Thread Ufficiale Unificato delle Discussioni Politiche Generali

  • Creatore Discussione Creatore Discussione gisi
  • Data di Inizio Data di Inizio

favorevole a Monti?

  • si

    Votes: 6 27,3%
  • no

    Votes: 14 63,6%
  • indifferente

    Votes: 2 9,1%

  • Total voters
    22
IL PUNTO POLITICO: Berlusconi spara sul Colle, prepara affondo giustizia Dowjones
ROMA (MF-DJ)--Silvio Berlusconi spara contro il Quirinale e rilancia la contro-riforma della giustizia.

Si tratta di giorni ormai e il Governo presentera' le modifiche di legge in un Cdm straordinario annunciato dal premier lo scorso fine settimana. Processo breve, intercettazioni e riforma costituzionale del CsM sono i punti salienti. Possibile anche la reintroduzione dell'immunita' parlamentare.
"Serve un processo in tempi giusti come ci e' stato piu' volte sollecitato anche dall'Unione europea, dal quale trarrei qualche beneficio essendo protagonista unico nella storia di tutti i tempi" con "103 procedimenti avviati su di me", ha affermato il presidente del Consiglio davanti a una platea di sostenitori del Pdl riunita a Palazzo Reale a Milano per presentare alcune iniziative del partito. Berlusconi ha parlato anche di intercettazioni, confermando la necessita' di accelerare l'iter del disegno di legge alla Camera perche' l'uso che se ne fa in Italia "non e' da Paese civile".
Nel giorno della ripresa del processo che lo vede imputato per frode fiscale nell'ambito del procedimento su presunte irregolarita' commesse da Mediaset nella compravendita dei diritti televisivi e cinematografici, Berlusconi si cala nella parte della vittima del sistema giudiziario.

"Sono disperato" esordisce attaccando nuovamente la sinistra che bolla, a suo dire, ogni proposta in tema di giustizia come un tentativo di creare leggi ad personam.

"Se c'e' di mezzo Berlusconi non si puo' fare una legge giusta", dice il premier riferendosi al processo breve.
Di piu', "non uso il telefonino perche' e' sottoposto a intercettazioni" rivela il Cavaliere; anche se nell'ambito del caso Ruby il suo non era tra i portatili intercettati perche' la legge tutela gia' le utenze del presidente del Consiglio, cosi' come i suoi uffici.


Arriva quindi l'affondo sul Colle.

"Quando il Governo decide di fare una legge, questa prima deve passare" dal Quirinale al vaglio "di tutto l'enorme staff che circonda" il capo dello Stato, che "interviene puntigliosamente su tutto", ha detto il presidente del Consiglio.

"Se al capo dello Stato e al suo staff la legge non piace, questa torna in Parlamento.
E se non piace ai giudici la impugnano e la portano alla Corte Costituzionale che la abroga", rincara Berlusconi.
Berlusconi attacca nuovamente anche il presidente della Camera, accusato di aver bloccato ogni riforma della giustizia per un suo patto occulto con i magistrati. "C'era un patto di Fini con i magistrati e l'Anm, e tutte le cose che non andavano bene ai magistrati venivano stoppate".
Ora, senza la zavorra dei finiani, il premier si sente le mani libere. "Andremo avanti e ce la metteremo tutta fino in fondo nel nostro percorso di riforme, perche' il 51% di italiani mi ama mentre tutti gli altri mi odiano". Poco prima aveva sciorinato i suoi ultimi sondaggi, secondo i quali il Pdl e' al "30,6%". gug [email protected]
(END) Dow Jones Newswires
February 28, 2011 10:24 ET (15:24 GMT)
 
il Giudice inoltre ha messo in evidenza anche l'art.54 della Costituzione Italiana
che riporto
Art. 54.
Tutti i cittadini hanno il dovere di essere fedeli alla Repubblica e di osservarne la Costituzione e le leggi.
I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina ed onore, prestando giuramento nei casi stabiliti dalla legge.




questo per dire che
è pur vero che i cittadini italiani sono opportunisti ma i politicastri sono la peggior feccia che ci sia


essi dovrebbero rispettare la Legge con disciplina ed onore
 
Milano - L’ordine è venuto direttamente da Ilda Boccassini, procuratore aggiunto della Repubblica e capo della Dda, la Direzione distrettuale antimafia milanese: «staccare» i telefoni, sospendere le intercettazioni. Nel mirino della Boccassini, una lunga serie di indagini per traffico di droga, alcune recenti, altre che si trascinavano da tempo. In questi casi, secondo la dottoressa, il gioco non vale la candela: il costo in termini di quattrini e di uomini non è giustificato dai risultati che si possono raggiungere.


a prescindere dal merito se questa sia una buona strategia o meno

di certo non dovrebbe MAI DICO MAI comparire sui media
ve l'immaginate la strategia di questi infami che leggono queste righe? :wall::down:
 
Il Joker di fronte alla resa dei conti

Prima o poi succede a tutti.:lol:

Berlusconi attacca il quirinale: troppo puntiglioso. E poi dice: "Ne ho piene le scatole di stare al governo" - GQItalia.it


"Sogno di tornare ad essere un cittadino privato"

L'aveva già detto, ma mai in modo così diretto: "Ne ho piene le scatole. Sogno di tornare ad essere un cittadino privato", ha detto Silvio Berlusconi, durante un incontro con gli imprenditori lombardi. Il premier s'è poi lasciato andare ad altre "confessioni". Ad esempio, che non ha più un telefonino: "Vi stupirà sapere che il presidente del Consiglio non ha un telefonino: e non perché non possa averlo, ma perché è esposto a ogni tipo di intercettazione. Certo, un paese in cui non si può
parlare liberamente al telefono non è un paese libero e civile".

Berlusconi ha poi parlato della riforma della giustizia ("Il fatto che ne avrei qualche beneficio anch'io che sono l'unico e insuperabile indagato della storia dell'umanità, di tutti i tempi, fa si che non vogliano questa legge anche se è giusta") e dei suoi processi ("Sono l'uomo piu' processato d'Italia, ci sono state 2.952 udienze. Quando mi dicono di farmi processare penso "perdonali perché non sanno quello che dicono", ha detto, citando Gesù).

Infine s'è scagliato contro il Quirinale: "Ogni legge viene esaminata dallo staff, del Quirinale", ha detto, definendolo "troppo puntiglioso". E "se poi non piace ai giudici di sinistra questi si rivolgono alla Corte costituzionale che la abroga". ultimo affondo epr Fini (che "insieme all'Anm non vuole le riforme"), prima di rivolgersi così ai militanti del Pdl: "Siete cosi' simpatici che vi invito tutti al bunga bunga.
 
Ultima modifica:
Stamani alla radio hanno riportato che Fini ha detto che b sarebbe bocciato all'esame di diritto costituzionale
E farebbero bene a bocciarlo :(
 
questa notte ho sognato un canale pieno di germani maschi e femmine che copulavano.

è normale pure questo?


:lol::lol: è normale se sei tedesco ;) ;) :D


il sesso è molto diverso tra le diverse specie animali
credo che per gli umani sia molto più importante che per gli altri , in quanto crea un legame di coppia molto intenso
altri animali, le oche se ben ricordo, hanno un legame di coppia anche più forte del nostro, ma non è così strettamente legato al sesso: loro lo fanno solo in una stagione all'anno .... e solo per pochi giorni
se anche noi ci pensassimo solo in primavera, il nostro mondo sarebbe totalmente diverso :) pensateci :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto