Vespasianus
Princeps thermarum
Disoccupazione europea a dicembre, dati Eurostat.
Buon giorno eBELLI
bekki
brutti
1) a 140 non si compra perché è strapompato dal QE
2) a 120 non si compra perché il Qe non può durare per sempre
3) a 100 non si compra perché in caso di fine QE è troppo caro e può subire ancora flessioni
4) a 85 non conviene comprare perché col rialzo tassi può scendere ancora molto
5) a 70 non merita prenderlo perché se le agenzie declassato ancora il Portogallo si mette male
6) a 50 non si compra nessun titolo perché troppo rischioso e con % di default molto alte
In pratica queste obbligazioni non si devono acquistare mai a nessun prezzo![]()
sinceramente hanno pure rotto le @@ mi auguro sia solo speculazione ed arrivi presto un rimbalzo da almeno 9 punti perchè altrimenti sono dolori grossi, cedola o non cedola... (ho il 45 preso a 95 ed ancora non sto mediando perchè ne ho troppo)
...siamo realisti..rientrasse nel range 87/89 andrebbe ancora bene,darebbe un segnale di reattività "vitale"...ma forse prima nuovi minimi...
cioè tu prevedi che sia un titolo "morto" e senza possibilità di recupero?
capisco tutto ma anche riportando Vespasianus più alcune cose che ho letto in giro mi risulta che i "fondamentali" del Portogallo, eccetto lo spread ovviamente, siano solidi e forse migliori dei nostri. Cosa intendi con scenario macro? Default del Portogallo? In giro si legge anche di fallimento già avvenuto dell'euro a causa della Germania e sto cominciando a preoccuparmi seriamente per i tds portoghesi. Sicuramente aspetterò perchè ci ho investito troppo ma mi sa che è diventato peggio della vicenda MPS.....no,assolutamente...caso mai che si continui a stare in un laterale finche' non emergano novità interne oppure importanti modificazioni dello scenario macro..e' un momento complicato e di difficile lettura previsionale..
capisco tutto ma anche riportando Vespasianus più alcune cose che ho letto in giro mi risulta che i "fondamentali" del Portogallo, eccetto lo spread ovviamente, siano solidi e forse migliori dei nostri. Cosa intendi con scenario macro? Default del Portogallo? In giro si legge anche di fallimento già avvenuto dell'euro a causa della Germania e sto cominciando a preoccuparmi seriamente per i tds portoghesi. Sicuramente aspetterò perchè ci ho investito troppo ma mi sa che è diventato peggio della vicenda MPS...
La politica monetaria sta girando e il Portogallo è particolarmente vulnerabile nonostante la situazione dell'economia reale sia in miglioramento (quanto sostenuto resta da vedere), l'incidenza dei crediti deteriorati sul totale dei prestiti è più alta che in Italia e, come diceva @antiran58, le piccole dimensioni dell'economia non aiutano Lisbona a far pesare la propria posizione a livello comunitario. La crescita è sotto la media europea e c'è il rischio che possa rallentare ulteriormente nei prossimi anni soprattutto se la ripresa dell'investimento non sarà in grado di coprire il rallentamento dei consumi, che si presume inevitabile.capisco tutto ma anche riportando Vespasianus più alcune cose che ho letto in giro mi risulta che i "fondamentali" del Portogallo, eccetto lo spread ovviamente, siano solidi e forse migliori dei nostri. Cosa intendi con scenario macro? Default del Portogallo? In giro si legge anche di fallimento già avvenuto dell'euro a causa della Germania e sto cominciando a preoccuparmi seriamente per i tds portoghesi. Sicuramente aspetterò perchè ci ho investito troppo ma mi sa che è diventato peggio della vicenda MPS...