Thread Ufficiale Unificato delle Discussioni Politiche Generali

  • Creatore Discussione Creatore Discussione gisi
  • Data di Inizio Data di Inizio

favorevole a Monti?

  • si

    Votes: 6 27,3%
  • no

    Votes: 14 63,6%
  • indifferente

    Votes: 2 9,1%

  • Total voters
    22
i trombati (si fa per dire) :D
 

Allegati

  • trombati.jpg
    trombati.jpg
    37,2 KB · Visite: 107
Ultima modifica:
piu' guardo i politici di dx e sx negli spettacoli pomeridiani piu' mi convingo di avere fatto bene votare m5s.
oggi nella trasmissione di giletti l'arena tranne crocetta tutti facevano pieta' in particolare quella zoccola della biancofiore una ineducata e presuntuosa politicante di mer...
ciao a tutti ragazzi
 
fabio rainieri il difensore degli allevatori evasori

non è stato rieletto !!!!

finalmente la lobby degli allevatori evasori non ha più il rappresentante in parlamento

quoto pienamente.
ed è meglio che mi fermi qui, gli insulti da trivio lasciamoli alle cinque stelle

EccceRRRRto.

La colpa mica è di quegli str ...i andati in bruxelles a dare una produttività lontana anni luce da quella reale...ma figuriamoci.
La colpa è di chi a dovuto decidere se chiudere a causa dello sbaglio del politico o continuare a produrre.

da wiki:

Con il regolamento 856/84 fu fissato un anno di riferimento, per l'intera comunità, il quantitativo globale garantito di latte di ogni singolo Stato membro (per l'Italia era il 1983) è stato ottenuto sommando i quantitativi di latte consegnati dai produttori alle imprese di trasformazione, comma 4 del Reg. CE 856/84. Dalle rilevazioni fatte in Italia e riferite all'anno 1983 il quantitativo globale di riferimento, che può intendersi come il totale del latte venduto dai produttori ai trasformatori o direttamente al consumatore, venne fissato in 8.823 migliaia di tonnellate. Il dato era, secondo le associazioni di categoria, sottostimato e per questo l'allora ministro dell'agricoltura Filippo Maria Pandolfi è stato duramente criticato. Pandolfi attribuì la colpa a un errore dell'ISTAT e promise che comunque eventuali sanzioni non sarebbero state applicate ai produttori italiani


Eh i paraocchi ideologici ... meglio molto meglio far lavorare un' allevatore olandese o francese, piuttosto che un' italiano sopratutto se il problema è autoinflitto dal solito cXXXXXXe di rappresentante del popolo italiano.
Ma tra l' altro: ma perchè in sede europea nn ha sparato alto? avrebbe dato sicuramente molto lavoro ai nostri...
Già: perchè nn ha fatto così'?


Ma roba da matti ... :wall::wall::wall:
 
Ultima modifica:
Invece l' aumento delle quote latte per un controvalore di 240 mio euro da CHI è stato fatto:

ZAIA - 8 novembre 2008 -

Sul fronte del latte, l’Italia ha ottenuto un aumento della quota di produzione del 5%. L’accordo prevede anche una revisione del metodo di calcolo della materia grassa nel regime delle quote: ciò significa che per il nostro Paese è prevista la possibilità di un aumento produttivo ulteriore di circa l’1%. Nel complesso l’Italia potrà usufruire di un incremento di circa 620 mila tonnellate, per un valore di mercato annuo di circa 240 milioni di euro. Ciò consentirà agli allevatori di compensare ampiamente i quantitativi in esubero rispetto alla quota nazionale.
Peraltro, l’Italia ha ottenuto un trattamento ad hoc: mentre per gli altri paesi Ue è previsto un aumento progressivo dell’1% l’anno, per cinque anni, il nostro Paese potrà invece attribuire ai produttori l’intero aumento già a partire dal 1° aprile 2009. Tale aumento consentirà alle nostre aziende di assorbire le eccedenze produttive evitando il pagamento del prelievo per le prossime campagne.
 
mi chiedi troppo :D

non preoccuparti c'è sempre la grande coalizione dietro l'angolo, come in tedeschia :-o

grande coalizioane tra chi ha vinto perchè non si è rinnovatro e chi gha perso perchè non si è rinnovato?
... e dici che non mi dovrei preoccupare?
meglio il governo direttamente a grillo


Follia è fare sempre le stesse cose e sperare che la situazione cambi :-o
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto