Vespasianus
Princeps thermarum
Rappresentazione grafica della divergenza odierna: la linea nera è il btp ventennale (variazione in percentuale sul rendimento iniziale).
È la volatilità che ci si aspettava, viste le scadenze e le incertezze inerenti durata e modalità degli acquisti Bce (con la spada di Damocle della scarsità di titoli portoghesi).Ma perché sta sbandando così?
grazie, gentilissimoÈ la volatilità che ci si aspettava, viste le scadenze e le incertezze inerenti durata e modalità degli acquisti Bce (con la spada di Damocle della scarsità di titoli portoghesi).
Non siamo sprofondati, questo è già qualcosa. Da qui al giudizio DBRS fra un mese si andrà su e giù. Non è impossibile un'altra puntata verso il pavimento (sul trentennale sta intorno a quota 96 e spicci) ma visto che la Federal Reserve non ha fatto sorprese e che tutto il resto della periferia è in netto recupero, direi che va meglio di una settimana fa.
Fermo restando che, trattandosi di Portogallo, tutto può succedere (e certi sbandieramenti del PCP circa il prossimo bilancio non suonano tranquillizzanti, in questo momento).
Il decennale continua a migliorare, seguendo (a distanza) gli altri periferici e il bund.Btp in ascesa rapida..il 47 sopra più 2,30%...
...qualcosina dovrebbe arrivare anche sulle sponde atlantiche...