Azioni Italia TISCALI INTRADAY 16 SETTEMBRE: IN ATTESA DEL RISVEGLIO

a me è scappata fiat..ormai la lascio perdere! :-x 8)


sai qualcosa sull'indice ZEW??a vedere la tenuta del dax ..il dato dovrebbe essere quantomeno rassicurante! :ops:
 
Alitalia convoca cda per agganciare Air France, Klm - fonti
16/09/2003 11:27


ROMA, 16 settembre (Reuters) - Alitalia domani scende in
pista e incomincia il rullaggio per agganciare l'intesa con Air
France e gli olandesi di Klm e non rimanere
isolata nel panorama delle alleanze nel trasporto aereo europeo.
Lo ha detto a Reuters una fonte vicina alla società che ha
chiesto di rimanere anonima.
Per le 19 è prevista la riunione del consiglio di
amministrazione di Alitalia che voterà il suo gradimento alla
trattativa d' integrazione con le due compagnie europee che in
settimana dovrebbero riunire i loro cda per mettere a punto una
intesa a due da tempo vociferata.
Il consiglio chiederà anche al ministero dell'Economia e
delle Finanze, primo azionista con il 62%, di mettere a
disposizione della trattativa il 20 o il 30% del capitale della
compagnia aerea italiana in mano allo Stato.
"Il consiglio si riunisce domani per dare il suo benestare
al progetto di integrazione con Air France e Klm. Il management
chiede al Tesoro di rendere disponibile un 20/30% delle azioni
per la trattativa", ha detto a Reuters la fonte.
Un'altra fonte ha detto che la riunione del cda è prevista
per domani alle 19 e che all'ordine del giorno ci sono due
punti: comunicazioni e alleanze.
In Alitalia nessuno al momento è disponibile per un
commento.
Per domani sono attese, secondo indiscrezioni di stampa, le
riunioni dei consigli di amministrazione di Klm e di Air France
che dovrebbero deliberare a loro volta uno scambio azionario. Le
ipotesi fatte dicono che Air France acquisterebbe la maggioranza
di Klm contro una cessione di una quota di capitale 20.
Alle 10,58 le azioni Alitalia sono in crescita del 2,54% a
0,2660 mentre Air France perde a Parigi lo 0,6% a 14,41 e Klm ad
Amsterdam perde lo 0,4% a 11,86.
 
GERMANIA: IFW, ECONOMIA HA SUPERATO FASE PIU' CRITICA
(ANSA) - FRANCOFORTE, 16 SET - L'economia tedesca dovrebbe
avere ormai superato il momento più critico. Lo sottolinea
l'istituto di ricerche economiche di Kiel IfW, nel bollettino
congiunturale pubblicato oggi, spiegando tuttavia che la
Germania non si è ancora definitivamente svincolata dalla
stagnazione che la affligge dall'autunno del 2000.
Per il terzo trimestre, secondo l'If, gli indicatori
prevedono una leggera crescita del pil che, nei primi sei mesi
dell'anno, aveva segnato invece una lieve contrazione. Nel 2004
le esportazioni, che nei prossimi mesi resteranno ancora deboli
a causa del forte apprezzamento dell'euro e della crisi
internazionale, dovrebbero crescere del 3,9%. (ANSA)
 
Buongiorno a tutti, oggi finmeccanica negativa. Basta che si sbrighi a scaricare , che ho fretta di vederla ripartire.
 
'ngiorno a tutti.....
qui sembra ancora estate...
beh, non pensiamoci...
intanto la giornata volge al bello anche per le borse...

Germany Market movers: indice ZEW tedesco sale a 60.9 in agosto
.. ..
Gli analisti prevedevano un rialzo dell’indice ad agosto a quota 58.5-59 punti dal precedete pari a 52,5 di luglio.
:-D

e, come al solito....
caffè per tutti...???
:)
 
Banca Centrale giapponese vede miglioramento del contesto economico
.. ..
La Banca Centrale del Giappone ha modificato al rialzo la propria valutazione sull'outlook economico del paese. Nel rapporto di settembre l'istituto centrale ha infatti precisato come l'economia continui a rimanere piatta nel complesso, anche se si notano segni di miglioramento in alcune aree, come nelle condizioni per l'export; in particolare starebbe aumentando la probabilità di un'accelerazione dell'economia americana e di una ripresa della crescita per le economie dell'Asia Orientale. Nel precedente rapporto di agosto non era stato indicato alcun segnale di miglioramento.
 
UE market movers: +0.6% m/m produzione industriale a luglio
.. ..
Il dato su base annua registra una flessione del 0.3%. Il precedente aveva registrato una flessione su base mensile pari allo 0.1%; gli analisti stimavano un incremento pari allo 0.9%.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto