the day after - io speriamo che me la cavo ma non so come

L'economia mondiale nel suo complesso non ha mai vissuto un periodo di espansione come gli ultimi quattro anni.
Sembra che negli stati uniti o in america latina o in Russia o in Oriente la cose siano floride e solamente in Italia / europa le cose vadano male.
Andate a vedere di cosa parlano i giornali francesi e tedeschi (sono gli stessi argomenti dei giornali italiani).
Il Brasile sta crescendo al ritmo del 5% all'anno; cosa pensate che la popolazione sta meglio? falsissimo quest'anno l'inflazione su quella che loro chiamano cesta basica è aumentata del 23%.
Provate ad andare a vedere cosa sta succedendo in Cina con l'inflazione e le giuste rimostranze di un sindacato che ha appena incominciato a mettere fuori la testa (intanto le fabbriche incominciano ad esternalizzare in Vietnam).
Provate ad andare in India e vediamo quanto tempo rimanete abituati al mondo di vita occidentale.
Gli stati uniti hanno sempre avuto i loro diseredati nelle loro grandi metropoli ed il loro modo di vita dove quello che luccica sembra che luccichi tanto ma solo per il 30% della popolazione.

Basta con le vittime e con i vittimismi.............. e poi secondo il calendario maya la fine del mondo è il 21.12.2012 quindi c'è ancora tempo :lol:
 
Ed ha scritto:
ciao generale, potresti spiegarmi la faccenda dell'immobile all'estero? sai, sarei attratta dall'america a basso costo
grassie
Ed :)

Ciao Ed

tieni presente che quello che scrivo in questa discussione semidemenziale
è in ottica di crack Globale , possibile finchè si vuole ma altamente improbabile :)
in questa ottica avere un immobile all'estero non ssarebbe molto salutare ,
immagino che in tale situazione i governi a caccia di moneta tasserebbero senza pietà
(il nostro sicuramente , ma anche l'altro visto che non si è residenti)
e le tasse potrebbero non essere il solo problema , ma le spese di gestione a seconda di dove acquisti possono anche essere asfissianti , anche insostenibili .


scusa ma dove la vedi l'America a basso costo :-?
ci calcoli il fatto che l'euro è a 1,48 immagino
perchè dal mio punto di vista i prezzi degli immobili sono alti , anzi fuori di zucca !

se si entra in recessione profonda , come nel 92 e come allora arrivano
sul mercato una marea di alloggi ( recessione profonda - disoccupazione in aumento e decollo delle insolvenze con perdita dell'abitazione ) la cosa cambia radicalmente
allora sì che erano bassi .........forse un pò troppo :rolleyes:

comunque DEVI informarti bene anzi benissimo , perchè il rischi di prendere toppe è
altissimo . preferirei acquistare quote delle società di gestione immobiliare
che mi sembra siano molto diffuse ( puoi anche acquistare un immobile e loro gestiscono tutta la parte fiscale e amministrativa )
mi sembra di aver letto un lungo articolo alcuni mesi fa in merito , era una ricerca
sul mercato fatta dal WSJ

personalmente se li vedo strusciare per terra , come nel 92 o anche meno ,
e con il dollaro a 1,55-1,70
immagino che prenderei qualche azione di immobiliari , ma è presto per pensarci

ho avuto qualcosa all'Estero , in Sud America
un immobile con tanti ricordi e un pezzo di Paradiso con baracca da trapper
venduto tutto pochi mesi fa , un pezzo di cuore strappato :(
le spese son tante e la mia situazione attuale complicava tutto

comunque gli Stati Uniti sono difficilissimi e se non segui sul posto rischi grosso
pensa che un quartiere oggi bello e caro in 4-5 anni può essere abbandonato dai big e entrare in degrado ? con gli immobili che si deprezzano a rotta di collo
esempio pratico :
riesci a immaginare che nel 92 un attico a manhattan completamente da ristrutturare
si poteva trovare a 100.000 dollari e il dollaro era a 1100 lire con 50.000 $ si risistemava tutto ..........
e riesci a immaginare un pirla talmente pirla da non acquistare :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

oggi sarebbero dai 3 ai 5 milioni di dollari e per quanto svalutato son soldi
ma era da fare in società e le società son belle dispari e 3 son troppi :rolleyes:
 
Sharnin 2 ha scritto:
Allora che si fa, si tengono i soldi liquidi e IN CASA?

liquidi e in casa , bhè fino a una certa cifra potrebbe essere anche in'idea
TEORICAMENTE
ma forse eri distratto e ti sei perso gli sviluppi sociali degli ultimi 10 anni ........ qui
ti tagliano la gola per 100 euro , tu quanti soldi vorresti tenere in casa :corna:

poi è accaduto che in tempi passati in siatuazione di cambio valuta si potevano
cambiare fino a un tot di soldi e non oltre , chi ci dice che la cosa non si ripeta ?
( sì lo so che già pensate di dare soldi da cambiare a qualche amico o parente ,
ma poi si viene a sapere che ne avete tanti e chi non ha da mangiare ........)

personalmente lascio sempre sul mobiletto in fondo alle scale 50 euro
visto mai che arriva di notte qualcuno che ruba per fame
allora 50 euro gli bastano
se invece non gli bastano in cima alle scale ci tengo altro
carico e non fa rumore ( non indovinereste mai cos'è :D )
perchè in questo paese se qualcuno ti aggredisce a tu reagisci molto male
e lo riempi di botte , magari tante perchè hai perso il controllo
ci prendi anche "eccesso di legittima difesa"
e ti costa 13.800.000 lirette vecchio conio
e per fortuna che te lo hanno tolto dalle mani sennò magari ci moriva e ti facevi 15 anni
e per fortuna che hai testimoni a favore altrimenti erano cavoli tuoi ..........
quindi in cima alle scale ci devi tenere qualcosa che non fa rumore ,
così se lo accoppi nessuno sente nulla te lo fai a pezzi e lo fai sparire per bene :rolleyes:
..tranquilli sto scherzando :D

quando sono stato in Argentina per la prima volta , ho ingenuamente chiesto come era
Buenos Aires di notte e alla fine mio cugino Rodolfo , visto che volevo uscire da solo
si è deciso a portarmi a fare un giro
a ogni semaforo rosso rallentava un pò e arrivato a 5-6 metri guardava adestra e sinistra , che chiaramente non si vede nulla , e accellerava , ammetto che la cosa
prima mi divertiva , ma dopo 4-5 semafori mi aspettavo un incidente da un momento
all'altro e la cosa mi preoccupava un tantinello , in pieno centro guida normale , poi per il ritorno stessa solfa , e arrivati a casa mi ha spiegato che tanti facevano così ,
cosa poteva accadere a chi si fermava al semaforo ?
semplice ti si avvicina un tipo con la pistola in mano , ti fa scendere e ti rimanda a casa nudo , questo capitò a Rodolfo e la sua ragazza
auto e indumenti spariti e ringraziando il cielo nessuna conseguenza fisica .

questo piccolo racconto per far capire
che quando arriva la miseria in un paese populista , la qualità della vita se ne va
a farsi friggere sia per il ceto medio che per i benestanti
solo molto ricchi e straricchi stanno bene .......sequestri a parte :rolleyes:
quindi speriamo sempre che la miseria non arrivi
e che una recessione non significa miseria
 
generali1984 ha scritto:
Ciao Ed

tieni presente che quello che scrivo in questa discussione semidemenziale
è in ottica di crack Globale , possibile finchè si vuole ma altamente improbabile
in questa ottica avere un immobile all'estero non ssarebbe molto salutare ,
immagino che in tale situazione i governi a caccia di moneta tasserebbero senza pietà
(il nostro sicuramente , ma anche l'altro visto che non si è residenti)
e le tasse potrebbero non essere il solo problema , ma le spese di gestione a seconda di dove acquisti possono anche essere asfissianti , anche insostenibili .


scusa ma dove la vedi l'America a basso costo
ci calcoli il fatto che l'euro è a 1,48 immagino
perchè dal mio punto di vista i prezzi degli immobili sono alti , anzi fuori di zucca !

se si entra in recessione profonda , come nel 92 e come allora arrivano
sul mercato una marea di alloggi ( recessione profonda - disoccupazione in aumento e decollo delle insolvenze con perdita dell'abitazione ) la cosa cambia radicalmente
allora sì che erano bassi .........forse un pò troppo

comunque DEVI informarti bene anzi benissimo , perchè il rischi di prendere toppe è
altissimo . preferirei acquistare quote delle società di gestione immobiliare
che mi sembra siano molto diffuse ( puoi anche acquistare un immobile e loro gestiscono tutta la parte fiscale e amministrativa )
mi sembra di aver letto un lungo articolo alcuni mesi fa in merito , era una ricerca
sul mercato fatta dal WSJ

personalmente se li vedo strusciare per terra , come nel 92 o anche meno ,
e con il dollaro a 1,55-1,70
immagino che prenderei qualche azione di immobiliari , ma è presto per pensarci

ho avuto qualcosa all'Estero , in Sud America
un immobile con tanti ricordi e un pezzo di Paradiso con baracca da trapper
venduto tutto pochi mesi fa , un pezzo di cuore strappato
le spese son tante e la mia situazione attuale complicava tutto

comunque gli Stati Uniti sono difficilissimi e se non segui sul posto rischi grosso
pensa che un quartiere oggi bello e caro in 4-5 anni può essere abbandonato dai big e entrare in degrado ? con gli immobili che si deprezzano a rotta di collo
esempio pratico :
riesci a immaginare che nel 92 un attico a manhattan completamente da ristrutturare
si poteva trovare a 100.000 dollari e il dollaro era a 1100 lire con 50.000 $ si risistemava tutto ..........
e riesci a immaginare un pirla talmente pirla da non acquistare

oggi sarebbero dai 3 ai 5 milioni di dollari e per quanto svalutato son soldi
ma era da fare in società e le società son belle dispari e 3 son troppi

ciao generale e grazie per la risposta.
il calcolo che ho fatto io è che se uno ha dei soldi da investire, deve prendere delle decisioni. Tralasciamo il fatto del crack globale, che se avviene sono dolori per tutti e come dici te, non c'è paracadute che tenga.
Personalmente sono dell'idea che l'immobile basta e avanza il primo, anche perché per gli altri sono un sacco di tasse. Però, se proprio si hanno da spendere, si procede all'acquisto della seconda casa. Dove vivo io, che è toscana e anche abbastanza economica, le case vanno dai 3000 ai 5000 euro al mq. Ho notato che in florida, al mare, naples, ft lauterdale e compagnia bella, le case sono circa 1000 euro al mq. Certo, per il fatto dell'usd basso, ma anche dell'immobiliare che è un pò sceso. Penso che potrebbe anche scendere di più, ma nell'acquisto della casa, il timing conta poco. si spende e non ci si pensa più. Qualche volta si va al mare in florida, poi si aspetta che il dollaro ritorni nei suoi panni.
questa è l'idea, ma ti confesso che è più un idea che altro. del resto, non ho la necessaria esperienza e sono preoccupata per il rischio di fregatura.
Per il resto, in caso di crack solo dell'italia, avere roba all'estero, magari anche i soli dollari (a proposito, cosa mi dici di detenere un cc in usa, che sono negata anche qui, vorrei aprire a oanda o similari, ma la lontananza e la lingua mi preoccupano) potrebbe essere un sufficiente paracadute.
Poi, sai, alla fin fine, tutti prima o poi si deve morire :eek:

Grazie
Ed :)
 
Ed ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!
Puoi sempre comperare la casa di una mia amica trasferita in Francia, che non riesce a venderla nè affittarla. Città universitaria del Tennesse, zona residenziale, in collina, terreno, 5 bagni, etc
 
Sharnin 2 ha scritto:
Puoi sempre comperare la casa di una mia amica trasferita in Francia, che non riesce a venderla nè affittarla. Città universitaria del Tennesse, zona residenziale, in collina, terreno, 5 bagni, etc

se non riesce a venderla, ci sarà un motivo.... :rolleyes:
vorrà troppo :lol

Ed :)
 
Ed ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!


Ciao Ed

hai detto bene , se c'è crack Globale non c'è paracadute che tenga .......
..........o quasi !

ho sempre pensato che un immobile si acquista solo per piacere ,
che sia uso personale continuo e sporadico poco importa ,
questo non mi qualifica certo come intenditore del settore ,
( ci vorrebbe uno che lo fa di mestiere , sperando sia competente )

in Usa conta poco il prezzo , conta la zona/quartiere
non conosco le zone di cui mi parli , famose finchè si vuole , e strasentite
ma mai viste

un c/c all'estero ?
ad oggi non ha senso ,
non per noi che un pò di finanza la mastichiamo o almeno ce ne interessiamo
un crack sistemico locale ( solo Italia )
non arriva dall'oggi al domani ma impiega un bel pò , avremmo quindi tutto il tempo
per metterci un pò al riparo , come accaduto da altre parti

a meno che non ci sia di mezzo evasione fiscale , allora è un altro paio di maniche !

e se dovessi farlo di aprirlo in Usa e in dollari non mi sembra una gran furbata .

Vivi in una Regione stupenda che si presterebbe per affaroni in collina
non tanto per il prezzo, che è alto se confrontato con dove sto ( Marche ) ,
ma ci sono ancora molti casolari con terra ( non tanta 2-4000 metri ) ,
completamente da ristrutturare che sono stupendi come posizione
unico neco DA EVITARE QUELLI TROPPO ISOLATI
cercatissimi quelli con casa del venditore / contadino che gli resta vicina ,
così se arriva qualcuno a rompere i marones lo sgrida ( da me si spara :rolleyes: :D )
il massimo sarebbe : strada che gli passa accanto alla sua casa e diritto di servitù

non sono paranoico , oggi aumentano in maniera esponenziale furti e vandalismo
su case ISOLATE

poi dipende se ti piace o no la campagna , che a dirlo sembra una sciocchezza
ma ci son fior di cittadini che fra l'erbetta vanno in crisi esitenziale :rolleyes:

comunque questa ultima insieme a un lavoro necessario al pubblico è
il baluardo contro ogni crisi
 
a complemento di quanto sopra
solo gli idioti comprano casseforti e installano buoni sistemi d'allarme

pensate forse che quando leggete di rapine a ville con i rapinatori dritti verso la
cassaforte hanno avuto una visione o un sogno premonitore ?

la miglior cassaforte è quella che non c'è

e installare un sistema di allarme sofisticato è come mettere un cartello di sfida

la riservatezza è una chimera

il miglior sistema di allarme è un buon rapporto con i vicini di casa ,
raccontategli tutto il superficiale e quando andate via ditegli se aspettate o no visite
e se visite arrivano di invitarli ad andarsene , gentilmente
naturalmente dovete ricambiare attenzioni e cortesie

il Mondo che ci circonda è come ce lo facciamo noi ,
quindi meglio farselo decente e non permettere al prepotente di turno di allargarsi troppo
il menefreghismo imperante in cui si vive oggi è devastante
 
Direi che riprendere questa discussione , a distanza di quasi un anno , mi sembra quanto mai utile

il modo migliore per investire 4 soldi sarebbe una casa
con piccolo appezzamento , fare l'orto fa bene alla salute
e si mangiano cose buone
ma i prezzi sono ancora alti , naturalmente è un mio
punto di vista , immagino che chi vende non sia d'accordo
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto