermato dal
movimento direzionale.
- i palloncini sopra alcune candele evidenziano i gaps; sono degli
utilissimi campanelli d' allarme che devono essere confermati
dal colore della candela successiva.
- quei piccoli pallini colorati posti orizzontalmente nella parte
destra rappresentano la resistenza ed il supporto dinamici del
ciclo corrente. Quest' ultimo, dopo tanti bla bla, è quello che
mi da il segnale definitivo che, in ogni caso, aspetto sia
confermato dal mercato. Detti "pallini" sono presenti anche in
altri grafici diversi.
- il tutto in modo automatico ed integrato, certamente.

Per finire:
mi aspetto la laurea ad honoris causa.

Ciao ciao. :)

PS. Non è il caso di entrare long ora su questo titolo; il treno
si prende ad inizio corsa, non alla fine quando di solito si scende E mai di
venerdì 17.

Ciao, intanto grazie (ma davvero...) della risposta; avrei molte cose da chiederti, non perchè tu non sia stato chiaro ma perchè hai fatto un bel lavoro con molti punti da approfondire. Non ti chiederò nulla, non voglio approfittare del tuo tempo. Cmq davvero interessante, adesso so che "si può fare" in modo automatico...poi chiaro che TUTTO deve ESSERE interpretato.

PS. neanche dirlo, sei un ingegnere...(vero?)...per questo motivo non ce la farò mai ad arrivare fino in fondo, essendo un povero architetto...:sad::sad::sad:
 
Ciao, intanto grazie (ma davvero...) della risposta; avrei molte cose da chiederti, non perchè tu non sia stato chiaro ma perchè hai fatto un bel lavoro con molti punti da approfondire. Non ti chiederò nulla, non voglio approfittare del tuo tempo. Cmq davvero interessante, adesso so che "si può fare" in modo automatico...poi chiaro che TUTTO deve ESSERE interpretato.

PS. neanche dirlo, sei un ingegnere...(vero?)...per questo motivo non ce la farò mai ad arrivare fino in fondo, essendo un povero architetto...:sad::sad::sad:

No; un miserabile ragioniere (forse no Fantozzi)
Approfitta quanto vuoi
Se non mi sarà possibile te lo dirò francamente.
Ciao. :)
 
Scaldare i motori.

La situazione si evolve positivamente. Ma il semaforo non è ancora verde.
Per oggi basta.
Buona serata.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto