Thread Ufficiale Unificato delle Discussioni Politiche Generali

  • Creatore Discussione Creatore Discussione gisi
  • Data di Inizio Data di Inizio

favorevole a Monti?

  • si

    Votes: 6 27,3%
  • no

    Votes: 14 63,6%
  • indifferente

    Votes: 2 9,1%

  • Total voters
    22
lass perd il tempo :wall::wall: son sott'acqua di un kilomentro
è che la storia romana fu una mia passione, e sono ancora pieno di libri
ed un amico mio carissimo poi ne è tuttora fanatico
quindi, ho fatto tutto senza fatica
e la cosa va per le lunghe.... e mi diverte meno


cmq: domenica :cool:

pacta sunt servanda
 

Allegati

Se Mediaset si interessasse alla carta stampata sulla scorta della norma sugli incroci tra tv e stampa contenuta nel decreto Milleproroghe «sarebbe un ulteriore gravissimo passo della nostra economia e del nostro sistema di vita». Lo ha detto Cesare Romiti

http://www.corriere.it/economia/11_...la_e1758cee-4281-11e0-873c-64f8d558fc3b.shtml


decreto che ha caratteristiche di urgenza, è bene notare
e che è stato considerato così importante da richiedere la fiducia ... mentre, per paragonare urgenza ed importanza, ad adesso non ho trovato nel milleproroghe nulla sulla crisi che preoccupatanto me e Maroni

ma io non vedo questa particolare urgenza/importanza per la questione dei giornali.... ammenochè ... ;);) :rolleyes: :down:
 
Ultima modifica:
un PdC imputato in un processo per prostituzione minorile

complimenti, altro ke Banana Republic :rolleyes:

abbiamo il gradimento internazionale ai minimi storici, penso che nemmeno nel ventennio fosse così basso.

Credibilità internazionale letteralmente distrutta. Demolita. Siamo lo zimbello del mondo (come scrissi già un anno fa nel defunto forum di politica).

Un bell'anniversario. Complimenti a chi lo ha votato.
 
Ultima modifica:
che il gradimento sia basso é vero
l`affermazione che nel ventennio(20-40) fosse basso

denota o:
.scarsa cultura
.travisamento deliberato della realtà

up to you, serviti


io, per me, scelgo la scarsa cultura, perchè mi risulta che fosse basso... diciamo sotto il 50%: ma la mia è opinone, e tu invece sai che non era così : la tua frase non lascia via d'uscita alla supposta evidenza del fatto

dato che , appunto, il rimedio alla mia poca conoscenza è aumentare la conoscenza,
ne consegue quindi, che ti chiedo il rimedio: perchè dici con sicurezza che il gradimento era alto?

grazie :)
 
Ultima modifica:
perché con tutti i vecchi con cui ne ho parlato
la risposta é unanime

a parte qualche intellettuale

ma tu troverai certamente le cifre, aspetto per ricredermi


carissimo

mi spiace dirti che non si parlava del consenso interno ma di quello internazionale, e che il consenso internazionale non si misura certo parlando con qualche vecchio non-intellettuale, ma magari con qualche analisi di tipo sovra-nazionale

quindi, purtroppo, la tua opinione denota:
.scarsa cultura
.travisamento deliberato della realtà
.entrambe


almeno tu hai tre scelte, sei proprio fortunato :)
ciao :)
 
abbiamo il gradimento internazionale ai minimi storici, penso che nemmeno nel ventennio fosse così basso.

Credibilità internazionale letteralmente distrutta. Demolita. Siamo lo zimbello del mondo (come scrissi già un anno fa nel defunto forum di politica).

Un bell'anniversario. Complimenti a chi lo ha votato.

abbiamo il gradimento internazionale che hanno voluto quelli che sputano quotidianamente sull'italia solo per avere complici stranieri al loro golpe

vergognatevi
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto