La tv via internet di Telecom Italia e di Tiscali
Un giorno dopo l’annuncio della tv via internet di Tiscali, ecco pronta Telecom Italia a svelare le proprie carte. Ognuna delle due tv prevede diverse modalità tecniche di fruizione.
Un giorno dopo l’annuncio della tv via internet di Tiscali, ecco pronta Telecom Italia a svelare le proprie carte. Ognuna delle due tv prevede diverse modalità tecniche di fruizione.
La Tiscali Tv funziona con un decoder a parte (niente tv sul computer), del costo di 60 euro circa. Per i contenuti Tiscali punta a quelli prodotti da utenti e tv locali, da affiancare a quelle dei principali canali generalisti italiani.
La sperimentazione parte in ottobre a Cagliari, coinvolgendo 1500 utenti. Nell’arco di 3-6 mesi Tiscali conta di estendere la sperimentazione ad altre città, a partire da Roma e Milano.
I piani di Telecom Italia sono più ambiziosi. La partenza è fissata nell’autunno prossimo in quattro città, Roma, Milano, Bologna e Palermo, seguiti rapidamente da altre 17 (Bari, Napoli, Padova, Cagliari, Genova, Firenze, Alessandria, Modena, Venezia, Verona, Torino, Trieste, Catania, Brescia, Biella, Sondrio, Reggio Emilia).
Il decoder Telecom per la tv comunicherà senza filo con la linea ADSL attraverso un modem Wi-Fi. Telecom può vantare contenuti più ricchi di Tiscali, grazie ai contratti già firmati per avere calcio (campionato di Serie A e B), film (600 titoli Warner Bros. con 30 titoli nuovi al mese) ed eventi speciali (concerti Alice live, America’s Cup, Grande Fratello).
L’IP Tv di Telecom Italia è supportata tecnologicamente da Microsoft