Titoli & commodities al vaglio 2010


guarda semplice semplice.....prendi il pdf di una banca....ctrl f "cost of risk".....se ci pensi i bilanci delle banche (io sono sul pezzo su tutte le industrial e non tanto sui bancari e zero sugli assicurativi) hanno un fiume di poste straordinarie....pero quello che fa di una banca commercial una banca sono i prestiti.....bene se io presto i soldi a tutti e me li ridanno con interessi il mio business tiene.....cost of risk 0% ....se invece non me li danno ci sono prima le sofferenze che son quei crediti scaduti da poco sotto 180d i.e. oppure gli incagli (unicredit roma? giusto per farla facile)
 
BACKLASH ECONOMY ALLA PROVA: TOCCA ALL’IRLANDA. TRA UN MESE IL DEFAULT ?
Postato il Martedì, 09 novembre @ 09:01:30 CST di davide
middle-left.gif
middle-right.gif
aarticolocambi.jpg
DI PETRO CAMBI
crisis.blogosfere.it

Come volevasi dimostrare.
Eravamo stati facili profeti.
Non c'e' due senza tre.
( non ci sono più le mezze stagioni, tantovalagattalalardochecilascialozampino, unarondinenonfaprimavera, potete aggiungere voi quante frasi fatte volete, per la gioia di Debora)
Dopo l'Islanda, tocca all'Irlanda.
Le voci di una probabile insolvenza di un suo importante istituto bancario PRIVATO stanno portando ad una stima del rischio default dell'Irlanda elevatissima, con l'inevitabile contorno di differenziale stellari dei tassi di interesse dei bonds e debiti/deficit pubblici "skyrocketing" ovvero che schizzano alle stelle come razzi.
Tra un mese ci potrebbe addirittura essere una dichiarazione di insolvenza da parte del loro ministro delle finanze.


A questo punto ci sono pochi dubbi che ci troviamo di nuovo di fronte ad un test della shock economy, ovvero, per farla breve: come procacciarsi del cibo in momenti di carestia? Tritare un paese, spezzandogli le ossa a mazzate finanziarie, per succhiarsi il tenero, se pur sanguinolento, midollo.
Quel che succederà, a questo punto siamo bravi tutti a fare previsioni, è già scritto.
1) uno o più prestigiosi istituti finanziari lanciano un grido di allarme che suona come un ultimatum al governo: o ci aiutate o andiamo alla malora trascinando nel gorgo i risparmi privati del paese. Non sto facendo previsioni: è quel che è appena successo.
2) i politici si spaventano per la prematura fine della loro luminosa e democratica carriera e cercano di metterci, disperatamente, una pezza.
3) le dissestate finanze del paese, anche a causa del ben pilotato crollo verticale della fiducia degli investitori internazionali, non sono in grado di garantire fondi sufficienti senza chiedere finanziamenti al neonato fondo di solidarietà europeo e/o al Fondo Monetario internazionale. Sarà quello che constateremo tra un mese o prima.
4) Le due succitate "dame di carità" per garantire il loro aiuto richiedono draconiane misure allo Stato (non all'istituto finanziario che ha provocato il dissesto, notate bene) che in pratica implicano la fine dello stato sociale (o di quello che ne resta) con il dirottamento dei denari dei contribuenti nel buco senza fondo cosi generato. Il flusso di capitali REALI, così ottenuto, fornisce nuova linfa e capacità finanziarie per continuare il giochino ai danni di un altro paese ( possibilmente porcino, 'che è piu' saporito). Anche qui sto descrivendo qualcosa che è già successo, solo quest'anno ed in Europa almeno altre due volte, in Grecia ed Islanda ( ci sarebbe anche il caso dell'Ungheria, veramente).
5) il risultato netto: impoverire una popolazione per decenni a venire senza contropartita, dato che i risparmi momentaneamente salvati dalla scomparsa causa default bancario finiscono o per essere spesi per sussidiare i servizi che ora non sono più garantiti dallo stato o per sopravvivere, semplicemente, nella situazione di depressione economica e sociale risultante. Chiedete ad un amico greco per i dettagli o guardate la nostra situazione in Italia per una versione demo di questo approccio.
6) Il tutto crea un insostenibile stress sociale che può finire in due o tre modi:
a) tafferugli e serrate varie, repressione poliziesca tutto sommato blanda e ritorno ad una depressa "normalità". E' quello che è successo, per ora, in Grecia e che succederebbe, con ottime probabilità, anche nel nostro paese. Il paese entra in depressione permanente con la prospettiva di una riesplosione del problema in grande stile, una volta esaurite le risorse e dispiegato nella sua interezza l'impatto della situazione.
b) come sopra ma con accenti di vera guerriglia urbana, militarizzazione della società ( coprifuoco etc etc) e seria possibilità di collasso del sistema politico ( aka: rivoluzione)
c) come sopra ma con la classe politica che, di fronte alla propria non puramente politica fine, lucidamente affronta il problema, calcola costi e benefici e decide, con lucidità e freddezza, di lasciare che gli istituti di credito vadano alla malora, così salvando l'economia reale, sia pur a prezzo di uno stallo degli investimenti ( non ci sono più capitali e risparmi su cui far leva e dall'esterno ne arriveranno con difficoltà).
Nel processo mutui ed altri oneri finanziari vengono ricartolarizzati ad un costo molto basso e per percentuali frazionarie dell'importo originario.
Gli imprenditori e le famiglie con il mutuo sul groppone possono mantenere un minimo di capacità di spesa e contare ancora sull'apparato sociale statale, bello o brutto che sia.
7) Comunque vada la mazzata riporta, dopo decenni di illusioni, i cittadini di fronte alla realtà, ovvero che non si può costruire il futuro senza pensare alla sostenibilità degli investimenti e delle risorse coinvolte. Contemporaneamente si riportano gli investitori e gli economisti "cartacei" a fare i conti con la realtà.
Il tutto si configura, come ormai sapete, come un vero e proprio colpo di coda, backlash, dato dalla società reale di un paese in risposta al sistema economico internazionale che avrebbe grandemente preferito poter cartolarizzare sul groppone della gente della Grecia/Islanda/Irlanda/.... il collasso delle loro economie cartacee con contorno di fallimentari esercizi di finanza virtuale.
Ci vuole un popolo tosto, abituato a guardare la vita negli occhi e governanti onesti, coraggiosi ed altrettanto tosti.
Vedremo se gli irlandesi sono fatti davvero come ce li immaginiamo nei nostri stereotipi. Grandi, grossi, coraggiosi, onesti e sinceri, fino alla brutalità.
Vada come vada:
Backlash economy. Backlash economy e backlash economy.
Altra strada, per evitare il collasso sociale, con il minimo possibile di distruzione del futuro di una nazione, ormai ne sono persuaso, non c'e'.
 
:up:
sei troppo intelligente!
il nocciolo del problema alla fine è quello! se non ci fossero i salariati lo schema paponzi continuerebbe all'infinito.
entro dicembre di quale anno? :help:

Toh.....se dicono che entro un mese crolla l irlanda, che berlusconi deve tenere duro un mese (ilsole24ore)......tra un mese è dicembre no?

scherzi a parte avevo detto se ricordi 6 mesi a luglio......se io dovessi far crollare tutto per prevenire la gente incazzata lo farei in mesi freddi.....:lol:

poi guardo i grafici dei preziosi......mani pesanti stanno accumulando......l euro perde tono......si dai .....gli do un mese
 
;)

ho sbagliato i 2 di ieri:wall::wall::wall:purtroppo le quazzate si pagano....,
l'italia festeggia le prx elezioni......, qui stanno diventando tutti pazzi-:D:D
disse il kiodo al martello..........basta ......., dalle 9,00 di:wall::wall::wall::wall: stamani ke mi batti in testa

over con un loss di 81:specchio::specchio::specchio::specchio:.

bravo Fabrizio...,meglio un mancato gain ke un loss.....,

nn so perkè ......., ma qualcosa nn mi quadra ....., oggi es dovrebbe kiudere in area 1214,5......., per avereil suo min nella seduta di giovedì ora locale 10.00....in area 1180.

ho gli oscillatori di lunghissimo ke gridano bolla anzi mille bolle blue.

di loro mi fido......, nn so quanto mi tireranno il collo......, ma credo in un gap di fuga......, senza ricopertura......, per un bel pezzo.

ps io tutti questi shortisti nn li vedo......., forse siamo rimasti in 5 forse 6, io, le tre sorelle, treno & forse Ben.:D:D.


un saluto a tutti......



sto pensando a fnc ovviamente un longhetto sulla debolezza....

1053 punti iniziano a pesar:D:D:Di


B.cena a tutti....,
solo di passaggio......., 1053 punti bruciano.., con una posizione del genere urge collegamenti + frequenti.

l'es dovrebbe aver fatto il suo minimo daily...., se così nn fosse...., ahhhi ahhiii no alpitur.
così si evince dal grafico.
Speriamo ke la notte porti questo benedetto incubo..., ovvero il gap di fuga.



Guido guarda come mi sono ridotto......,nn ho + la mia la capanna:D:D:D:D:Dper 1053 punti.
 

Allegati

  • prochart.gif
    prochart.gif
    17,3 KB · Visite: 89
  • mat.jpg
    mat.jpg
    37,3 KB · Visite: 176
in realtà prima si muove l'inflazione poi i salari teoreticamente...la scala mobile dovrebbe essere riflessa nel ccnl (falso ora) e nel tfr (vero) il tfr viene rivalutato all'1,5% piu il 75% dell'inflazione istat.....

Dai mat ho detto un ovvietà.....un bambino di 2 anni ci arriva

nono bucin qui ti sbagli,
vero che è una ovvietà
vero che i bambini lo sanno
però nessuno lo dice: perlomeno io non ho letto nessuno sull'argomento
 
Toh.....se dicono che entro un mese crolla l irlanda, che berlusconi deve tenere duro un mese (ilsole24ore)......tra un mese è dicembre no?

scherzi a parte avevo detto se ricordi 6 mesi a luglio......se io dovessi far crollare tutto per prevenire la gente incazzata lo farei in mesi freddi.....:lol:

poi guardo i grafici dei preziosi......mani pesanti stanno accumulando......l euro perde tono......si dai .....gli do un mese

ricordo bene :up:

interessanti il link e l'articolo che hai pubblicato
1000 grazie

l'oro non può salire ancora :-?:eek::-?
 
B.cena a tutti....,
solo di passaggio......., 1053 punti bruciano.., con una posizione del genere urge collegamenti + frequenti.

l'es dovrebbe aver fatto il suo minimo daily...., se così nn fosse...., ahhhi ahhiii no alpitur.
così si evince dal grafico.
Speriamo ke la notte porti questo benedetto incubo..., ovvero il gap di fuga.



Guido guarda come mi sono ridotto......,nn ho + la mia la capanna:D:D:D:D:Dper 1053 punti.

sera windy, me fai morì!


nono... quello non era il minimo :)
il minimo è stato a 1206,25; ben al di sotto della tua azzurrina :D

raga: quello che vedete nella foto non è una caricatura... è proprio lui :lol:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto