Azioni Italia Tiscali intraday 10 Settembre 2003...e il primo acquazzone..

tratto da "l'angolo del bund" di plus-sole 24ore....
qualcosa che ritengo condivisibile.....

"...La locomotiva americana è in moto e, dopo qualche sussulto, inizia a correre. Mancano dati positivi sull'occupazione ma, quando si hanno sulle spalle tre anni di incertezza, probabilmente prima di assumere occorre che la ripresa sia forte e soprattutto che le aspetttative sul ciclo abbiano caratteristiche di continuità. La rottura di quota 1,10 da parte del cross euro/dollaro e le spinte al rialzo del mercato equity confermano la forza dell'economia americana.
Presto, probabilmente, si avranno meno dubbi sulla direzione del Bund e più sui odi e tempi della discesa. Oltre al problema della disoccupazione nopn è risolto quello della deflazione e i paesi europei sono ancora freddi.
Fra qulache mese, quando l'economia usa farà registrare un Pil superiore al 5% in Europa ci sarà il risveglio....."
 
patatino ha scritto:
Ciao Dylan!!un saluto a quel di Pattaya!! :)



grafico...

Tiscali arriva in area 5.5..qui le forze ribassiste dovrebbero attenuarsi dando spazio ad un rimbalzo che al momento si preannuncia non particolarmente forte...i volumi nella recente discesa si sono attenuati..solo quella da 6.28 fino sotto i 6 è stat accompagnata da forti volumi.

gli oscillatori e indicatori cominciano a farsi interessanti ma non ho ancora segnali operativi tali da farmi pensare che la discesa abbia buone probabilita' di essersi conclusa con il minimo di oggi..(5.52)


tiscaliii.gif


Ciao Pat scusa il ritardo , ma io ultimamente vado e vengo.
 
l'euro ritorna sotto quota 1,12...

e di scendere mi pare non ci sia troppa voglia...
posso sbagliarmi, ma più che la correzione di cui tanto si parlava, mi sembra essere stata una pausa di riflessione e di consolidamento, con annessi realizzi...
:rasta:
 
Dopo la revisione al rialzo delle stime per il terzo trimestre da parte di Texas Instruments, che ha annunciato di prevedere ricavi nella parte alta delle attese grazie al miglioramento della domanda di semiconduttori, Morgan Stanley ha migliorato le proprie previsioni relative all'utile per azione del 2003 a 42 cents da 38 cents e del 2004 a 75 cents da 70 cents. UBS si attende invece un eps di 33 cents per il 2003, contro la precedente stima di 32 cents. Il titolo Texas Instuments ha aperto in calo del 4,03% a 24,30 dollari.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto