Titoli & commodities al vaglio 2010

ciao jim la salsedine brucia le ultima particelle .....my brain.:D:D:D

ora ke si scende cambio view ....... , mahhhhh

solo ben & le tre sorelle possono aiutare il b:Del paese......, troppo grande per riceve aiuti;););).
nn conviene a nessuno avere una nuova argentina;).....,

dopo lo strappo di stamani i cds stanno rientrando ...... da 180 in discesa 169 circa 11punti......,

si sofffrre finkè grande puffo nn va in esilio.....,


okkio ai cds € in caso di bonaccia i mkt potrebbero salire di un 10% in un battito di ciglia.

detto ciò .., ora crolla tutto.




Cisao Angelo
ognuno deve ragionare con i propri dindi & cervello..., nn deve certo ascoltare le kazzate ke scrivo.........

certo ke mancare 1 settimana ....potrebbe essere fatale:specchio:....., con una posizione errata.

grosso riskio....., potrebbe comportare grosso loss o big gain....:cool:.


vado a pranzo ....oggi leggero aragosta alla griglia:p

ciauz.

inoltre potrebbe esser terminato il mio ciclo......, ora dovrebbe iniziare il nuovo il mio dura 2 mesi 1/2.

ricordi ke ti dicevo ......, amico yankee sogna febbraio.


il fituso è in bilico ....vuoi il mio punto di vista...in questo momento meglio esser flat......., sh nn se nè parla dopo oltre 2000 punti...., al mx una antikkia long....:D.

grazie mille wiiiiiind!!!
come al solito sei stto preciso come un orologio svizzero!!
quando capiti dalle mie parti l'slk è in garage che ti aspetta....;)
maaaaat alla fine hai ceduto anche tu è...
di nuovo tutti sulla stessa barca:V
 
allora ricapitolo le mie posizioni:
long lto 9.74 in gain
long fnc 8.92 in gain
long g14.03 in gain
il 90% dei ringraziamenti vanno al caro wind,il 9,9% a mat che mantiene vivo il 3d e non fa scappare il wind lo 0.01% a me perchè ho premuto i tasti buy:D:D:D
 
volevo ringraziare e complimentarmi con tutti quanti nessuno escluso per il modo in cui portate avanti e tenete vivo questo fantastico 3d!!
buon week end a tutti!!
ciaooo
 
Non mi agitate l'amico Matley....vediamo lunedi....un saluto..

Di Giuseppe Di Vittorio


Eventuali posizioni ribassiste sul petrolio possono essere montate già da questi livelli. L'idea operativa è di Alessandro Di Nunzio del desk oil della società di consulenza Wing Partners. Per l'operatore finanziario ci sono almeno due ragioni di carattere fondamentale che premono per un petrolio a prezzi più contenuti. Prima fra tutte è il livello dei tassi di interesse in Cina. Un inasprimento della politica monetaria nel paese Asiatico aumenta i costi di finanziamento per impieghi sulle commodity. Una relazione difficilmente comprensibile? "Molta domanda di investimento sul petrolio", ha spigato Di Nunzio, "è alimentata da fondi asiatici che potrebbero avere maggiori difficoltà se i tassi salgono". Il flusso di denaro sulle commodity non riguarda chiaramente solo il petrolio. In subordine per Di Nunzio ci sarebbe poi la domanda reale della materia prima. "I dati sulle scorte", ha osservato l'operatore finanziario, "ci rivelano che la domanda di greggio a scopi commerciali e industriali è ancora limitata". In base ai dati disponibili in Wings le richieste sono leggermente più alte a quelle del 2007-2008 +2%. Un periodo considerato come post recessione. L'ultimo dato sulle scorte ha segnalato 358 milioni di milioni di barili. "Un dato considerato ancora alto", ha evidenziato Di Nunzio.

Scendendo nel dettaglio dei livelli. Lo short potrebbe avere come obiettivo la base psicologica a 80 sotto questo livello ci sarebbe un secondo livello psicologico a 70. Ambizioso al momento sarebbe il raggiungimento di quota 60.

Fin qui ragioni dei ribassisti e strategia eppure l'Opec, l'organizzazione che raggruppa i paesi produttori ha sostenuto poche settimane fa che la forchetta obiettivo per petrolio è il prezzo compreso fra i 70 e i 90 dollari al barile. "Si tratta di una fascia stabilita quando il greggio valeva 88", ha obiettato Di Nunzio, "e non era esplosa la questione del debito sovrano.


Ci sarebbe poi l'imminente stagione invernale a far lievitare i consumi e quindi domanda e prezzo. "Il consumo per riscaldamento potrebbe favorire esclusivamente i prodotti raffinati benzine e gasolio", ha specificato Di Nunzio, "e non la materia prima di base".
 
sono rimasto solo io short????:help:

ancora un pochino e mi libero degli orsetti....ucg, fnc....e un po di eems...tanto per cambiare.

non so....troppi long....secondo me si rimbalza sui 19000....da mercoledi in poi......:up:
 
appena letto pure io
oggi mat non mi ha preso il long
poi ho pensato, vuoi vedere che questi ora che si son messi tutti long
van giù a piombo
guarda come han chiuso gli yankee :rolleyes:

buon giorno lapis
erano bolsi di tacchino :D
vix sopra la 50
sp sotto la 200

scherzi a parte: potrebbe accadere tutto ed il contrario di tutto... se la merkel nel week end si inventasse una news positiva per la spagna e portogallo lunedì apriamo in gap up...

comunque in troppi cercano il rimbalzo... veramente troppi.
Di solito cosa succede quando il bestiame certa il rimbalzo? :rolleyes:

a mio parere la cosa + significativa è la mancata rottura degli 80$ del crude.

buon week end a tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiii
 
Ultima modifica:
Alert: va deserta l'asta dei Bot semestrali
Flop per la seconda tranche dei Buoni ordinari del Tesoro semestrali, scadenza 31/05/2011, disposti dal Ministero del Tesoro e riservati agli operatori "specialisti". A fronte di un'offerta di 850 mln di euro non sono pervenute richieste.


ciao a tutti...

(ANSA) - ROMA, 25 NOV - Rendimenti in leggero rialzo per i Bot a sei mesi assegnati oggi dal Tesoro. L'operazione, per complessivi 8,5 miliardi di euro, e' stata totalmente sottoscritta, con un rendimento salito a 1,483% (+0,280 rispetto all'ultima analoga operazione). Buona la risposta da parte del mercato con richieste superiori ai 13,8 miliardi. Al 30 novembre - ricorda il Tesoro - il totale dei Bot in circolazione e' pari a 143,067 miliardi.

...non c'è l'anno però


:-?
25 Novembre 2010, 12:47
ROMA – Forte richiesta e rendimenti in rialzo per Bot semestrali e Ctz collocati oggi. La prima tranche di Bot in scadenza il 31 maggio 2011, offerta e assegnata per 8,5 miliardi di euro, ha ricevuto richieste per 13,865 miliardi. Il rendimento e' salito all'1,483% (+0,280% dalla precedente operazione). La settima tranche di Ctz con scadenza al 31 agosto 2012, offerta e assegnata per 2 miliardi di euro, ha ricevuto offerte per 3,653 miliardi di euro. Il rendimento e' salto al 2,307% dall'1,767% del 26 ottobre scorso. .
 
grazie mille wiiiiiind!!!
come al solito sei stto preciso come un orologio svizzero!!
quando capiti dalle mie parti l'slk è in garage che ti aspetta....;)
maaaaat alla fine hai ceduto anche tu è...
di nuovo tutti sulla stessa barca:V

allora ricapitolo le mie posizioni:
long lto 9.74 in gain
long fnc 8.92 in gain
long g14.03 in gain
il 90% dei ringraziamenti vanno al caro wind,il 9,9% a mat che mantiene vivo il 3d e non fa scappare il wind lo 0.01% a me perchè ho premuto i tasti buy:D:D:D

0,01% :lol: :lol:

buon giorno jim,
sono un debole...
giusto ciò che dici! titoli al vaglio ha preso posizione e la posizione è loooooooong.

Non fare scappare wind è un lavoro impegnativo che non potrei svolgere da solo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto