patt
Forumer storico
Tiscali: operatori, "forti acquisti dall'estero spingono il titolo"
(03/03/2005 16.58.30)
Tiscali balza sull'S&P. Il titolo dell'Isp sardo sale del 4,66%, scambiando a quota 2,81 euro. C'è interesse sull'azione. Lo provano i volumi: sono, infatti, passati di mano 22 milioni di pezzi contro una media giornaliera delle ultime trenta sedute pari a 10 milioni di pezzi. Nelle sale operative spiegano che a spingere l'azione c'è un forte flusso di ordini di acquisto dall'estero. "Già da qualche giorno c'erano stati movimenti strani sull'azione. In particolare gli ordini arrivano dall'estero. Gli operatori probabilmente hanno fiutato qualche novità in arrivo", spiega un trader. Le voci d'altra parte non mancano. "Sembra che presto verrà venduta la unit francese. Con questa mossa Tiscali si metterebbe al sicuro: la società avrebbe in pancia le risorse per ripagare il bond in scadenza a luglio. Poi dovrà mettersi a lavorare per tornare profittevole", aggiunge un altro operatore. Ad accendere la miccia la presa di posizione del pretendente francese Bouygues. Il gruppo transalpino ha fatto sapere di aver guardato agli asset francesi di Tiscali, ma ha poi deciso di non fare un'offerta. "Il mercato non ci crede tanto. O almeno sono partite le scommesse sulla vendita", aggiunge.
(03/03/2005 16.58.30)
Tiscali balza sull'S&P. Il titolo dell'Isp sardo sale del 4,66%, scambiando a quota 2,81 euro. C'è interesse sull'azione. Lo provano i volumi: sono, infatti, passati di mano 22 milioni di pezzi contro una media giornaliera delle ultime trenta sedute pari a 10 milioni di pezzi. Nelle sale operative spiegano che a spingere l'azione c'è un forte flusso di ordini di acquisto dall'estero. "Già da qualche giorno c'erano stati movimenti strani sull'azione. In particolare gli ordini arrivano dall'estero. Gli operatori probabilmente hanno fiutato qualche novità in arrivo", spiega un trader. Le voci d'altra parte non mancano. "Sembra che presto verrà venduta la unit francese. Con questa mossa Tiscali si metterebbe al sicuro: la società avrebbe in pancia le risorse per ripagare il bond in scadenza a luglio. Poi dovrà mettersi a lavorare per tornare profittevole", aggiunge un altro operatore. Ad accendere la miccia la presa di posizione del pretendente francese Bouygues. Il gruppo transalpino ha fatto sapere di aver guardato agli asset francesi di Tiscali, ma ha poi deciso di non fare un'offerta. "Il mercato non ci crede tanto. O almeno sono partite le scommesse sulla vendita", aggiunge.