Titoli & commodities al vaglio 2010

...cicago pmi ok ...ma era scontato ...hanno fatto un piccolo balzo ma era scontato

...il dato vero sono le case tra 10 minuti

...mat mi daresti isin delle puttini f


I principali quotidiani di oggi hanno dato ampio risalto all’accordo raggiunto tra la società automobilistica e alcuni sindacati sul nuovo contratto di lavoro a Pomigliano. Tuttavia, la Fiom non ha ratificato l’intesa e ha proclamato 8 ore di sciopero il 28 gennaio. Intanto, lunedì 3 gennaio diverrà operativa anche in Borsa la separazione delle attività del gruppo e debutterà a Piazza Affari Fiat Industrial (codice ISIN: IT0004644743).
 
Vi scrivo per segnalarvi della situazione in cui versa la fusione tra la Sim Wetrade e la banca Webank. Siamo alla seconda settimana di fusione (la fusione è partita il 20/12/2010) e tutti gli ex clienti Wetrade confluiti in Webank sono nel pieno caos. La fusione è di fatto in "alto mare". Clienti con saldo non corretto, titoli in portafoglio mancanti. Assistenza tecnica assente, tempi di attesa al telefono anche di un'ora. Risoluzione dei problemi pari a zero.

daniele: questa non è la tua piatta?
 
2010 di Piazza Affari non è stato certo esaltante. La Borsa di Milano, infatti, ha fatto registrare la seconda peggiore performance tra i principali listini azionari del Vecchio Continente. I numeri parlano chiaro: l’indice Ftse Mib ha lasciato sul parterre 12 punti percentuali, mentre Francoforte ha guadagnato il 16% e Londra il 10%. Peggio di Milano solo Madrid, con l’Ibex che ha registrato un tonfo del 17,3%. Parigi ha invece limitato i danni archiviando il 2010 con un -2,11%.
Il listino milanese è stato affossato soprattutto dai titoli del comparto bancario: la Popolare di Milano ha ceduto il 46%, Intesa SanPaolo e Banco Popolare il 35%, Ubi Banca il 34%, Unicredit il 32%.


domani sono chiusi i mkt?
 
Vi scrivo per segnalarvi della situazione in cui versa la fusione tra la Sim Wetrade e la banca Webank. Siamo alla seconda settimana di fusione (la fusione è partita il 20/12/2010) e tutti gli ex clienti Wetrade confluiti in Webank sono nel pieno caos. La fusione è di fatto in "alto mare". Clienti con saldo non corretto, titoli in portafoglio mancanti. Assistenza tecnica assente, tempi di attesa al telefono anche di un'ora. Risoluzione dei problemi pari a zero.

daniele: questa non è la tua piatta?
guarda non voglio dirlo ma a me togliendo quei 2 giorni di m... funziona tutto e non mi manca niente però sto meditando di andare via ma con chi? aquanto pare è tutto un lamento
 
stavo pensando a dove potrebbe essere il ns. indice se fiat, anzichè fare ciò che ha fatto negli ultimi 4 mesi, fosse rimasta a 9 euro...

mah.... ma che quazzo mi frega... :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto