Titoli & commodities al vaglio 2010

ciao nat buon giorno a tutti si è vero ormai siamo ai tropici vestirsi invernale è un sogno al massimo giacca e camicia la sera però scende a 15/17°

:rolleyes: qui è una noiosa realtà.... come sono reali le bollette stratosferiche del riscaldamento... se vuoi, per solidarietà, le divido con te :D

buon giorno a tuttiiiiiiiii
 
Il quotidiano diretto da Ezio Mauro ha intervistato Luigi Zingales, docente di imprenditoria e finanza alla University of Chicago Booth School of Business. Secondo l'economista il progetto della moneta unica europea è fallito. Creato sulla scommessa che una moneta forte avrebbe costretto i paesi più deboli ad adeguare le loro istituzioni. Ma alcune nazioni si sono invece ulteriormente allontanate rispetto ai Paesi più virtuosi. Così è necessario valutare soluzioni alternative, come quella della creazione di un'altro sistema valutario un euro del nord e uno del sud
 
Si annuncia di fuoco il consiglio europeo in calendario la prossima settimana. Da un lato il presidente dell'Eurogruppo, Jean-Claude Juncker. Dall'altro la Cancelliera tedesca, Angela Merkel. Nel mezzo la crisi del debito che necessità di soluzioni condivise per non montare ancora di più in Europa. Per il primo ministro del Lussemburgo l'opposizione della Germania alla proposta di lanciare gli Eurobond denota un atteggiamento "antieuropeo". Così Juncker ha criticato la posizione assunta da Berlino in una intervista al settimanale tedesco Die Zeit che verrà pubblicata nella prossima edizione.
La Germania ha "respinto la nostra proposta prima di averla studiata - ha spiegato Juncker - mi stupisce molto questo modo di creare in Europa argomenti tabù e non volersi interessare delle idee degli altri è una maniera molto antieuropea di gestire gli affari europei". E a stretto giro la Merkel gli ha risposto con un laconico: "Dovremmo lavorare con calma e in modo mirato". Interpellata sulla proposta degli Eurobond durante una conferenza stampa congiunta con il primo ministro svedese Fredrik Reinfeldt, la Merkel ha ribadito la posizione della Germania sugli eurobond, sottolineando che strumenti del genere darebbero gli incentivi sbagliati agli stati membri. Adesso, ha sottolineato la cancelliera tedesca, serve la disciplina dei mercati obbligazionari per gestire politiche di bilancio responsabili.
Mentre la Commissione Ue plaude alle prime misure taglia-deficit approvate ieri dal Parlamento irlandese, è duro l'attacco del più autorevole quotidiano americano il New York Times che, in un editoriale con il titolo "Il deficit di leadership dell'Europa", denuncia l'eccessivo attendismo di alcuni politici europei, che "ancora non affrontano, o forse nemmeno riconoscono" la gravità e l'urgenza della crisi finanziaria europea. Il caso più grave per il quotidiano americano è proprio quello della Cancelliera tedesca, che dimostra di essere ostaggio dei sondaggi di opinione piuttosto che il leader della più grande economia continentale.
La Merkel non sarebbe sola quanto alle responsabilità nei ritardi europei nel predisporre rapidamente un pacchetto di rifinanziamento e riforme che sostengano Portogallo e Spagna senza mettere a rischio la crescita futura. Jean Claude Trichet, il presidente della Banca Centrale Europea, sarebbe - secondo l'editoriale - erratico e indeciso, mentre il presidente Herman Van Rompuy fino ad ora non ha assicurato alcuna leadership. Sotto accusa nell'analisi del quotidiano Usa soprattutto l'opposizione da parte di alcuni paesi, Germania in testa, all'ampliamento del fondo dei stabilizzazione creato dall'Europa quando le dimensioni della crisi erano molto più limitate.
 
no grazie ho ben altre bollette da pagare qui ,quella cacca di fnc se fa kius oraria sotto 8,35 non sale più
B.giorno....,
ciao Dany
brutta bestia:wall::wall::wall::wall:.


@ Angelo vai di là----;)


@ Guido mi conti es sul 15' partendo dal mn di del 08.12 ore 08,30....., ipotizzando ke li fosse il botton dellla 4.....,

conta la salita....., mi sono perso ....., 1237 kiusa la 1 ora in 2...,(della 5 finale ke potrebbe troncare da un momento all'altro) o 1237 3 di i..ora in 4.....,

cambiano i tg 1240 oggi o 1256....., 16 ticks nn sono poki.

grazie.

se sta partendo la 3 nn sarebbe male kiuderla al top della candela weekly in area 1289......., per poi avere il top luned' 1308.

studia nè....., nn pensare solo a trombare.:wall::wall:....., per quello ci pensì mì:D:D
:ciao::ciao:



ps solo con lo strappo dei bancari si può infrangere i 20650......, la rottura provekerà violnte ricoperture.


isp 2,13 tosta rotta almeno 10ticks

ucg 1,75-----.ob 1,83.

enel 3,82....ob 3,89

g sopra 15,1 ob 15,57.

in cso di strappo il fituso 21378.

nn lì fa:D:D:D:D:D.



nn è un invito all'acquisto dei suddetti titoli....., solo una biskerata......, perkè avevo 5 ' da dedicare agli amici.:ciao:


@ Klà il panforte è buono ...., azzz nn sono riuscito a degustarlo.

per quanto riguarda il resto......., tra poco ci scontreremo..., scontro tra titani....., ocio....... ke il lardo della brusketta potrebbe esser u buon unguento per il tuo (@) milanese:D:D:D.;)
un abbraxxio ciauz
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto