Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Nel nostro ordinamento è il Capo dello Stato che nomina il nuovo governo.
Ma deve farlo dopo aver controllato che siano stati rispettati i requisiti previsti
dalla Costituzione. Questi requisiti non possono essere altro che "tecnici",
diversamente avremmo un governo del presidente. Proprio ciò che i
Padri Costituenti volevano evitare.
La scelta di voler restare o meno nell' U.E. è invece un atto squisitamente politico.
Prendiamo atto che se l' Europa è salva (per ora) l' Italia ne esce spaccata.
Signor Presidente della Repubblica, è soddisfatto?
Non posso credere che l' atto deprecabile di Mattarella sia una questione di ingenuità.
Temo che il nostro futuro sarà molto amaro.