Titoli & commodities al vaglio 2010

Ciao grande...........io sono sncora short.......non mollo il colpo fino a che non sbraga...........

......per quanto riguarda il pranzo............io ragazzi purtroppo sono fuori casa spessissmo (ora mi trovo a Parigi e sono qui da lunedì).............per me allontanarmi durante il weekend è dura..............vi farò comunque una sorpresa...........anche se non con la mia presenza...........

Ringrazio di cuore Rindo (al quale non ho risposto in privato e me ne scuso..........ma ho provato ad aspettare e vedere se riuscivo ad incastrare il pranzo con qualche trasferta di venerdì.........) che si è fatto promotore di questa bellissima iniziativa..........se fosse stata in mezzo alla settimana sarebbe stato più facile per me liberarmi !

C
:V:V
buona sera maestoso
 

Allegati

  • fsspon.png
    fsspon.png
    30,8 KB · Visite: 137
ho segnato in rosso il buy su CMED che avevo dato, guardate che accelerazione ha fatto e che uptrend sta disegnando... pensate sta per toccare un'altra area importante, che se rotta ... è da longare ancora!

:eek:

spero che qualcuno che ci legge come "guest" sia ancora dentro a questo titolo... cmq era un bel 25% netto di gain a conti fatti...
ma MAI AFFEZIONARSI TROPPO AI TITOLI.....vero?

complimenti rindo:up:
sempre eccezionale nel trading :up:

io prenderei profitto subito...
sicuramente prima dei 15$...
rsi 80 deve rifiatare...
storicamente sopra la 200 non ci stà per molto tempo...
dico così tanto per dire :D
 

Allegati

  • ZZZ.png
    ZZZ.png
    86,8 KB · Visite: 124
MI MANCATE UN CASINO.......


:sad::sad::sad::sad::sad::sad::sad::sad:
NN DICO ALTRO...
CIAO ..

OKKIO STUDIATE IL SOX :help:


sera capo
prima cercherò di capire che diavolo è il sox :D

L’indice dei semiconduttori è anche un ottimo indicatore dello stato di salute dell’economia :wall:

grazie per essere passato :V
ne sai qualcosa?:rolleyes:
USA-CINA si litiga per il mercato
Passa per la revisione dei rapporti commerciali lo sviluppo dei prossimi 5 anni degli Stati Uniti.
Impegnati come sono a raddoppiare l’export nei prossimi cinque anni, gli Americani, in testa il ministro del Tesoro Tim Geithner, hanno denunciato al WTO la Cina per pratiche scorrette.
Il fronte su cui si discute è ampio e frastagliato, l’amministrazione americana punta al rilancio delle manifatture per recuperare posti di lavoro e uno dei nodi al pettine è la quotazione attuale della valuta Cinese.
Secondo molti esperti essa è sottovalutata artificialmente per almeno il 30% e, nonostante le promesse fatte alla vigilia del G20, il governo Cinese ha mantenuto in pratica invariato questo gap.
La Cina è costretta dall’ancora poco sviluppato consumo interno a spingere le esportazioni giacché linfa vitale per la sua crescita, nello stesso tempo, con un bassissimo costo della mano d’opera e grossi incentivi agli investimenti industriali, attira gli investimenti produttivi stranieri sul suo territorio. Gli USA, che fanno della ricerca e dell’evoluzione tecnologica uno degli assi portanti della ricchezza del Paese, non possono continuare a vedere che le idee e le invenzioni nate nei centri di ricerca e nelle università americane si trasformino poi in prodotti Made in China.
Chiaro che litigare non serve a nessuno e che il rapporto tra i due Paesi è molto intricato, gli USA consumano quello che la Cina produce e la Cina presta i soldi agli USA per alimentare questi consumi.
L’ultima crisi economica ha però lasciato sul campo posti di lavoro, dunque persone in carne ed ossa, e l’unica via d’uscita è proprio rimettere la gente a lavorare, ma i beni da produrre nelle economie occidentali non possono essere quelli producibili in Cina, la Cina lo sa e, oltre agli sgambetti valutari, sta pensando anche di imporre restrizioni all’ingresso di prodotti tecnologici sui suoi mercati se non accompagnati dalla cessione della tecnologia.
L’Occidente intero non può sottostare a questo ricatto, pena il dissolvimento della sua stessa società.
 
maestoso: sei un genio!
da 9 mesi attendo che tu scriva NON LO SO :D

questo indicator è quotato solo su siti americani :wall:
wind avrebbe potuto consigliarci di studiare qualcosa di più facile :rolleyes:
 

Allegati

  • ZZZ.png
    ZZZ.png
    10,3 KB · Visite: 148

Users who are viewing this thread

Back
Alto