Titoli di Stato area Euro Titoli di stato Portogallo - Tendenze ed operatività

E' un bel prezzo. E' vero che ci sono buone possibilità di andare oltre, ma se riesci a ricomprare più in basso, va benissimo.
Non so perché ma io aspetto a muovermi da 116, se mai arriverà!

Caro MARATONETA, tu mi hai insegnato che non bisogna tentare la Provvidenza. Probabilmente salirà ancora ma va bene così.
 
Caro MARATONETA, tu mi hai insegnato che non bisogna tentare la Provvidenza. Probabilmente salirà ancora ma va bene così.
Con l'aria che tira sulla Grecia, magari anche il club Med ne risente e potrai rientrare più in basso!
Poi al QE mancano ancora 20 giorni. Magari il titolo salirà alle stelle, magari è più l'aspettativa che lo fa salire che la fase operativa della BCE.
Perché vada nell'economia tutto il denaro emesso dalla BCE, deve succedere questo:
le Banche centrali comprano titoli di stato i quali dovrebbero salire ancora di prezzo; le banche normali vendono i titoli di stato con gain giganteschi. Questo flusso di liquidità viene impiegata dalle banche per imprese e famiglie rimpinguando cosi' le tasche della gente che comincia a spendere di più. Di conseguenza aumentano le vendite, il PIL, e l'inflazione.
 
Con l'aria che tira sulla Grecia, magari anche il club Med ne risente e potrai rientrare più in basso!
Poi al QE mancano ancora 20 giorni. Magari il titolo salirà alle stelle, magari è più l'aspettativa che lo fa salire che la fase operativa della BCE.
Perché vada nell'economia tutto il denaro emesso dalla BCE, deve succedere questo:
le Banche centrali comprano titoli di stato i quali dovrebbero salire ancora di prezzo; le banche normali vendono i titoli di stato con gain giganteschi. Questo flusso di liquidità viene impiegata dalle banche per imprese e famiglie rimpinguando cosi' le tasche della gente che comincia a spendere di più. Di conseguenza aumentano le vendite, il PIL, e l'inflazione.

mmmmmmh questo è il nodo della vicenda...................le banche sono sotto l'osservatorio BCE e non so se con la capitalizzazione che hanno le Italiane con la % di sofferenze che ci sono da noi, permetteranno di usare tutti questi soldi per fare prestiti. SPEREM
 
mmmmmmh questo è il nodo della vicenda...................le banche sono sotto l'osservatorio BCE e non so se con la capitalizzazione che hanno le Italiane con la % di sofferenze che ci sono da noi, permetteranno di usare tutti questi soldi per fare prestiti. SPEREM

Già, è probabile che facciano entrambe le cose...
 
mmmmmmh questo è il nodo della vicenda...................le banche sono sotto l'osservatorio BCE e non so se con la capitalizzazione che hanno le Italiane con la % di sofferenze che ci sono da noi, permetteranno di usare tutti questi soldi per fare prestiti. SPEREM
Ang41 sono d'accordo con le tue perplessità, conoscendo le Banche per mia personale esperienza.
Se ci fosse stato un sistema per mettere direttamente i soldi nelle tasche delle imprese e delle famiglie, sicuramente la BCE avrebbe scelto questa soluzione....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto