Titoli di Stato area Euro Titoli di stato Portogallo - Tendenze ed operatività

Il '37 sotto i 100.
Occasione per entrare, o sabbie mobili?
Da qui a giorno 23 potrebbe scendere ulteriormente? Vedremo.
 
Il '37 sotto i 100.
Occasione per entrare, o sabbie mobili?
Da qui a giorno 23 potrebbe scendere ulteriormente? Vedremo.
Dipende da come si valuta la probabilità che vinca il "fuori". Se si considera alta, meglio aspettare venerdì 24 e far piazza pulita a prezzi di saldo.
Altrimenti, entrare un pezzetto alla volta tenendosi un po' di munizioni per il 24. I tempi di recupero dei prezzi, al momento, sono imprevedibili (almeno per me). Potrebbero volerci mesi, per i portoghesi.

È bene comunque non fidarsi troppo dei sondaggi.
 
p.s. Io sono già dentro (per quel che vale) sia sul 45 che sul 37, ma nel primo caso avrei dovuto chiudere a maggio. Errore che spero non mi costerà troppo caro.
 
Visto che se ne è parlato, metto l'intervista ad Alex Salmond dello SNP apparsa oggi sul Sole24.

«Sono qui a fare con lealtà campagna per evitare Brexit – dice – ma la difficoltà per il Regno Unito è evidente. Se tre nazioni decidono di rimanere legate all’Ue e una sola, la più grande, l’Inghilterra, conferma di volersi staccare si creerà un quadro obiettivamente complesso. Snp aveva proposto che per Brexit fosse necessaria la maggioranza referendaria anche in ogni singolo Paese. È stato deciso diversamente perché ci sarebbe stato il rischio di trattenere l’Inghilterra dall’esprimere il proprio destino. La verità è che non si può fare un referendum in uno stato multinazionale, senza considerare che lo è stato è multinazionale».


Salmond (Snp): no a Brexit, Scozia pronta a referendum per restare nella Ue
 
Situazione spread: a fronte di un bund stabile intorno al -0,018, chiaro deterioramento progressivo dei periferici.
Portogallo 350pb
Italia 151pb
Spagna 162pb
 
A maggio inflazione portoghese annuale +0,4%, su aprile: +0,4%.
EZ: -0,1% e +0,4% rispettivamente.
UE: -0,1% e +0,3%.


Schermata 2016-06-16 alle 11.28.58.png
Schermata 2016-06-16 alle 11.22.20.png
 
Commerzbank dice che il Portogallo è sull'orlo della crisi.

"Portugal é ainda um dos países da Zona Euro a pairar à beira da crise." É assim que o Commerzbank arranca a sua nota de análise à economia nacional. Ralph Solveen, director de economia no banco alemão, alerta para o abrandamento da economia e para a elevada dívida. E critica a inversão completa que o Governo de António Costa fez à política económica, o que ainda piora as perspectivas para o futuro. Isto para não falar da "espada de Dâmocles" que paira sobre Portugal.

"Certamente há algumas boas razões para cepticismo: a economia em Portugal claramente perdeu ritmo", atira Ralph Solveen, numa nota de análise publicada esta quinta-feira, 16 de Junho. O director de economia do Commerzbank refere-se aos elevados juros da dívida que Portugal ainda regista, quando comparado com o resto da Zona Euro, explicando o que está a travar o crescimento.

Para o especialista do banco alemão, "o que é particularmente preocupante é o fraco desempenho do investimento", que apenas recuperou "ligeiramente" da forte queda na segunda metade de 2015. Mas também "a taxa de desemprego abrandou significativamente desde meados do ano passado". Como se não bastasse, também "as exportações abrandaram significativamente devido à mais fraca economia global".


Commerzbank: Portugal à beira da crise
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto