Tiscali intraday 30 Marzo 2004..e il rialzo dopo la tempesta

  • Creatore Discussione Creatore Discussione patt
  • Data di Inizio Data di Inizio
patatino ha scritto:
ciao Roberto!! buonaserata!! :)
Ora che zio Rola è via, e non c'è pericolo che il suo cuore schiatti, riprendiamo l'eyes-washing? (la sciacquata d'occhi) che avevamo interrotto all'ora di pranzo? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
M.
 
Capitan Miki ha scritto:
patatino ha scritto:
ciao Roberto!! buonaserata!! :)
Ora che zio Rola è via, e non c'è pericolo che il suo cuore schiatti, riprendiamo l'eyes-washing? (la sciacquata d'occhi) che avevamo interrotto all'ora di pranzo? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
M.

OPS.....

vediamo cosa si riesce a fare!! :lol: :ops:
 
Martedì 30 Marzo 2004, 19:32


Borsa: Road Show Piazza Affari Fa Tappa A Francoforte
(ANSA) - FRANCOFORTE, 30 MAR - Ha fatto tappa a Francoforte, oggi, il road show di presentazione delle aziende italiane organizzato da Borsa Italiana. Dopo New York, Parigi, Londra, Amsterdam, Madrid e Dublino, il gruppo guidato da Massimo Capuano è sbarcato infine nella principale piazza finanziaria del Vecchio continente, per presentare alcuni importanti gruppi italiani - come Telecom, Tim, Edison, Tiscali e.Biscom e Snam Rete Gas - i cui vertici, accolti nella sede della banca d' affari Dresdner Kleinwort Wasserstein, hanno incontrato alcune decine di analisti e investitori tedeschi.
Nel commentare l' iniziativa, Lodovico Rosnati, direttore del mercato azionario di Borsa Italiana, ha spiegato che "gli investimenti stranieri pesano in Italia per circa il 50% dei volumi azionari, di cui l' 80% viene fatto da Londra e il restante 20% è ripartito sulle altre piazze continentali". La Borsa ha deciso di portare all' estero le società italiane, ha proseguito Rosnati, al fine di "valorizzarle, perché ne abbiamo tante e belle. Facciamole vedere". (ANSA).
 
Nuovo Mercato. Prevale il nervosismo in chiusura
Ilnuovomercato.it

--------------------------------------------------------------------------------
Numtel
--------------------------------------------------------------------------------
Mibtel





Chiusura in flessione per il Nuovo Mercato che cede poco meno di un punto percentuale, restando a ridosso di quota 1500. Gli operatori sottolineano come resti alta la volatilità e come il listino tecnologico milanese non riesca a confermare la rottura di quota 1500. Tra i titoli a maggiore capitalizzazione e.Biscom cede oltre il 2,5%, riportandosi sotto i 49 euro. Sulla parità Tiscali sui 4,69 euro. In flessione anche Finmatica a -2,2%. Tra i temi di un certo interesse il presidente di Txt ha dichiarato che gli ordinativi del gruppo nei mesi di gennaio e febbraio hanno raggiunto gli 11,8 milioni di euro rispetto agli 11,4 milioni dell'equivalente periodo 2003. Cdc infine ha presentato in data odierna a Borsa Italiana la domanda di ammissione al settore TechSTAR per i titoli ad alti requisiti del Nuovo Mercato.
(A.B.)
 
oltreoceano alla fine hanno chiuso in territorio postivo....;)
markets.gifquote



buonanotte a tutti... :)
 
grespan ha scritto:
Aspetta Maxina a dirlo..........................................

è cos' che si fanno i grandi rialzi a me non piacciono i gap up.
ma le progressioni.
Guardate tim splendida :-D

Ma quante ne sai dotto'??? :-D
 
http://it.messages.yahoo.com/bbs?.m...56041904&tid=tis046mi&sid=556041904&mid=12541


radiocor
da: fishbad 30.03.04 16:02
Msg.: 12541 di 12568

12:34:56 TISCALI: AL LAVORO PER RISPONDERE A CONSOB ENTRO LUNEDI' -3-

FOCUS 2004 ADSL E UNBUNDLING. (IL SOLE 24 ORE RADIOCOR) - FRANCOFORTE, 30 MAR - ILLUSTRANDO I RISULTATI RAGGIUNTI E GLI OBIETTIVI FUTURI DI TISCALI, UNA DELLE 6 SOCIETA' ITALIANE CHE OGGI SI PRESENTANO AI 33 INVESTITORI CHE PARTECIPANO AL SEMINARIO OSPITATO DA DRESDNER KLEINWORT WASSERSTEIN, CRISTOFORI HA QUINDI SOTTOLINEATO CHE IL TRIMESTRE CHE STA PER CONCLUDERSI 'SARA' PER LA SOCIETA' IL SESTO CONSECUTIVO CARATTERIZZATO DA UN EBITDA POSITIVO' E HA RIBADITO IL TARGET DI UN RISULTATO OPERATIVO POSITIVO DA QUEST'ANNO, SE SI ESCLUDE L'AMMORTAMENTO DEL GOODWILL, O DAL PROSSIMO, SE SI TIENE CONTO DEL GOODWILL. L'OBIETTIVO DEL PAREGGIO A LIVELLO DI RISULTATO NETTO, INFINE, E' CONFERMATO PER IL 2005, PRIMA DELLE VOCI STRAORDINARIE. QUESTE, HA RICORDATO IL RESPONSABILE FINANZIARIO, SONO RAPPRESENTATE DALLA POSTA POSITIVA LEGATA A 'CREDITI DI IMPOSTA PER UN AMMONTARE DI OLTRE UN MILIARDO DI EURO CHE LA SOCIETA' HA LA POSSIBILITA' DI RECUPERARE'. L'APPUNTAMENTO TEDESCO E' STATA ANCHE L'OCCASIONE PER IL NEO AMMINISTRATORE DELEGATO, RUUD HUISMAN, PER ILLUSTRARE LA STRATEGIA INTERNAZIONALE DELL'ISP EUROPEO FONDATO DA RENATO SORU. STRATEGIA, HA SPIEGATO, CHE VEDRA' LA SOCIETA' CONCENTRARSI IN PARTICOLARE SUI SUOI 5 MERCATI CHIAVE (ITALIA, GERMANIA, FRANCIA, PAESI BASSI E GRAN BRETAGNA), STRINGERE EVENTUALI PARTNERSHIP IN ALTRI PAESI EUROPEI, MA ANCHE DISMETTERE PARTECIPAZIONI AL DI FUORI DEI MERCATI 'CORE'. 'E' PROBABILE CHE USCIREMO DALLA SVIZZERA (OGGI IL 2% DEI RICAVI) E DAL SUDAFRICA (3%) PER FOCALIZZARCI SULLE 5 AREE CHIAVE DA CUI GIA' OGGI DERIVA L'80% DEI NOSTRI RICAVI', HA QUINDI SPIEGATO HUISMAN. DOPO UN 2004 DEDICATO ALLO SVILUPPO DELL'ADSL E DELL'UNBUNDLING (1,6 MLN I CLIENTI A BANDA LARGA PREVISTI A FINE ANNO, DI CUI IL 20% 'UNBUNDLED'), HA QUINDI CONCLUSO CRISTOFORI, NON E' POI 'ESCLUSO CHE LA SOCIETA' POSSA TORNARE A GUARDARSI IN GIRO, ALLA RICERCA DI UNO SVILUPPO SOPRATTUTTO NEI PAESI DELL'EUROPA DELL'EST. AL MOMENTO NE' CI STIAMO GUARDANDO INTORNO NE' INTRAVEDIAMO GRANDI POSSIBILITA''. BLI- (RADIOCOR) 30-03-04 12:36:06 (0334) 5 NNNN
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto