Titoli & commodities al vaglio 2010

molmed non ha ancra finito di scendere????matley

ciao barber,
non sapevo che mlm avesse tutti questi estimatori... evidentemente maestoso ha molti fedeli :rolleyes:

avevo come limite dell'impossibile 0,35
purtroppo questo bottom è stato rotto oggi quindi non oso immaginare dove sarà il bottom...
wind dice 21 :eek: ma sicuramente stava scherzando... giusto windy?:D
spero in un passaggio veloce di free ed una bozza di conta :)
 
Buongiornoooo a tuttiiiiiiiiiii!! :D
b.giorno.....


kiuso fnc.......sulla bb-......., lo so potrebbe arrivare 8,90....., ma lasciamo guadagnare anke gli altri...giusto GUIDO:D:D:D...



sono nel book di bpm ....provo sulla debolezza........, anke g nn la vedo male...almeno 15,3 poi 14,2. cmq con calma.

es una sparatina 1192 dovrebbe farla..., almeno ke nn arrivi subito in area 1160.


ansaldo mi piace.....:D:D:D.



Angelo se la lekki nn si stankerà mai:D:D:D:D:Dle sveltine le fanno gli amanti ........, ricorda il detto l'importante duro ke duri......, ma ki azzzo è questo sessuologo................., se nn gli sc.orre..ia....... ha l'amante;)
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
:ciao:



il ciclo 60+100kiuso ora 30 in sù poi 30 a kiudere poi 100 pesantemente sh.:D:D
 
b.giorno.....


kiuso fnc.......sulla bb-......., lo so potrebbe arrivare 8,90....., ma lasciamo guadagnare anke gli altri...giusto GUIDO:D:D:D...



sono nel book di bpm ....provo sulla debolezza........, anke g nn la vedo male...almeno 15,3 poi 14,2. cmq con calma.

es una sparatina 1192 dovrebbe farla..., almeno ke nn arrivi subito in area 1160.


ansaldo mi piace.....:D:D:D.



Angelo se la lekki nn si stankerà mai:D:D:D:D:Dle sveltine le fanno gli amanti ........, ricorda il detto l'importante duro ke duri......, ma ki azzzo è questo sessuologo................., se nn gli sc.orre..ia....... ha l'amante;)
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
:ciao:



il ciclo 60+100kiuso ora 30 in sù poi 30 a kiudere poi 100 pesantemente sh.:D:D

sinceramente sono basito pure io... comunque la fonte è autorevole: L’indagine e’ stata condotta da 50 specialisti della Society for Sex Therapy and Reserch e pubblicata sul Journal of Sexual Medicine :eek:

raga: short anche sulla pussy :lol:

windy: IL RIMBALZO NON LO VOGLIOOOOOOOOOO :wall:
che 1160 sia :-o
 
sinceramente sono basito pure io... comunque la fonte è autorevole: L’indagine e’ stata condotta da 50 specialisti della Society for Sex Therapy and Reserch e pubblicata sul Journal of Sexual Medicine :eek:

raga: short anche sulla pussy :lol:

windy: IL RIMBALZO NON LO VOGLIOOOOOOOOOO :wall:
che 1160 sia :-o

deve salire per scendere bene meglio 1120 ke 1160;)

intaqnto il rimbalzukkio delle 3 sorelle sta arrivando..., di solito quando gli telefono mi accontentano sempre o quasi.

la vedi la popmi come scalcita anke fnc....., in caso di rimbalzo saranno i veri purosangue.
:D:D:D:D

ob di fnc 10,4 l'accendiamo:rolleyes::rolleyes:

guido ke fine ;););)ha fatto....


jim quei soldi lì do out.


ki era klàil sessuologo delle sveltine...tante ma veloci:D:D:D:D



mat stasera....., perkè nn lo domandi alla S.ra...., vedrai ke ti dirà ke nn capiscono un quazzo....., mi gioco una LUCE:D:D:D


ritornando al mkt una kiusura del optione 20890 nn sarebbe male per i mm., poi violento red:D:D:D
 
ciao barber,
non sapevo che mlm avesse tutti questi estimatori... evidentemente maestoso ha molti fedeli :rolleyes:

avevo come limite dell'impossibile 0,35
purtroppo questo bottom è stato rotto oggi quindi non oso immaginare dove sarà il bottom...
wind dice 21 :eek: ma sicuramente stava scherzando... giusto windy?:D
spero in un passaggio veloce di free ed una bozza di conta :)

avete visto che rinculo mlm? :eek:
 
deve salire per scendere bene meglio 1120 ke 1160;)

intaqnto il rimbalzukkio delle 3 sorelle sta arrivando..., di solito quando gli telefono mi accontentano sempre o quasi.

la vedi la popmi come scalcita anke fnc....., in caso di rimbalzo saranno i veri purosangue.
:D:D:D:D

ob di fnc 10,4 l'accendiamo:rolleyes::rolleyes:

guido ke fine ;););)ha fatto....


jim quei soldi lì do out.


ki era klàil sessuologo delle sveltine...tante ma veloci:D:D:D:D



mat stasera....., perkè nn lo domandi alla S.ra...., vedrai ke ti dirà ke nn capiscono un quazzo....., mi gioco una LUCE:D:D:D


ritornando al mkt una kiusura del optione 20890 nn sarebbe male per i mm., poi violento red:D:D:D

buon pomeriggio windy,
scusa... credo di non avere capito:
hai detto che il mib potrebbe rimbalzare di 1 punto e mezzo e fnc di 10 punti? :eek:



nono... la signora potrebbe male interpretare una eventuale domanda...:D



già... dov'è free?????
 
(17 Novembre 2010 - 13:15)

lg.php

http://tradefx.advertserve.com/serv...ndex.html?pid=238&mid=2098&cid=27859&zid=3701
MILANO (Finanza.com) Torna alto il nervosismo sui mercati obbligazionari. Sono i dubbi austriaci sull'opportunità di sbloccare la seconda tranche del salvataggio per la Grecia a far lievitare il rischio di default dei paesi ad alto rendimento dell'area euro, a partire proprio dalla Grecia. Questa mattina i credit-default swap sulla Grecia segnano un rialzo di 88 punti base a quota 946, ai massimi da fine giugno. In forte rialzo anche i cds di Irlanda (+22 a 515), Portogallo (+13 punti a 426), Spagna (+8 punti a 259) e Italia (+7 punti a 188).
Il ministro delle finanze e vice cancelliere austriaco Josef Proell l'ha spuntata all'Ecofin: la sua proposta di rinviare da dicembre a gennaio il pagamento della terza tranche di aiuti alla Grecia, che, per quanto riguarda l'Austria, ammonta a 190 milioni di euro è passata. Ieri Proell aveva detto che non esiste un automatismo e che Vienna avrebbe potuto non versare a dicembre la tranche di sua competenza per inadempienze della Grecia degli accordi con l'Ue sul fronte delle imposte.
Gli aiuti concessi alla Grecia nel pieno della crisi economica erano vincolati a una serie di condizioni, in parte adempiute. Quelle legate alle imposte, sottolineava Proell, non sono state rispettate. E così ha portato a casa il risultato. La Grecia ha ricevuto finora una tranche aiuti di 20 miliardi euro a maggio e un un'altra di nove miliardi a settembre. La terza di altri nove sarà versata appunto a gennaio. L'Austria ha contribuito finora con 600 milioni alla Grecia (450 nella prima tranche del pacchetto complessivo di 20 miliardi e 150 nel secondo di nove). La terza slitterà a 190 milioni, a gennaio.
Le vicissitudini all’ombra del Partenone tengono con il fiato sospeso anche gli altri Paesi della periferia. Basta dare un’occhiata a Lisbona per capire come tira il vento. Secondo gli addetti ai lavori è Portogallo il Paese più fragile della periferia del Vecchio Continente. L’ennesima prova questa mattina. Lisbona ha collocato sul mercato titoli a un anno per 750 milioni di euro, riconoscendo un tasso di interesse in forte rialzo rispetto alle ultime aste. A conferma del fatto che il mercato il rischio-paese è sensibilmente aumentato nelle ultime settimane.
Nel dettaglio, l'importo è in linea con quanto preventivato dalle autorità, mentre il rendimento riconosciuto per piazzare i titoli a un anno è stato del 4,813% contro il 3,26% pagato per piazzare 531 milioni appena il 3 novembre scorso. L'operazione di finanziamento è stata comunque un successo: la domanda ha, infatti, superato di 1,8 volte l'importo programmato, anche se in ribasso rispetto alla precedente asta (2,2 volte).
In Italia la situazione è in divenire, dopo le ultime dichiarazioni del premier Silvio Berlusconi. Il 14 dicembre "è il giorno in cui si deciderà se l'Italia può avere quella stabilità importante per resistere alla crisi", ha annunciato il presidente del Consiglio, in mattinata al Quirinale al termine della consegna delle onorificenze ai Cavalieri del Lavoro. "Non credo che si possa fare un Berlusconi bis, serve la fiducia, serve un Governo solido, non possiamo contare su chi non garantisce la stabilità - ha aggiunto - . Senza la fiducia andremo al voto".

I banchieri italiani si dicono convinti che la crisi di governo non avrà alcun impatto sui titoli di Stato. "I titoli di Stato italiani sono assolutamente forti - afferma il consigliere delegato di Ubi Banca, Victor Massiah, a margine dell'esecutivo dell'Abi - sono figli di un paese che ha dei dati abbastanza a posto per quanto riguarda i fondamentali. La cosa - ha aggiunto - non ci dovrebbe riguardare". Anche l'amministratore delegato della Bper, Fabrizio Viola, non è preoccupato ma sottolinea che è "abbastanza chiaro che l'obiettivo e' quello di salvaguardare l'approvazione della legge finanziaria".

Pure il presidente di Bpm, Massimo Ponzellini, esclude ripercussioni sui titoli di Stato dalla crisi di governo, mentre l'amministratore delegato del Banco Popolare, Pierfrancesco Saviotti, rileva: "mi pare di poter dire che siamo in una situazione tranquilla come paese, per fortuna". Per il direttore generale di Unicredit, Roberto Nicastro, "l'Italia ha gestito le finanze in modo ordinato, e questo ci dà serenità". Dello stesso avviso il vicepresidente vicario di Piazza Cordusio, Luigi Castelletti, che afferma: "l'Italia sta seguendo le finanze con attenzione"
 
Austria: Proell, posticipato a gennaio il contributo per la Grecia


Portogallo: disoccupazione schizza al 10,9% nel terzo trimestre


UK: BoE, continua lo scontro Posen- Sentance all’interno del Comitato di Politica monetaria
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto