Thread Ufficiale Unificato delle Discussioni Politiche Generali

  • Creatore Discussione Creatore Discussione gisi
  • Data di Inizio Data di Inizio

favorevole a Monti?

  • si

    Votes: 6 27,3%
  • no

    Votes: 14 63,6%
  • indifferente

    Votes: 2 9,1%

  • Total voters
    22
Le colpe.

Superbia (desiderio disordinato di essere superiori agli altri, fino al disprezzo degli ordini e delle leggi).
Avarizia (desiderio disordinato dei beni temporali).
Lussuria (desiderio disordinato del piacere sessuale).
Invidia (tristezza per il bene altrui, percepito come male proprio).
Gola (abbandono ed esagerazione nei piaceri della tavola).
Ira (disordinato desiderio di vendicare un torto subito).
Accidia (torpore malinconico e l'inerzia che prende coloro che sono dediti a vita contemplativa).

:D l'ultimo è per il Bondi ( tutta roba vostra)

ce li ha tutti!
un concentrato di peccati:rolleyes:
 
ammesso e non concesso
vedremo dove va a parare il quasi-ex ministro
e comunque

NON E' CERTO UN PROBLEMA TUO :-o


?? certo che è un problema nostro
i ministri sono di tutti gli italiani, mica solo degli italiani di dx o di sx
e il fatto che il ministro della cultura non sia sostenuto, è problema mio, sia politico che culturale che economico, sociale ecc ecc
 
Festa aggiunta un par de ciuffoli !

Lo scrivo qui perchè non l'ho visto in altri threads ... ma non li ho letti tutti ... sorry se lo sapete già ... :D
_________________________________________________________________
MERCOLEDÌ 02 MARZO 2011 08:51

Redazione

Il governo in carica non finisce mai di stupire, per non inimicarsi Lega e Confindustria, proclama festività con le ferie dei lavoratori.

Infatti, la celebrazione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, fissata per il 17 marzo prossimo con decreto legge n. 5/2011, prevede sì una giornata festiva, ma in sostituzione di quella soppressa del 4 novembre, per la quale i lavoratori avevano diritto a una giornata di recupero da utilizzare liberamente.

Pertanto quest'anno le giornate di recupero per festività soppresse saranno tre e non quattro.



Art. 1 (Decreto Legge 22 febbraio 2011 n. 5 – Disposizioni per la festa nazionale del 17 marzo 2011)

1. Limitatamente all'anno 2011, il giorno 17 marzo e' considerato giorno festivo ai sensi degli articoli 2 e 4 della legge 27 maggio 1949, n. 260.

2. Al fine di evitare nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica e delle imprese private, derivanti da quanto disposto nel comma 1, per il solo anno 2011 gli effetti economici e gli istituti giuridici e contrattuali previsti per la festività soppressa del 4 novembre non si applicano a tale ricorrenza ma, in sostituzione, alla festa nazionale per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia proclamata per il 17 marzo 2011.

3. Dall'attuazione del presente decreto non devono derivare nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica.

________________________________________________________
 
Ultima modifica:
;)

naturalmente così però gli artigiani e i liberi professionisti perdono comunque un giorno lavorativo: certo lo potranno fare in studio, ma se devono interagire con i clienti non potranno farlo

della serie:
il diavolo, le pentole, i coperchi :)
 
secondo me il gradimento imternazionale ha cominciato a calare

drasticamente quando ai mondiali Totti sputò a Poulsen




No, perchè voglio dire, se il duce sfruttò i record sportivi a vantaggio dell'immagine seguendo lo stesso ragionamento al contrario ne deduco quanto sopra.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto