Titoli & commodities al vaglio 2010

buongiorno a tutti....soprattutto mi sembra una analisi "reale" delle cose....per quello non ce la faccio proprio a mettermi long...

giorno fagiolo... e si, con queste analisi è dura mettersi long...

Mi piacerebbe avere un commento anche dal nostro amico Mestoso...

@ Mat
Mat... questo € sempre più su...!!!
 
CAMBI: ESCALATION DELLA GUERRA VALUTARIA (ANALISI FXCM)
(ASCA-FXCM) - Roma, 7 ott - E' stata una settimana moltomovimentata finora nel mercato FX. Anche ieri con l'AdvanceDecline in Payrolls (ADP) usciti un calo di 39k a settembre,ne abbiamo viste delle belle, e l'euro vola. Il dollarocontinua a scendere in base ai timori che il dato di domanisui Non Farm Payrolls sorprendera' in negativo. Il report diquesto mese e' denso di incertezza perche' di fatto ilmercato del lavoro americano e' immobile. L'ISM nonmanifatturiero ha mostrato che c'e' volonta' di tornare acrescere, ma l'ADP ha portato tutti di nuovo coi piedi perterra. Questo, nonostante l'ADP sottostimi frequentemente ilnumero di occupati nel settore privato. Comunque l'ADP e'solitamente corretta nel mostrare la direzione degli NFP(positivo o negativo) ed il segno negativo di ieri hacomunque preoccupato il mercato, che attualmente e' moltosensibile a dati negativi provenienti dagli USA. Nelfrattempo, c'e' stata una escalation della "guerravalutaria" che affligge il mondo in quanto il Segretario delTesoro americano Geithner ed il PM cinese Wen si dannobattaglia sulla stampa (si guardi ad esempio questo articolodi Bloomberg: http://www.bloomberg.com/news/2010-...c-in-policies-to-undervalue-currencies.html)e contestualmente spingono il UsdJpy sotto 83 (mentrescriviamo siamo a 82,84). Geithner avverte i leader politicidi una "dinamica danneggiante" nelle politiche dei tassi dicambio e ha richiesto "cortesemente" politiche piu'flessibili dai paesi emergenti. Il governo cinese, d'altrocanto, offre ciotole di riso bollito e involtini primavera avari paesi europei per cercare sostegno. Wen ha apertamentegiustificato la forza dell'euro sulla mera debolezza deldollaro, e non sullo Yuan. In un evento recente a Bruxelles,ha parlato della crescita dei rapporti commerciali tra Cinaed Europa e ha mostrato una crescita delle esportazioni versol'UE del 42% in H1 2010. Wen ha anche detto che la Cina hadato sostegno alla Grecia, all'Islanda, Spagna, Portogallo eItalia acquistando le loro obbligazioni che ha aiutato a darestabilita' all'euro. Certamente ha ammesso la necessita' dirivalutare lo Yuan, ma ha aggiunto che "un incremento del20-40% dello Yuan causerebbe troppo scompiglio in Cina,dobbiamo fare le cose gradualmente". La Cina e' sempre stata una giocatrice di primo livellonelle sfide politiche e non si smentisce. Per quanto ilmercato FX sia il piu' grande e liquido del mondo, la maggiorparte dei grandi movimenti ha cause politiche, e ora stiamovivendo una vera e propria guerra valutaria innescata dalmondo politico. Passando all'analisi tecnica, vediamo sopra il graficoincrociato tra EurUsd e UsdJpy che mostra la guerra valutariain corso: euro che schizza alle stelle sopra 1,3900 ed ilUsdJpy che torna clamorosamente sotto 83,00. La Cina hadunque reso vano ogni sforzo della BoJ. L'euro continua adessere sostenuto ma stiamo avvertendo segnali psicologici dicongestione imminente: tutti stanno iniziando a parlare diEurUsd, della sua estensione, di possibili target ancora piu'in alto. Come dice un vecchio adagio "quando anche ilbarbiere parla di finanza, e' ora di vendere". Dunquemettiamoci nell'ottica dello scettico e vediamo comeinterpretare i movimenti di stamani. L'euro e' ancora intrend rialzista sul daily e sul 4 ore ma sull'orario mostra iprimi segni di congestione. Solo una rottura sopra 1,3950puo' sfatare questa ipotesi mentre una rottura sotto 1,3890puo' aprire la porta a 1,3850 e forse 1,3820. L'EurJpyinvece deve riuscire a stare sopra 115,20 per non caderesotto 115,00 mentre sopra e' il 115,50 a fare da tappo allasua ascesa. EurGbp invece e' costretto in un angustocorridoio tra 0,8762 e 0,8770. Si puo' giocare decisamentesul break out, magari dopo le 10,30 sui dati UK. Chi volessequalche speranza (vana) su UsdChf deve invece guardare a0,9630 che, una volta rotto, porta su a 0,9650 per un velocemordi e fuggi.(Eventuali pareri, notizie, ricerche, analisi, prezzi, oaltre informazioni contenute in questo documento sono fornitecome commento generale del mercato e non costituiscono unconsiglio personale. FXCM Italia non accetta responsabilita'per qualsiasi perdita o danno, compresi, senza limitazione,qualsiasi perdita di profitto, che potrebbe derivare,direttamente o indirettamente dall'uso o affidamento su taliinformazioni. Il contenuto di questo documento e' soggetto amodifica in qualsiasi momento e senza preavviso ed e'previsto per il solo scopo di aiutare i trader a prenderedecisioni di investimento indipendenti. FXCM Italia haadottato misure ragionevoli per assicurare l'accuratezzadelle informazioni contenute nel documento, tuttavia, nongarantisce l'esattezza e non accetta alcuna responsabilita'per eventuali perdite o danni derivanti, direttamente oindirettamente dal contenuto o la vostra incapacita' diaccedere al sito web, per qualsiasi ritardo o fallimentodella trasmissione o la ricezione di eventuali istruzioni oavvisi inviati attraverso questo sito web. Questo documentonon e' destinato alla distribuzione, o all'utilizzo, da partedi qualsiasi persona in qualsiasi paese in cui taledistribuzione o l'uso sarebbe contrario alla legge o allaregolamentazione).www.fxcm.it.red/sam/alf
 
giorno fagiolo... e si, con queste analisi è dura mettersi long...

Mi piacerebbe avere un commento anche dal nostro amico Mestoso...

@ Mat
Mat... questo sempre più su...!!!

già... 1,4 praticamente fatti...
solo molto preoccupato... per il mio lavoro intendo...
leggi questa è di un importatore dell'ariziona:
Dear Angelo,
Business was very slow in July and August. Euros don't help us and I cannot plan any oreder right now.
I have been holding off on sending a payment because I have hoped that the euro will go down. But it keeps going up. I will send payment in the next few days.
After I send the payment you should sell all your euros for US dollars because I always send euros right before the price drops. That is my bad luck.

ne arriveranno altre... molte altre... :wall:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto