hai preso in considerazione la pentax k50?
tropicalizzata
professionale
può usare anche le pile stilo con adattatore
piccola
leggera
ottimo sensore
stabilizzazione sul sensore
650 euro
se vuoi risparmiare un centone: pentax k500
con obiettivo tropicalizzato (di fatto è quello importante più del corpo)
oppure k30
non aspettarti un parere positivo,
i canikonisti raramente parlano bene delle pentax
Della Pentax ovviamente non posso parlar bene perché non la conosco per esperienza diretta, però so che è una di quelle marche che i canoniani che leggo nei "miei" forum, quando parlano in modalità "l'erba_del_vicino_è_sempre_più_buona"

rasta

descrivono con molto interesse. E, se non ricordo male, nel sito DPReview tanti si lamentano che ci siano tante e tempestive recensioni dei prodotti CaSoNikon e che il marchio Pentax venga trascurato, a dispetto delle buone qualità...
Pentax credo usi gli stessi (ottimi) sensori APS-C che usa Nikon (non so se siano Toshiba o Sony, ma non importa); l'ergonomia probabilmente è migliore.
Non so quanti megapixel abbia.
Non so se abbia la regolazione fine dell'autofocus (AF microadjustment).
Non so se segua le ultime mode [touchscreen, schermo snodato (beh, forse questa potrebbe non essere solo "moda" per chi fa macro e video), GPS, WiFi, tostapane incorporato, dildo a 8 velocità + retromarcia].
So che non occorre comprare lenti stabilizzate (che costano di più di quelle "tremolanti") perché la stabilizzazione è nel corpo. Una volta lessi che la stabilizzazione nel corpo funziona un po' meno.
If interested, please google:
https://www.google.it/#q=stabilization+sensor+vs+lens
Mi pare che per ora non esista una Pentax con il sensore "Full Frame" (però c'è addirittura una
Medio Formato 
).
Il problema che io mi porrei (soggettivamente e fallibilmente) è che Pentax ha - almeno per ora - una quota di mercato molto minore di CaNikon, il che ovviamente non vuol dire che i prodotti siano meno validi, ma che ci saranno meno possibilità, per esempio, di poter trovare un corpo o una lente usata, e/o che vendere una lente o un corpo usato (non il tuo) possa essere più penalizzante che vendere un analogo modello CaNikon.
L'assistenza (di cui io non ho mai avuto bisogno), non so se sia così estesa (non che ci siano riparatori autorizzàti CaNikon in ogni angolo di strada, neh)!
La gamma di lenti è meno ampia di quella di CaNikon, ma forse esistono adattatori che rendono compatibili anche lenti di altre marche. E poi ci sono Sigma / Tamron, nella cui gamma ci sono buoni prodotti, anche per Pentax.
Non so se le attuali lenti Pentax siano specifiche per APS-C (come le Canon EF-S e le Nikon "D") o se sono dimensionate per la versione Full Frame che (forse già nel 2014?) un domani arriverà.
In conclusione: la Verità Vera è che, salvo specifiche esigenze che peraltro il/la neofita normalmente non ha, nel 99% dei casi le eventuali foto amatoriali insoddisfacenti non sono colpa del Sistema (Canon, Nikon, Sony, Pentax, Varie Micro 4/3) scelto, ma dell'inesperienza.
Penza che ieri mi stavo giustappunto chiedendo: ma (per ipotesi) se i bandìti mi rubassero tutto il mio sacro materiale fotografico, e l'assicurazione mi desse un assegno da - metti - 5mila euro per cui potessi ripartire daccapo senza nessun vincolo, alla luce della maggiore esperienza che nel frattempo ho acquisito, ripartirei ancòra da Canoniano, o mi farei attrarre la Lato Oscuro della Forza (Nikon / Sony / Pentax)?
Ma non so se la risposta che mi son dato potrebbe interessare le masse api_allevatricistiche...
