Banche: in Baviera da settembre si paga per depositare i soldi
Per somme sopra 100mila euro tasso negativo 0,40% (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Berlino, 11 ago - Finora e' stato un tabu' per le banche europee, ma da settembre una piccola banca di credito cooperativo in Baviera (Germania) chiedera' ai propri correntisti un compenso dello 0,40% per il deposito di somme superiori a 100mila euro, un tasso negativo quindi, pari a quanto devono pagare le banche dell'area dell'euro alla Bce per i depositi overnight. A confermarlo e' stato Josef Paul, consigliere della Raiffeisenbank Gmund, una cittadina a vocazione turistica sulle rive del Tegernsee, spiegando che il compenso di deposito verra' applicato ai conti correnti e ai depositi a vista superiori ai 100mila euro. "Abbiamo scritto a tutti i grandi correntisti e abbiamo consigliato loro di analizzare la situazione", ha detto Paul, aggiungendo che "una parte dei clienti ha deciso di andare su investimenti alternativi e altri hanno spostato la liquidita' verso altre banche". Anche in futuro il tasso negativo dovrebbe essere limitato ai depositi piu' consistenti. La Raiffeisenbank Gmund e' una delle cooperative di credito piu' piccole in Germania con sei filiali e attivita' di bilancio per 145 milioni. Principale responsabile della decisione e' la politica monetaria attuata dalla Bce che applica un tasso negativo dello 0,40% ai depositi overnight delle banche dell'area dell'euro, un costo questo che le banche non trasferiscono alla clientela retail (ma solo a quella corporate e agli investitori istituzionali) per motivi di concorrenza. Anche la Dz Bank, la banca capogruppo delle popolari e delle cooperative di credito in Germania, chiede lo stesso compenso agli istituti soci per il 'parcheggio' di liquidita'. Per questo, molte banche stanno cancellando i conti correnti a costo zero e aumentano le commissioni per la gestione e le carte di credito. Finora, in Germania, solo Skatbank, una banca diretta del settore cooperativo in Turingia, ha introdotto nel 2014 un tasso negativo per i depositi sopra i 500mila euro e Alternativ-Bank Gls, un'altra banca cooperativa sta pensando di introdurre un 'contributo di solidarieta'' presso i soci su base mensile. L'associazione delle banche cooperative bavarese (Gvb), a cui fanno capo le 269 popolari e cooperative di credito nel Land, ha detto di capire le motivazioni alla base della decisione presa a Gmund: "Il corso ultra-accomodante di politica monetaria della Bce causa costi considerevoli soprattutto alle banche. Sugli istituti pesa, in particolare, il tasso negativo che devono pagare alla Bce per la liquidita' in eccesso". Gvb ha precisato, tuttavia, di non essere a conoscenza di altre iniziative di questo genere nella regione. Anche l'associazione nazionale, Bvr, non prevede che l'esempio della Raiffeisenbank Gmund venga seguito da altri istituti nel Paese "non da ultimo a causa della forte concorrenza nel settore bancario tedesco" e della stessa opinione e' la Dsgv che riunisce le 408 casse di risparmio tedesche.
col-mir-
(RADIOCOR) 11-08-16