Titoli & commodities al vaglio 2010

See....2012....qui c è gente che scommette prima del 2011 per l irlanda.....l'asso di briscola è una carta unica......quando l'altro ha tre, re, cavallo e fante (I pigs)....la partita è persa

...ottimisti :-o

...non lo so ...spero di no ...spero non sia un caso che al fmi stiano cercando delle seggiole più comode per cina e brasile ...e che obama saluti l'india come grande alleato non più emergente ...promettendo appoggio per una seggiola nel consiglio di sicurezza

...che ci vuole :) ...basta ribaltare il mondo :-o ...le economie emergenti prestano alle mature :cool: ...............cambio :D ...e gli conviene pure :rolleyes: ...perchè se sbrachiamo noi ...per loro è anche peggio
 
io spero scenda....il mio dubbio è che crolli.....basta solo una dichiarazione di insolvenza.....cosa che irlanda e grecia possono fare in qlq momento


:rolleyes:

prima devono crollare le esportazioni extra ue... cruciali saranno i movimenti del $/€ a mio modesto parere.
per l'irlanda è impossibile rispettare i patti di stabilità se diminuiscono le esportazioni
 
Cina e Ue attaccano il QE2 della Fed, Bernanke difende la manovra da 600 mld di dollari

(8 Novembre 2010 - 16:31)

I pesi massimi scendono in campo contro la Federal Reserve, che la scorsa settimana ha annunciato un nuovo piano di quantitative easing. L’intenzione della Banca centrale americana è abbastanza semplice: svalutare il biglietto verde per far ripartire l’export, i consumi interni e per aumentare il ricorso a mutui e prestiti. Una decisione che, anche se ampiamente attesa dal mercato, ha subito creato euforia sulle piazze finanziarie. Nel dettaglio, entro la fine del secondo trimestre 2011, la Federal Reserve acquisterà 600 miliardi di dollari di titoli di Stato prevalentemente sul comparto 5-10 anni, spendendo quindi 75 miliardi di dollari al mese. “Il QE2 presenta come nota distintiva rispetto al QE1 il fatto che sarà indirizzato solo ai Treasury, coprendo di fatto l’intero ammontare stimato di emissioni del Tesoro Usa nell’arco temporale in cui verrà implementato”, avevano commentato gli economisti di Mps Capital Services all’indomani dell’annuncio del QE2.
Le bordate contro il nuovo piano della Fed non si sono fatte attendere. Cina e Unione Europea, alla vigilia di un G20 che si preannuncia rovente, hanno mosso le loro critiche contro la Banca centrale di Washington. “Gli Stati Uniti non prendono in considerazione gli effetti dell’eccessiva liquidità sulle economie dei mercati emergenti”, ha dichiarato il vice ministro delle Finanze cinese, Zhu Guangyao, in una conferenza stampa a Beijing. Zhu ha poi affermato che il QE1 era giustificato per aiutare la stabilità dei mercati “all’apice della crisi finanziaria”. Tutta un’altra musica per il QE2. “I mercati finanziari non soffrono la mancanza di capitali, ma la mancanza di fiducia nell’economia globale”, ha aggiunto il vice ministro delle Finanze di Pechino.
Ma gli affondi non sono arrivati solo dal gigante asiatico. “Le decisioni recenti prese dagli Stati Uniti non sono in linea con gli impegni istituzionali assunti durante i lavori di preparazione delle riunioni del G7 e del G20”, ha dichiarato Jean Claude Juncker, presidente dell’Eurogruppo, in un’audizione presso il Parlamento Europeo. Il nuovo quantitative easing, secondo Juncker, “non è sulla strada giusta e vedo rischi inflazionistici”. Ben Bernanke, però, non ci sta ad essere il principale bersaglio delle critiche. Durante il fine settimana, il governatore della Fed ha difeso a spada tratta il piano da 600 miliardi di dollari. “Il QE2 è solo un insieme differente di strumenti di politica monetaria, né nuovo né strano”, ha ribadito Bernanke, aggiungendo che la Federal Reserve “non ha nessuna intenzione di creare inflazione”.
 
...sono speranze ...agli occhi di chi come te ...con grande competenza valuta i numeri ...è tutta un'altra cosa ...ma il mondo vive di speranze ...e muore di paure
 
...sono speranze ...agli occhi di chi come te ...con grande competenza valuta i numeri ...è tutta un'altra cosa ...ma il mondo vive di speranze ...e muore di paure

non so se questo post è riferito a quanot ho appena scritto...
free: la bce deve farsi sentire... trichet deve imporsi! è molto più di una speranza; è un dovere! è necessario trovare un certo equilibrio tra i cambi.
Anche draghi, tremonti e berlusconi dovrebbero iniziare a fare pressioni sulla bce...
POR.CA DI QUELLA TRO.IA NON SENTO MAI UNA PAROLA IN TV SU QUESTO ARGOMENTO :wall::wall::wall:
LE AZIENDE CHIUDONOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :wall::wall::wall:
 
non so se questo post è riferito a quanot ho appena scritto...
free: la bce deve farsi sentire... trichet deve imporsi! è molto più di una speranza; è un dovere! è necessario trovare un certo equilibrio tra i cambi.
Anche draghi, tremonti e berlusconi dovrebbero iniziare a fare pressioni sulla bce...
POR.CA DI QUELLA TRO.IA NON SENTO MAI UNA PAROLA IN TV SU QUESTO ARGOMENTO :wall::wall::wall:
LE AZIENDE CHIUDONOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :wall::wall::wall:

:sad::sad::sad:

...la bce potrebbe a questo punto anche abbassare i tassi ...raffredda il cross ...da ossigeno ai periferici ...fino a che non si vede inflazione vera ...tanto anche se li lascia così la importiamo l'infalzione con il dollaro così basso
 
Lo so free.....ma con le speranze.....non si mangia.....

See....allora il jappo qeizza, noi qeizziamo.......le economie emergenti si trovano beni di primanecessità al doppio del valore e le persone muoiono di fame.....pensiamoci ogni tanto....
 
:sad::sad::sad:

...la bce potrebbe a questo punto anche abbassare i tassi ...raffredda il cross ...da ossigeno ai periferici ...fino a che non si vede inflazione vera ...tanto anche se li lascia così la importiamo l'infalzione con il dollaro così basso

dovrebbe vendere euro e comprare dollari... montagne di dollari.
dovrebbe almeno minacciare di farlo... intimidire lo zio ben potrebbe essere un inizio... vorrei vedere sui quotidiani feroci dichiarazioni a tale proposito... insomma la fed dovrebbe imparare qualcosa da noi italiani ed iniziare perlomeno a mentire :rolleyes:... fare qualcosa quazzo! LE AZIENDE CHIUDONO!!!
ma perchè dici che abbassando i tassi si raffredda il cross?
 
non so se questo post è riferito a quanot ho appena scritto...
free: la bce deve farsi sentire... trichet deve imporsi! è molto più di una speranza; è un dovere! è necessario trovare un certo equilibrio tra i cambi.
Anche draghi, tremonti e berlusconi dovrebbero iniziare a fare pressioni sulla bce...
POR.CA DI QUELLA TRO.IA NON SENTO MAI UNA PAROLA IN TV SU QUESTO ARGOMENTO :wall::wall::wall:
LE AZIENDE CHIUDONOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :wall::wall::wall:


tu nn mi stai mai a sentir CH:rolleyes::rolleyes::rolleyes:.......,
:specchio::specchio::specchio::specchio::specchio::specchio:.

SEra....


kiusura ottima per il fitusoo hammer con il mn sulla 200.....,

segnale di forza o akkiappa sh????:-?:-?:-?.

sul mn di oggi è iniziato un nuovo t o t+1....., vediamo se fossero ribassisti......,
allo stato attuale imkt sono long......., solo una kiusura in area 11300 di dj........, con un open domani sotto 11200 IS:DOLA...decreterà inversione di trend.
cmq ci sono delle buone porobabilità ke domani il fituso arrivi in area 21440.


ciao.

Angelo sei sempre avantia me.:D:D:D


ciauz

un saluto a tutti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto