Titoli & commodities al vaglio 2010

sinceramente preferisco l'equity ma di questi tempi....

per me tradare significa pianificare più ingressi su uno strumento. In questo modo oltre a ridurre il rischio si riesce a mediare le entrate con timing sbagliato... Purtroppo la svalutazione delgi etf etc molte volte ti fa pentire di essere un trader... in ogni caso non intendo riattivare sulla mia piatta strumenti come futures e opzioni perchè, in passato, mi sono fatto troppo male.

Ciao Mat, concordo pienamente anch'io....
 
no...ma siete matti???

ma cosa state facendo?? scendete???
no..no... dai tornate su bast...di che vi rishorto!

intanto 400 xbear comprati stamattina a 32.94 li ho chiusi ora a 33.71

tanto per gradire....

lo sai ( rivolto al mercato ) che quando mi fai inc....re poi divento cattivo e ti BASTONO COME SI DEVE!!

continua pure cosi...a comportarti male verso di me, ( noi tutti traders )

rgazzi.....voi non avete idea di che rabbia ho dentro!!
tra 2 giorni vi faro' vedere il track record delle bastonate che sto dando a sto cazzzz di mercato!!

maledetto!!

E vai Rindooooo.....!!!!
 
sinceramente preferisco l'equity ma di questi tempi....

per me tradare significa pianificare più ingressi su uno strumento. In questo modo oltre a ridurre il rischio si riesce a mediare le entrate con timing sbagliato... Purtroppo la svalutazione delgi etf etc molte volte ti fa pentire di essere un trader... in ogni caso non intendo riattivare sulla mia piatta strumenti come futures e opzioni perchè, in passato, mi sono fatto troppo male.
il fatto è ke quando l'arbitro è giocatore puoi essere maradona (ai bei tempi) perdi sempre,comunque i tf 5',15' 30' long l'hh ancora deve kiudere
dimendicato di dire indice nostrano
 
13.30 USD USD Challenger Job Cuts (Y) (JUL) -57.2 -- -47.1%

si tratta di un sondaggio privato che misura i tagli ai posti di lavoro privati
dato che misura i tagli di lavoro, piu è basso meglio è per occupazione.
incominciano a prepararsi per venerdi
 
Ultima modifica:
Usa: +1,3% indice settimanale richieste mutui 730,2 punti
MILANO (MF-DJ)--L'indice che misura le richieste di mutui elaboratodalla Mortgage Bankers Association nella settimana al 30 luglio e'salito dell'1,3% a 730,2 punti. L'indice di rifinanziamento, si legge in una nota, ha registrato unrialzo dell'1,3% e quello di acquisto e' salito dell'1,5%. Il tasso di interesse trentennale sui mutui a tasso fisso e' sceso al 4,60% (da 4,69%). Quello quindicennale si e' attestato al 4,03%(4,12%) e quello annuale e' passato al 7,10% dal 7,15%.com/vin(fine)MF-DJ NEWS0413:11 ago 2010
 
@windjets: ...aragosta va benissimo...adoro il pesce/crostacei ecc...:up:

@ daniele: tanks per le info. Bella quella sul sondaggio dei tagli ai posti di lavoro.

Intanto stiam passando positivi...:)
 
ore 14.39 ricomprati altri 400 xbear a 32,59

porccc putt!!

voglio vedere....zio vaca....oggi gli faccio un culo della madonna!!

(scusato lo sfogo )

vi dico già ora che questi li chiudo domani almeno a 34

( riferito al mercato) grazie per essere ritornato su..... ti voglio bene....

da oggi ti dichiaro guerra come so fare io!!!
 
Usa: +42.000 stima Adp nuovi posti lavoro settore privato luglio

MILANO (MF-DJ)--In base alle stime dell'Automatic Data Processor a luglio sono stati creati 42.000 posti di lavoro nei settori privati nonagricoli (+39.000 il consenso). Il dato relativo al mese di giugno e' stato rivisto a +19.000 da +13.000. La stima Adp, che anticipa il dato ufficiale del Ministero del Lavoro inagenda venerdi', e' calcolato tenendo in considerazione solo il settoreprivato ed escludendo quello governativo.com/rug(fine)MF-DJ NEWS0414:18 ago 2010
 
BREMBO: TORNA IN UTILE NEL PRIMO SEMESTRE, RICAVI +32%
(ASCA) - Roma, 4 ago - Sensibile miglioramento dei conti perBrembo che, nel primo semestre, torna all'utile con un risultato netto di 18,7 milioni, rispetto a una perdita di500 mila euro nello stesso periodo dello scorso anno. Bene anche i ricavi netti che ammontano a 531,6 milioni,in significativa ripresa rispetto all'analogo periodo del 2009 (+ 31,5%). Nel periodo sono inclusi anche 8,8 milioni diricavi della fonderia cinese acquisita all'inizio del 2010; aparita' di perimetro di consolidamento il fatturato e'incrementato del 29,3%. La crescita nel semestre hariguardato in particolare le applicazioni per auto (+42,3%) eveicoli commerciali (+41,7%); il settore delle motociclettee' in leggero aumento (+2,6%), mentre il segmento delle corsee soprattutto quello della sicurezza passiva registrano uncalo del 2,2% e del 13,2% rispettivamente. Migliora poi la posizione finanziaria netta che al 30giugno chiude a 268,8 milioni, in calo di 34,6 milioni(-11,4%) rispetto al 30 giugno 2009.sen/sam/lv
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto