Tiscali (TIS) Tiscali: solo spam

sì certo, hanno coperto le "falle", subito con 20 ml€ tramite cessioni (tralascio gli incassi mensili che vengono spalmati nel tempo), e per 30ml€ circa tramite adc.
Il numero delle azioni servirà per stimare l'EV di Tiscali.

Poi voglio fare anche due conti sul piano industriale (in particolare di sviluppo della rete LTE 4.5G che sembra un'ossessione di Ruggiero).
Purtroppo possiamo solo riferirci alle interviste e alla dichiarazione del revisore e di Ruggiero allegate alla prossima assemblea di dicembre (mi riferisco alla valutazione DCF del piano industriale 2017-2021).

Parla di 1000 antenne entro 1 anno e mezzo, a fine 2017 saranno 500 (diciamo entro marzo 2018) e quindi per metterne altre 500 (ipotizzo che il FCF sia sempre piuttosto scarso) potrebbero essere necessari altri 30-40 milioni € (che non arrivano dal cashflow aziendale).

E ci sono oltre 50ml€ di debito corrente probabilmente da rifinanziare (immagino entro ottobre 2018)

E' chiaro che sarà importantissimo verificare il successo della strategia di Ruggiero (io resto sempre scettico e credo di aver per ora vinto una pizza con rossoverde), ovvero spostare i clienti Tiscali su rete wireless (muble muble)...quanti più lo faranno maggiore sarà la sostenibilità finanziaria ed economica.

Nel 2019 cominceranno a scadere le offerte da 19€ (del 2017 e 2018) e probabilmente cominceranno a vendere il servizio anche in margine (importante anche saturare le antenne, Linkem disse che sopra 120 utenti ad antenna si recupera l'investimento in antenne, solo che i prezzi nel frattempo sono scesi parecchio)

Questo poi prescinde dalla proroga che potrebbe costare ben più dei 45ml€ pagati nel 2008...sempre che li metta Tiscali.
pensi ci sara adc e raggruppamento per finanziare le antenne e la proroga? io dico di si e entrera iliad! vedo che sei preparatissimo, anzi sono convinto che sei uno di loro! e poi secondo te hanno ritirato emendamento?
 
Ultima modifica:
sì certo, hanno coperto le "falle", subito con 20 ml€ tramite cessioni (tralascio gli incassi mensili che vengono spalmati nel tempo), e per 30ml€ circa tramite adc.
Il numero delle azioni servirà per stimare l'EV di Tiscali.

Poi voglio fare anche due conti sul piano industriale (in particolare di sviluppo della rete LTE 4.5G che sembra un'ossessione di Ruggiero).
Purtroppo possiamo solo riferirci alle interviste e alla dichiarazione del revisore e di Ruggiero allegate alla prossima assemblea di dicembre (mi riferisco alla valutazione DCF del piano industriale 2017-2021).

Parla di 1000 antenne entro 1 anno e mezzo, a fine 2017 saranno 500 (diciamo entro marzo 2018) e quindi per metterne altre 500 (ipotizzo che il FCF sia sempre piuttosto scarso) potrebbero essere necessari altri 30-40 milioni € (che non arrivano dal cashflow aziendale).

E ci sono oltre 50ml€ di debito corrente probabilmente da rifinanziare (immagino entro ottobre 2018)

E' chiaro che sarà importantissimo verificare il successo della strategia di Ruggiero (io resto sempre scettico e credo di aver per ora vinto una pizza con rossoverde), ovvero spostare i clienti Tiscali su rete wireless (muble muble)...quanti più lo faranno maggiore sarà la sostenibilità finanziaria ed economica.

Nel 2019 cominceranno a scadere le offerte da 19€ (del 2017 e 2018) e probabilmente cominceranno a vendere il servizio anche in margine (importante anche saturare le antenne, Linkem disse che sopra 120 utenti ad antenna si recupera l'investimento in antenne, solo che i prezzi nel frattempo sono scesi parecchio)

Questo poi prescinde dalla proroga che potrebbe costare ben più dei 45ml€ pagati nel 2008...sempre che li metta Tiscali.

ma come fedone... mi fai rimanere di sesssso. proprio tu ci hai insegnato ste cose
dove troverà 30mil per finanziare le nuove antenne ??? dove ha trovato i milioni per finanziare queste prime 500.
allora con la storiella dell'utile di settembre ha sbolognato l'adc di agosto. per fine dicembre/gennaio tira fuori qualche altra storiella e fa sbolognare i 500milioni di azioni dei russi. behhh li lastoriella deve essere un pochino più grossa perchè 500mil di azioni sono tante. penso la porteranno a 0,045/0,05 e da lì vruummm tutte sul mercato o a qualcuno che saprà farne buon uso... e le prime 500 sono piantate. metaforicamente anche nel culo dei poveri azionisti... aglio oglio che male...

quindi primavera 2018 un bello stornone a 0,02... nuovo mini adc e così via.

i 50mil del debito senior verrà ricontrattato spero.. e anche quello apposto.

rimane da pagare lo stato per il rinnovo della licenza... ohhh a quel punto spero che le nuove antenne e open fiber comincino a fatturare. tanto lo stato lo paghi a rate..
 
Domanda lecita che si sta facendo il mercato.

La risposta secondo me è nel piano industriale 2017-2021 e probabilmente nei contratti di opzione dei russi su una grossa fetta del capitale sociale.

Abbiamo verificato che gli investimenti del 2017 sono stati finanziati con interventi extra (ovvero il cash flow non è bastato), questo l'avevo intuito da molti mesi, facendo molti ragionamenti sul FOL.
Abbiamo anche capito che una bella fetta delle nuove azioni sono state messe sul mercato e quindi gli investimenti in nuove antenne le ha pagate il mercato, i russi si sono cioè sostituiti a SG per un adc in modalità SEF come aveva deliberato Soru nel 2014 e come sta facendo Molmed per esempio.
E' anche evidente che rispetto al 2015 il mercato del fwa è diventato molto più competitivo, guerra dei prezzi, forte crescita di Eolo e Linkem, con quest'ultima che ha alle spalle Blackrock e sta investendo grossi capitali in marketing (che Tiscali si sogna).
Quindi se prima il ritorno sull'investimento in 1 antenna era 60mesi, ora potrebbe essere di 80 mesi.
Tieni presente che le PRIME 500 antenne vanno a SOSTITUIRE quelle obsolete di Aria spa, quindi quelle antenne non partono da zero utenti per antenna ma sono già parzialmente sature.
Le prossime antenne da 500 a 1000 (1250 secondo il piano) verranno installate in zone nuove, quindi partiranno da zero utenti.
Se Ruggiero è coerente dovrebbe installarle in zone ove Tiscali ha molti clienti adsl da trasferire, e qui c'è la forte contraddizione di Tiscali: in Sardegna NON hanno antenne Aria, ma Tiscali ha il 30% del mercato fisso! Quindi in teoria Ruggiero dovrebbe sviluppare la rete fwa in Sardegna (cosa che potrebbe non avere senso essendo una regione tra le più grandi d'Italia e meno densamente popolate).

Ora parlo dal punto di vista teorico-ipotetico: hanno fatto circa 40ml€ di investimenti, se per ipotesi questi investimenti rendessero in termini di cashflow 40ml€ per il 2018 (ovvero se riuscissero per esempio ad avere 200.000 nuovi clienti fwa a 19€ al mese paganti per 12 mesi, stanti pari tutti gli altri fatturati) allora non avrebbero bisogno di ulteriori iniezioni di capitale (a prescindere dal piano industriale per il 5G, ovvero proroga ed eventuale rete di antenne incrementale).

Ovviamente il piano industriale 2017-2021 ipotizza dei numeri di clienti, marginalità ecc (certamente più sensati e realistici)....e da questi numeri ipotizza una certa iniezione di capitale, questa iniezione sarà tanto maggiore quanto peggio andranno i numeri e viceversa. Le modalità dell'iniezione di capitale (adc, conversione debiti banche in azioni, altro..) le sanno solo loro. Dall'analisi dei contratti di prestito dei russi si potrebbe ipotizzare qualcosa (scriverò di questo in futuro).

E' anche chiaro che se la STRATEGIA DI RUGGIERO di puntare sul fwa dovesse avere successo, quindi con un ritorno degli investimenti più breve del previsto, allora le banche potrebbero finanziare la società con ulteriori prestiti nel 2018-2019.

Io sono abbastanza sicuro che tra il 2018 ed il 2019 faranno un nuovo piano industriale finalizzato alla crescita e NON alla sopravvivenza (ovvio che se il piano industriale sarà appetibile E CREDIBILE arriveranno gli investitori seri, se sarà la solita fetecchia come quella buffonata del piano del 2009 allora arriverà il parco buoi). Altrimenti venderanno baracca e burattini a prezzi da fame lasciando il margine di crescita dalla creazione di valore ai nuovi azionisti.

Quindi il discorso è ampio, e bisogna partire da quello che dovrebbe essere il piano industriale 2017-2021, cercare di immaginare degli scenari per la proroga, cercare di capire quanto riusciranno a crescere come base clienti e marginalità nell'arco di 1 anno.

fai tutte queste ipotesi senza mai considerare open fiber. stando a quanto detto da ruggiero, la marginalità di un cliente che gira su open fiber è molto vicina a un cliente che gira su antenna. io mi aspetto già da questo ultimo trimestre una bella fatturazione dai clienti open fiber, i nuovi e i vecchi passati dal rame. per quanto riguarda far passare i clienti dei grandi centri sul wireless mi sembra un controsenso. chi farebbe un contratto wireless, con tutte le criticità di questa tecnologia, quando hai a disposizione la fibra o anche un rame funzionante ??...
 
Ultima modifica:
A mio parere:

1. E' molto probabile ci sia un adc antro ottobre 2018....potrebbe essere un adc nei limiti del 10% del capitale per tirare a campare...dipenderà dalle banche, le banche potrebbero mettere in default la società o concedere altro tempo, e voglio vedere poi quanti soldi servirebbero per l'adc....le banche decideranno in base al successo della strategia di Ruggiero e alle opportunità reali di business tramite le frequenze eventualmente prorogate.
2. La possibilità che Iliad compri Tiscali sono 2% (tanto per farti capire come la penso). Per il semplice fatto che c'è almeno un altro società che pagherebbe di più, che è più interessata agli assets di Tiscali, e che ha una strategia ben definita che porta verso Tiscali....il nome è facile, basterebbe informarsi.
3. non sono uno di Iliad, ma credi che con il lavoro che hanno da fare in Italia abbiano tempo di cagarsi una nullità come Tiscali?
4. L'emendamento l'hanno ritirato perché il governo ha deciso di fare esprimere prima AGCOM.
condivido tutto pero per me sara iliad, segnateloh, anche perche non capisco chi potrebbe essere l'interessato a tiscali dato che fastweb non e' e ne swisscom
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto