Azioni Italia Tiscali intraday 6 Novembre 2003..si è aperto il recinto..

timidi acquisti sui maximi.......i volumi dicono che l'interesse sul titolo è ancora basso...

segnalo imm lombarda.....+20% :eek:
 
Dati Us: cresce ma meno delle stime la produttivita' nel 3Q
(11/6/2003 2:31:30 PM)

La produttività dei lavoratori nel terzo trimestre è salita a 8,1% dal precedenti 6,8% registrato nel secondo trimestre 2003. Le stime erano per una crescita maggiore ossia all'8,5%.
 
Buongiorno a tutti ogni tanto mi faccio vivo, ed oggi mi ha stimolato questa riflessione del ministro Tremonti che per quanto mi riguarda va condivisa in pieno.
Riguardo all'ultima parte dove parla della concorrenza dei paesi orientali va sottolineato che lui lamenta il fatto che qui' siamo senza regole.
Purtroppo caro ministro le regole le avete fatte e volute voi, e adesso non puoi pretendere che anche gli altri si adeguino ai tuoi modelli di societa'
Ogniuno a casa sua agisce come megio crede. Sta a voi cambiare.
Capito il concetto???
Ed in effetti bisogna riconoscere che questo governo sta perlomeno provandoci a cambiare qualcosa, molte regole in Italia sono state rimosse. Il problema purtroppo e' che adesso le regole ci / vi arrivano direttamente da Bruxelles, e cosi' l'europa continua ad infarcirsi di regole.
A quando si andra' a spasso con le suole omologate ??????
Ciao a tutti e buon gain. :) :)




TREMONTI: CON L'EURO IL CAROVITA E' STATO BESTIALE

--------------------------------------------------------------------------------
6 Novembre 2003 14:11 ROMA (La Repubblica)

"Con il carovita che c'่ stato ่ giเ tanto se uno riesce a sopravvivere. Questo onestamente va detto". Il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti ha pochi dubbi. Il decollo dei prezzi ha un preciso responsanile: la moneta unica europea. "Il carovita ่ stato bestiale dopo l'introduzione dell'euro. Questo ่ il punto fondamentale".
Tremonti, interviene alla trasmissione 'Occhio alla spesa' di Rai 1, e rilancia l'ipotesi da lui lanciata di realizzare la banconota da 1 euro. "Siamo entrati nell'euro - dice il ministro - pianificando la riduzione dell'inflazione e tutto doveva essere meglio. In realtเ ่ stato l'opposto. Io ho chiesto subito di fare la banconota da 1 euro, che era la scoperta dell'acqua calda". Se fosse stata realizzata infatti, secondo Tremonti, "non ci sarebbe stato il raddoppio 1.000 lire-1 euro. Non bisogna essere dei geni economici per capirlo".

Poi arriva l'affondo verso il sistema bancario. "I banchieri non sono dalla nostra parte, perch่ continuano a mettere 1.000 difficoltเ, come per esempio che stamparlo costa troppo". Alla domanda se lui ha possibilitเ di "governarli", il ministro replica secco: "I banchieri europei, quella roba l์? Mica tanto. Nel senso che noi in Europa siamo soci importanti, ma non abbiamo la maggioranza. Dobbiamo insistere. Perch้ l'euro deve essere come il dollaro, che mi sembra un prodotto di successo. Perch่ non copiarlo?".

Infine Tremonti ่ tornato a puntare l'indice contro la concorrenza della cina e in genere dei paesi orientali. "Se sei un'impresa italiana o europea non puoi competere, con tutte le regole e i costi che abbiamo, contro chi non ha regole e non ha costi: ่ come combattere con le mani legate".
 
Ciao Dylan!!!

L'altro gg ti avevo postato un articolo dove si riportava il GRANDE sviluppo dell'economia filippina! :eek:


Oggi la nostra CIOFECA tutto sommato si sta comportando benino ..una chiusura sopra i .8 non sarebbe male..meglio se sopra i massimi di ieri!!(5.82)

ora stacco!!

ci si sente in serata o piu' tardi per il close...
 
Dylan1 ha scritto:
Buongiorno a tutti ogni tanto mi faccio vivo, ed oggi mi ha stimolato questa riflessione del ministro Tremonti che per quanto mi riguarda va condivisa in pieno.
Riguardo all'ultima parte dove parla della concorrenza dei paesi orientali va sottolineato che lui lamenta il fatto che qui' siamo senza regole.
Purtroppo caro ministro le regole le avete fatte e volute voi, e adesso non puoi pretendere che anche gli altri si adeguino ai tuoi modelli di societa'
Ogniuno a casa sua agisce come megio crede. Sta a voi cambiare.
Capito il concetto???
Ed in effetti bisogna riconoscere che questo governo sta perlomeno provandoci a cambiare qualcosa, molte regole in Italia sono state rimosse. Il problema purtroppo e' che adesso le regole ci / vi arrivano direttamente da Bruxelles, e cosi' l'europa continua ad infarcirsi di regole.
A quando si andra' a spasso con le suole omologate ??????
Ciao a tutti e buon gain. :) :)




TREMONTI: CON L'EURO IL CAROVITA E' STATO BESTIALE

--------------------------------------------------------------------------------
6 Novembre 2003 14:11 ROMA (La Repubblica)

"Con il carovita che c'่ stato ่ giเ tanto se uno riesce a sopravvivere. Questo onestamente va detto". Il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti ha pochi dubbi. Il decollo dei prezzi ha un preciso responsanile: la moneta unica europea. "Il carovita ่ stato bestiale dopo l'introduzione dell'euro. Questo ่ il punto fondamentale".
Tremonti, interviene alla trasmissione 'Occhio alla spesa' di Rai 1, e rilancia l'ipotesi da lui lanciata di realizzare la banconota da 1 euro. "Siamo entrati nell'euro - dice il ministro - pianificando la riduzione dell'inflazione e tutto doveva essere meglio. In realtเ ่ stato l'opposto. Io ho chiesto subito di fare la banconota da 1 euro, che era la scoperta dell'acqua calda". Se fosse stata realizzata infatti, secondo Tremonti, "non ci sarebbe stato il raddoppio 1.000 lire-1 euro. Non bisogna essere dei geni economici per capirlo".

Poi arriva l'affondo verso il sistema bancario. "I banchieri non sono dalla nostra parte, perch่ continuano a mettere 1.000 difficoltเ, come per esempio che stamparlo costa troppo". Alla domanda se lui ha possibilitเ di "governarli", il ministro replica secco: "I banchieri europei, quella roba l์? Mica tanto. Nel senso che noi in Europa siamo soci importanti, ma non abbiamo la maggioranza. Dobbiamo insistere. Perch้ l'euro deve essere come il dollaro, che mi sembra un prodotto di successo. Perch่ non copiarlo?".

Infine Tremonti ่ tornato a puntare l'indice contro la concorrenza della cina e in genere dei paesi orientali. "Se sei un'impresa italiana o europea non puoi competere, con tutte le regole e i costi che abbiamo, contro chi non ha regole e non ha costi: ่ come combattere con le mani legate".


andremo con le suole omologate quando tremonti comincerà a produrre scarpe ....... :)

certo hai ragione visto che le fabbriche orientali sfuttano i loro dipendenti magari sottopagandoli con orari semplici ...dalla mattina presto alla sera tardi....o facendo lavorare i loro figli minori a stipendi da fame (FAME VERA ...IO IN INDIA E BANGLADESH CI SONO STATO )è sacrosanto rivendicare questo anche per noi ......vogliamo lavorare a metà stipendio fino a quando morte non ci separi visto che la pensione è robba obsoleta ...e ogni tre giorni un calcio sulle palle ben assestato (no che prendiamo una palla si e una no ) questo si che mi rende felice ......

ti ricordo che il potere dell EURO rispetto alla lira è sceso ...stime istat...del 21% in 3 anni ...e indovina chi ha pagato lo scotto ....proprio i lavoratori dipendenti quelli che secondo tremonti sono il probblema della nostra economia .....ma mi faccia il piacere .......

con simpatia..... :)
 
il probblema e il signor tremonti lo sa sono i troppi passaggi di mano ....se per esempio una scarpa alla produzione costa 20 EURO al grossista passa a 40 EURO al dettaglio diventa 80 EURO ...

perche chi vende guadagna molto di piu di chi produce ?????

quanto incide la pubblicità sul costo di un prodotto????

quanto incide il famigerato costo del lavoro sul prodotto ?????

...se non lo sai te lo dico io tutti e due incidono per il 15%

perchè si prende di mira il costo del lavoro e non il costo per pubblicizzarlo????
 
+++FED: GREENSPAN, NESSUNA URGENZA DI AUMENTARE TASSI+++
(ANSA) - ROMA, 6 NOV - Non c'e' alcune urgenza di alzare il
livello del costo del denaro negli Usa. Lo ha confermato il
presidente della Federal Reserve, Alan Greenspan, secondo cui
''la politica monetaria e' in grado di essere piu' paziente''
rispetto ad una prospettiva di questo genere, considerato che l'
andamento dei prezzi al consumo si mantiene basso.
(ANSA).


ora vado davvero!!! :smile:
 
mcloren ha scritto:
Dylan1 ha scritto:
Buongiorno a tutti ogni tanto mi faccio vivo, ed oggi mi ha stimolato questa riflessione del ministro Tremonti che per quanto mi riguarda va condivisa in pieno.
Riguardo all'ultima parte dove parla della concorrenza dei paesi orientali va sottolineato che lui lamenta il fatto che qui' siamo senza regole.
Purtroppo caro ministro le regole le avete fatte e volute voi, e adesso non puoi pretendere che anche gli altri si adeguino ai tuoi modelli di societa'
Ogniuno a casa sua agisce come megio crede. Sta a voi cambiare.
Capito il concetto???
Ed in effetti bisogna riconoscere che questo governo sta perlomeno provandoci a cambiare qualcosa, molte regole in Italia sono state rimosse. Il problema purtroppo e' che adesso le regole ci / vi arrivano direttamente da Bruxelles, e cosi' l'europa continua ad infarcirsi di regole.
A quando si andra' a spasso con le suole omologate ??????
Ciao a tutti e buon gain. :) :)




TREMONTI: CON L'EURO IL CAROVITA E' STATO BESTIALE

--------------------------------------------------------------------------------
6 Novembre 2003 14:11 ROMA (La Repubblica)

"Con il carovita che c'่ stato ่ giเ tanto se uno riesce a sopravvivere. Questo onestamente va detto". Il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti ha pochi dubbi. Il decollo dei prezzi ha un preciso responsanile: la moneta unica europea. "Il carovita ่ stato bestiale dopo l'introduzione dell'euro. Questo ่ il punto fondamentale".
Tremonti, interviene alla trasmissione 'Occhio alla spesa' di Rai 1, e rilancia l'ipotesi da lui lanciata di realizzare la banconota da 1 euro. "Siamo entrati nell'euro - dice il ministro - pianificando la riduzione dell'inflazione e tutto doveva essere meglio. In realtเ ่ stato l'opposto. Io ho chiesto subito di fare la banconota da 1 euro, che era la scoperta dell'acqua calda". Se fosse stata realizzata infatti, secondo Tremonti, "non ci sarebbe stato il raddoppio 1.000 lire-1 euro. Non bisogna essere dei geni economici per capirlo".

Poi arriva l'affondo verso il sistema bancario. "I banchieri non sono dalla nostra parte, perch่ continuano a mettere 1.000 difficoltเ, come per esempio che stamparlo costa troppo". Alla domanda se lui ha possibilitเ di "governarli", il ministro replica secco: "I banchieri europei, quella roba l์? Mica tanto. Nel senso che noi in Europa siamo soci importanti, ma non abbiamo la maggioranza. Dobbiamo insistere. Perch้ l'euro deve essere come il dollaro, che mi sembra un prodotto di successo. Perch่ non copiarlo?".

Infine Tremonti ่ tornato a puntare l'indice contro la concorrenza della cina e in genere dei paesi orientali. "Se sei un'impresa italiana o europea non puoi competere, con tutte le regole e i costi che abbiamo, contro chi non ha regole e non ha costi: ่ come combattere con le mani legate".


andremo con le suole omologate quando tremonti comincerà a produrre scarpe ....... :)

certo hai ragione visto che le fabbriche orientali sfuttano i loro dipendenti magari sottopagandoli con orari semplici ...dalla mattina presto alla sera tardi....o facendo lavorare i loro figli minori a stipendi da fame (FAME VERA ...IO IN INDIA E BANGLADESH CI SONO STATO )è sacrosanto rivendicare questo anche per noi ......vogliamo lavorare a metà stipendio fino a quando morte non ci separi visto che la pensione è robba obsoleta ...e ogni tre giorni un calcio sulle palle ben assestato (no che prendiamo una palla si e una no ) questo si che mi rende felice ......

ti ricordo che il potere dell EURO rispetto alla lira è sceso ...stime istat...del 21% in 3 anni ...e indovina chi ha pagato lo scotto ....proprio i lavoratori dipendenti quelli che secondo tremonti sono il probblema della nostra economia .....ma mi faccia il piacere .......

con simpatia..... :)



l'India e il Bangladesh sono realta' distanti anni luce rispetto alle economie a cui faceva riferimento tremontii. E pertanto non sono quelle le realta' a preoccupare il nostro ministro.Per quanto riguarda la Thailandia (le altre relata' non le conosco e di cio' che non conosco non parlo) non ci sono minori sfruttati in quanto parliamo di un paese a medio reddito ,e chi afferma il contrario non sa cio' che dice ma parla solo perche' madre matura lo ha fornito di lingua.

Ad ogni modo non capisco perche' quando si parla di cambiamenti si tirano sempre in ballo i lavoratori, che c'entra??
Guarda che coloro che si oppongono ai cambiamenti non sono i lavoratori ma piuttosto certe corporazioni di cui l'italia e' infarcita. E
a me non importa chi sta al governo , ma mi importa che chi governa faccia le cose che servono per il paese. A me delle faziosita' o dei colori non me ne frega in cazz....
Comunque mi fermo qui' perche' questi sono argomenti di cui ci sarebbe da discutere all'infinito e questa non e' la sede adatta.

Ciao Pat mi spiace se non ero presente quando hai mandato quel post , solo che purtroppo adesso il lavoro sta aumentando e di tempo di stare al pc ne ho sempre meno.
E' un periodo che ci stiamo facendio un c..lo come una casa e non ho minori tra i miei dipendenti, che lavorino per me.
Ciao alla prossima.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto