Tiscali intraday 6 Agosto 2004..la trimestrale è OK!!!!

  • Creatore Discussione Creatore Discussione patt
  • Data di Inizio Data di Inizio

patt

Forumer storico
BUONGIORNO CIOFFERS!!!!!


1083784549frasedelgiorno.gif


SYDNEY J. HARRIS
Gli uomini fabbricano soldi falsi; in molti altri casi il denaro crea falsi uomini




Tiscali: dopo partenza a picco risale sulla parita'

(8/6/2004 9:39:52 AM)

Riflettori puntati su Tiscali in quest'avvio di seduta, già scambiati 8 milioni di pezzi. In avvio il titolo lasciava sul terreno più del 4% con minimo a 2,285 euro, poi inversione di marcia fino a tornare sulla parità a 2,45 euro. In questa prima settimana di agosto il titolo dell'Isp sardo ha già lasciato sul terreno il 20% del proprio valore. Nel II trimestre 2004 i ricavi consolidati sono stati pari a 272 milioni, in rialzo del 26% rispetto allo stesso periodo del 2003. L'ebitda si è attestato a 24,3 milioni (+42%), mentre l'ebit è negativo per 39,71 mln, in peggioramento rispetto ai 32,56 mln del 2003. La perdita netta sale a 65,47 milioni, contro un valore pari a 56,29 milioni. Nel primo semestre i ricavi si attestano quindi a 539,70 milioni (+26%) con ebitda a 48,2 milioni (+26%) e perdite nette pari a 117,57 milioni (141,63 milioni). Il cda della società sarda ha deciso che il piano di dismissioni crescerà fino ad un ammontare complessivo pari a 250 milioni di euro, rispetto a quello già approvato e pari a circa la metà in valore. La decisione è stata presa per far fronte al rimborso dell’emissione obbligazionaria da 250 milioni euro in scadenza nel luglio 2005. Goldman Sachs ha dato una sforbiciata al rating dell'Isp sardo portandolo a in-line dal precedente giudizio di outperform (l'azione si muoverà meglio del mercato).



1091779222sssd.gif
 
Errata corrige: Tiscali, Goldman taglia il giudizio, Ubs alza tp Errata corrige
(8/6/2004 9:34:55 AM)

Per un refuso è stato attribuito a Tiscali uno studio di Ubs, riguardante invece Fiat. L'istituto svizzero non ha al momento prodotto nessun giudizio sulla società sarda. la notizia: "Tiscali, Goldman taglia il giudizio, Ubs alza tp"(titolo) "Alla luce dei risultati resi noti da Tiscali ieri sera, arrivano i primi giudizi delle case d'affari. Goldman Sachs ha dato una sforbiciata al rating dell'Isp sardo portandolo a in-line dal precedente giudizio di outperform (l'azione si muoverà meglio del mercato). Di parere diverso gli analisti di Ubs, che hanno confermato reduce (ridurre il titolo in portafoglio) e addirittura rivisto al rialzo il prezzo obiettivo dell'azione a 5,5 euro". (testo) è da intendersi come "Tiscali, Goldman taglia il giudizio a inline"(titolo) "Alla luce dei risultati resi noti da Tiscali ieri sera, arrivano i primi giudizi delle case d'affari. Goldman Sachs ha dato una sforbiciata al rating dell'Isp sardo portandolo a in-line dal precedente giudizio di outperform (l'azione si muoverà meglio del mercato)".(testo)
 
Tiscali
di Edoardo Fagnani 6 agosto 2004 08.30


Nessuna sorpresa dai risultati trimestrali di Tiscali (profilo, grafico, quotazioni), anche se le principali voci di bilancio sono state leggermente inferiori alle stime annunciate dagli azionisti.
Nei primi sei mesi del 2004 l’isp sardo ha realizzato ricavi per quasi 540 milioni di euro, in crescita del 25,6% rispetto al fatturato registrato nella prima metà del 2003. Restano importanti i ricavi derivanti da accesso Internet, che rappresentano circa il 70% del giro d’affari complessivo del gruppo. A fine giugno i clienti ADSL hanno raggiunto quota 1,44 milioni, più che triplicati rispetto al numero degli utenti di 12 mesi fa. Tuttavia, i ricavi realizzati nel secondo trimestre sono stati di 10 milioni inferiori al consensus indicato dagli analisti.
In miglioramento la redditività. Una maggiore attenzione sui costi, ha permesso di incrementare il margine operativo lordo (Ebitda) del 47,5%, a 48,24 milioni di euro. L’Ebitda margin, quindi, è cresciuto all’8,9%. Anche in questo caso il margine operativo lordo nel solo secondo trimestre dell’anno è risultato leggermente inferiore alle stime elaborate dagli analisti. Nel primo semestre del 2004 la perdita ante imposte si è ridotta a 117,5 milioni di euro, ma se si focalizza l’analisi solo sul secondo trimestre la perdita ante imposte sale da 56,3 milioni a 65,5 milioni di euro.
Al 30 giugno l’indebitamento netto di Tiscali è cresciuto a 417,8 milioni di euro, rispetto ai 381,6 milioni di fine marzo. Il management della società ha precisato che nel secondo trimestre del 2004 il consumo di cassa si è ridotto a 28,9 milioni di euro (inferiore alle stime degli analisti che prevedevano un cash burning di oltre 32 milioni di euro).
Alla luce di questi risultati, i vertici di Tiscali hanno confermato le indicazioni finanziarie fornite nelle scorse settimane. Il fatturato dovrebbe attestarsi a 1,2 miliardi di euro, in crescita di oltre il 30% rispetto al risultato realizzato nel 2003. Il margine operativo lordo dovrebbe attestarsi al 10% del fatturato, mentre il cash flow sarà positivo nell’ultimo trimestre dell’anno. L’utile netto sarà positivo, prima delle componenti straordinarie, nel 2005. L’unica novità arriva dal piano di dismissione di attività, che ora prevede la cessione di asset per complessivi 250 milioni di euro, in modo da recuperare la liquidità per rimborsare il bond da 250 milioni di euro in scadenza nel luglio del 2005. Inoltre, è prevista una riduzione del 15% dei costi gestionali nei prossimi dodici mesi.





1091779625rtty.gif
 
09:56 Tiscali: il Cda approva i risultati del secondo trimestre 2004
.. ..
- 272,6 milioni di Euro di ricavi nel 2° trimestre 2004, in crescita del 26% rispetto al secondo trimestre 2003. 539,7 milioni di Euro di ricavi nel semestre, con una crescita del 26% rispetto al primo semestre 2003
- EBITDA a 24,3 milioni di Euro pari al 9% dei ricavi +42% rispetto ai 17,1 milioni di Euro del 2° trimestre 2003. L’EBITDA nel primo semestre si attesta e 48,2 milioni di Euro, +47% rispetto al primo semestre 2003
- Diminuzione del cash burn a 28,9 milioni di Euro, dimezzato rispetto al trimestre precedente




Il Consiglio di Amministrazione di Tiscali definisce le linee guida del piano finanziario 2004-2005



- Ulteriore riduzione del cash burn nel 3° trimestre 2004 e generazione di cassa a partire dal 4° trimestre 2004
- Dismissioni di ulteriori asset fino a complessivi 250 milioni di Euro, per consentire l’integrale pagamento del bond in scadenza nel luglio 2005
- Riduzione dei costi gestionali nei prossimi dodici mesi pari al 15%




Il Consiglio di Amministrazione di Tiscali ha approvato i risultati relativi al secondo trimestre 2004 ed ha esaminato la situazione e le prospettive finanziarie della Società nei prossimi dodici mesi.
Il Consiglio ha preso atto del dimezzamento dell’assorbimento di cassa nel secondo trimestre 2004 e dell’ulteriore riduzione prevista per il terzo trimestre. Le prospettive gestionali consentono di confermare che a partire dal quarto trimestre 2004 la Società genererà cassa in maniera continuativa. Il CdA, alla fine di garantire il puntuale ripagamento dell’emissione obbligazionaria di 250 milioni Euro in scadenza nel luglio 2005 - indipendentemente dalla situazione dei mercati finanziari - ha approvato la cessione di asset per un ammontare complessivo di circa 250 milioni di Euro, ampliando il piano già precedentemente approvato dal Consiglio ed in corso di avanzata implementazione.
Al fine di aumentare l’efficienza gestionale, e tenuto conto del mutato perimetro di attività risultante dalla cessione di asset, il CdA ha definito le linee guida di un piano di ristrutturazione con l’obiettivo di una riduzione dei costi gestionali del 15% entro i prossimi dodici mesi.
Per quanto riguarda i risultati del secondo trimestre 2004, la Società ha visto una normalizzazione della crescita degli utenti ADSL rispetto alla crescita straordinaria registrata nel primo trimestre, coerentemente con la strategia del Gruppo di focalizzarsi sui clienti a banda larga a maggiore marginalità. I clienti in unbundling nel trimestre hanno superato le 127.000 unità.
Si migliora inoltre il target degli utenti ADSL che si prevede raggiungeranno 1,7 milioni di unità nell’esercizio in corso. Il trimestre appena concluso è stato caratterizzato dagli investimenti per lo sviluppo della rete unbundling, in Italia e Francia per cui si conferma il lancio dell’offerta di servizi unbundling nel 2004. Continua il successo dell’offerta unbundling in Olanda e Danimarca dove oltre il 55% e oltre l’80%, rispettivamente, dei clienti ADSL è in modalità unbundling, con una marginalità di circa il 70%, sostanzialmente più elevata rispetto alla modalità wholesale.
 
Colgo l'occasione per presentarmi alla Community (questo è il mio primo post qui :-D ) che, dopo una lettura di un po di tutto stanotte, mi è sembrata piena di persone preparate, simpatiche e divertenti. Complimenti a tutti! :)


E complimenti anche a te Patatino che sei stata la mia prima conoscenza qui dentro (devo ritenermi fortunato o no? :D )


Venendo al punto: Tiscali

Oggi bel balzo a +6 ma ora segna un modico +0.20%......s'è bruciata tutto e non mi sembra un bel segnale :(
 
Bello movimentata la ciofechina :)


Sono rimasto un pò indietro di notizie: Soru che fine ha fatto (oltre ad essere diventato il Berlusca della sinistra italiana, ovviamente :-D)?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto