Azioni Italia TIM

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
Aggiornamento:

200371972312120.gif
 
oggi verranno presentati i conti del II trimestre 2003, qualcuno sa dirmi a che ora?
Ho provato a cercare tra tutte le mie fonti internet e non trovo nulla di preciso... lasciamo perdere poi il sito ufficiale TIM, che nella sezione delle informazioni agli azionisti nemmeno riporta l'evento, ed in generale è aggiornato a 2 mesi fa :sad:
Grazie

Fo64
 
fo64 ha scritto:
oggi verranno presentati i conti del II trimestre 2003, qualcuno sa dirmi a che ora?
Ho provato a cercare tra tutte le mie fonti internet e non trovo nulla di preciso... lasciamo perdere poi il sito ufficiale TIM, che nella sezione delle informazioni agli azionisti nemmeno riporta l'evento, ed in generale è aggiornato a 2 mesi fa :sad:
Grazie

Fo64

FO non danno l'orario...lo faranno a sorpresa... :eek:
 
23/07/2003 14:55 Tim chiude semestre con margine loro in rialzo del 5,5%
MILANO, 23 luglio (Reuters) - Tim ha chiuso il semestre con Ebitda consolidato in rialzo del 5,5% a 2.600 milioni di euro e fatturato a più 6,7% a 5.500 milioni, secondo i dati preliminari diffusi da una nota. L'Ebit è aumentato dell'8,4% a 1.800 milioni. La mediana delle previsioni di 12 analisti interpellati da Reuters evidenziava Ebitda a 2.586 milioni, fatturato a 5.476 milioni, Ebit a 1.810 milioni. Le linee Tim in Italia si attestano a 25,8 milioni, al 20 luglio, dai 25,6 milioni di fine giugno. ((Redazione Milano; Reuters Messaging: [email protected]; +39 02 861683; [email protected]))
 
°XeT° ha scritto:
23/07/2003 14:55 Tim chiude semestre con margine loro in rialzo del 5,5% ...

grazie Xet, alla fine della riunione segretissima, è uscito un comunicato ufficiale :lol:

----------
TIM: il Cda approva i risultati preliminari del primo semestre 2003

Un comunicato emesso dalla socità rende noto che il Consiglio di Amministrazione di TIM ha esaminato i dati preliminari, e tuttora in corso di revisione da parte degli auditors esterni, per il primo semestre 2003.

Nel primo semestre i ricavi consolidati del Gruppo TIM sono pari a 5,5 miliardi di euro, con una crescita del 6,7% rispetto al primo semestre del 2002 confermando il positivo sviluppo delle attivita' sia del business domestico sia dell'area internazionale. Al netto dell'effetto cambio la crescita dei ricavi del primo semestre raggiunge il 15,3% rispetto allo stesso periodo del 2002.

Il Margine Operativo Lordo (MOL) e' pari a 2,6 miliardi di euro e registra un incremento del 5,5% rispetto al primo semestre del 2002, +7,8% se depurato dell'effetto cambio. L'incidenza del MOL sui ricavi, pari al 47,4% (48,0% nel 2002), si mantiene su livelli di assoluto rilievo pur a fronte dell'impatto relativo alle attivita' brasiliane in fase di start-up.

Il risultato operativo e' pari a 1,8 miliardi di euro in crescita del 8,4% rispetto al primo semestre del 2002. In miglioramento l'incidenza del risultato operativo sui ricavi che raggiunge il 33% rispetto al 32,5% del primo semestre 2002.

Il Free Cash Flow operativo del primo semestre (risultato operativo+ammortamenti-investimenti tecnici, al netto della variazione del
capitale circolante operativo) e' pari a 1,9 miliardi di euro, in crescita del
22,8% rispetto allo stesso periodo del 2002. L'incidenza del Free Cash Flow operativo sui ricavi ammonta al 34,5% in miglioramento rispetto allo stesso periodo del 2002 (30,0%).

Gli investimenti industriali effettuati nel semestre sono stati pari a 0,4 miliardi di euro.

L'indebitamento finanziario netto al 30 giugno 2003 si attesta a 0,7 miliardi di euro in riduzione di 1,2 miliardi di euro rispetto al 31 Dicembre 2002 (1,9 miliardi di euro) dopo aver distribuito dividendi per 0,4 miliardi di euro.

Il numero delle linee mobili del Gruppo TIM raggiunge circa 41,3 milioni grazie anche al positivo contributo dello start-up GSM in Brasile che raggiunge circa 1 milione di clienti.


I risultati preliminari di TIM S.p.A.

I dati preliminari del primo semestre 2003 confermano il positivo trend di crescita rispetto all'esercizio precedente ed evidenziano un miglioramento della redditivita' operativa.

Nel primo semestre i ricavi sono pari a 4,5 miliardi di euro, con un incremento del 7,4% rispetto al primo semestre 2002. I ricavi da servizi costituiscono nel semestre il 96% del totale con una crescita superiore all'8%.

Il margine operativo lordo (MOL) si attesta a 2,4 miliardi di euro, con un incremento del 9,4% rispetto allo stesso periodo del 2002, raggiungendo un'incidenza sui ricavi del 53,1% (+1 p.p. rispetto al semestre a confronto).

Il risultato operativo si attesta a 1,8 miliardi di euro, con un incremento del 13,1% rispetto al primo semestre 2002 e un'incidenza sui ricavi del 40,5% (+ 2 p.p. rispetto al semestre a confronto).

Le linee TIM al 30 giugno 2003 (pari a circa 25,6 milioni) beneficiano solo dei primi giorni della campagna estiva tuttora in corso i cui positivi risultati portano le linee al 20 luglio a quota 25,8 milioni.

I dati definitivi del primo semestre 2003 di TIM S.p.A. e del Gruppo TIM consolidato saranno sottoposti all'approvazione del Consiglio di Amministrazione della Societa' il prossimo 1° settembre 2003, anziche' il 2 settembre come previsto nel calendario eventi societari 2003, precedentemente comunicato.
 
Borsa: Tim, conti sopra stime ma il titolo non reagisce Radiocor


- Milano, 23 lug - Tim non reagisce alla diffusione dei dati trimestrali, nonostante questi abbiano messo in luce che la societa' stia continuando a crescere significativamente anche sul mercato italiano, dove il tasso di penetrazione dei telefoni cellulari e' estremamente elevato, praticamente pari al 93%. Le azioni della compagnia telefonica sono infatti rimaste inchiodate attorno ai 4,14 euro, mettendo a segno un frazionale rialzo dello 0,17%. I dati preliminari del primo semestre 2003 sono risultati lievemente superiori alle attese degli analisti, soprattutto relativamente alla performance messa a segno sul mercato domestico. "Riteniamo che la semestrale di Tim sia una positiva sorpresa - ha ad esempio commentato Oriana Cardani, analista di Rasbank - in effetti i conti che l'azienda ha registrato in Italia sono migliori delle nostre stime". Nel periodo aprile-giugno la capogruppo (cui fanno capo le attivita' italiane) ha archiviato un bilancio con ricavi per 4,5 miliardi (+7,4%) ed un margine operativo lordo di 2,4 miliardi (+9,4%). Il risultato operativo e' stato pari a 1,8 miliardi (+13,1%). "La compagnia telefonica - ha continuato la Cardani - sul mercato domestico ha vantato anche una insperata redditivita' ed una vivace crescita dei ricavi. Per altro senza l'aiuto di campagne di promozione e pubblicitarie visto che queste sono partite solamente a fine giugno". Anche Armando Iobbi, analista di Centrosim, ha commentato che i dati di Tim sono risultati lievemente al di sopra delle aspettative del mercato, confermando i buoni fondamentali della societa'. "Per altro - ha aggiunto l'esperto - i conti del primo semestre 2003 dimostrano che la societa' sta procedendo nel pieno rispetto delle linee guida del piano atre anni illustrato nei mesi precedenti".
 
up :)
Sbaglio o la povera Tim non sembra avere molta benzina per il suo rimbalzo?
Appena sfiorati i 4.20 nelle ultime 2 settimane è sempre stata ricacciata indietro... quasi quasi porto a casa i miei 2 soldini e buone vacanze :D

Fo64

tim-28luglio.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto