Titoli di Stato area Euro Titoli di stato Portogallo - Tendenze ed operatività

Disoccupazione europea a dicembre, dati Eurostat.


Schermata 2017-01-31 alle 15.20.21.png


Schermata 2017-01-31 alle 15.20.54.png
 
O primeiro-ministro considerou hoje que Portugal pode fazer novas amortizações no pagamento da dívida ao Fundo Monetário Internacional (FMI), devido à “evolução positiva” do setor financeiro, que permite a devolução das ajudas públicas. Uma evolução positiva que levou Ana Botín, a presidente do Banco Santander a sublinhar que o Totta é um exemplo para o grupo.

Portugal tem “um nível de endividamento público e privado elevado. Mas está a melhorar. A dívida líquida, no ano passado, reduziu-se pela primeira vez. E a dívida bruta, sem contar com as operações de apoio ao sistema financeiro [Banif e CGD], também teria sido reduzida“, destacou António Costa, na cerimónia de inauguração do edifício sede do Banco Santander Totta.

Segundo António Costa, caso se confirme a libertação de saldos primários prevista pelo executivo, será possível “responder positivamente à gestão da dívida”. “O Estado dispõe hoje de margens de conforto da sua solidez. E a evolução positiva do sistema financeiro indica que não se repetirão as necessidades que justificaram os desenvolvimentos do ano passado”, realçou.

O primeiro-ministro apontou para a “devolução de CoCos” do Banco Comercial Português (BCP), que ascendem a 700 milhões de euros e que serão pagas ao Estado depois de concluído o aumento de capital do banco em curso, e para a devolução das verbas relativas ao auxílio ao Banco Privado Português (BPP), para considerar que será possível fazer “novas amortizações no pagamento ao FMI”.

Economia está a acelerar
Além disso, António Costa confirmou que a economia nacional está a acelerar. “Portugal está a acelerar o seu ritmo de crescimento e no terceiro trimestre do ano passado teve o ritmo mais alto de toda a União Europeia”, afirmou o governante, dizendo que, relativamente ao quarto trimestre, os dados disponíveis permitem antecipar que “não só tenha consolidado, mas até acelerado um pouco o que eram os dados do terceiro trimestre”.

E realçou: “Assistimos a um crescimento equilibrado entre a procura interna e externa. E também entre o consumo e o investimento”.

Segundo António Costa, “as empresas estão a investir” e “os dados do emprego são claríssimos“, indicando uma melhoria.

Portugal vai fazer novas amortizações ao FMI
 
Buon giorno e :ciao::ciao:BELLI:ciapet:bekki:corna:brutti:d:

1) a 140 non si compra perché è strapompato dal QE
2) a 120 non si compra perché il Qe non può durare per sempre
3) a 100 non si compra perché in caso di fine QE è troppo caro e può subire ancora flessioni
4) a 85 non conviene comprare perché col rialzo tassi può scendere ancora molto
5) a 70 non merita prenderlo perché se le agenzie declassato ancora il Portogallo si mette male
6) a 50 non si compra nessun titolo perché troppo rischioso e con % di default molto alte

In pratica queste obbligazioni non si devono acquistare mai a nessun prezzo
:wall::wall:
 
Buon giorno e :ciao::ciao:BELLI:ciapet:bekki:corna:brutti:d:

1) a 140 non si compra perché è strapompato dal QE
2) a 120 non si compra perché il Qe non può durare per sempre
3) a 100 non si compra perché in caso di fine QE è troppo caro e può subire ancora flessioni
4) a 85 non conviene comprare perché col rialzo tassi può scendere ancora molto
5) a 70 non merita prenderlo perché se le agenzie declassato ancora il Portogallo si mette male
6) a 50 non si compra nessun titolo perché troppo rischioso e con % di default molto alte

In pratica queste obbligazioni non si devono acquistare mai a nessun prezzo
:wall::wall:

sinceramente hanno pure rotto le @@ mi auguro sia solo speculazione ed arrivi presto un rimbalzo da almeno 9 punti perchè altrimenti sono dolori grossi, cedola o non cedola... (ho il 45 preso a 95 ed ancora non sto mediando perchè ne ho troppo)
 
sinceramente hanno pure rotto le @@ mi auguro sia solo speculazione ed arrivi presto un rimbalzo da almeno 9 punti perchè altrimenti sono dolori grossi, cedola o non cedola... (ho il 45 preso a 95 ed ancora non sto mediando perchè ne ho troppo)

...siamo realisti..rientrasse nel range 87/89 andrebbe ancora bene,darebbe un segnale di reattività "vitale"...ma forse prima nuovi minimi...
 
..no,assolutamente...caso mai che si continui a stare in un laterale finche' non emergano novità interne oppure importanti modificazioni dello scenario macro..e' un momento complicato e di difficile lettura previsionale..
capisco tutto ma anche riportando Vespasianus più alcune cose che ho letto in giro mi risulta che i "fondamentali" del Portogallo, eccetto lo spread ovviamente, siano solidi e forse migliori dei nostri. Cosa intendi con scenario macro? Default del Portogallo? In giro si legge anche di fallimento già avvenuto dell'euro a causa della Germania e sto cominciando a preoccuparmi seriamente per i tds portoghesi. Sicuramente aspetterò perchè ci ho investito troppo ma mi sa che è diventato peggio della vicenda MPS...
 
capisco tutto ma anche riportando Vespasianus più alcune cose che ho letto in giro mi risulta che i "fondamentali" del Portogallo, eccetto lo spread ovviamente, siano solidi e forse migliori dei nostri. Cosa intendi con scenario macro? Default del Portogallo? In giro si legge anche di fallimento già avvenuto dell'euro a causa della Germania e sto cominciando a preoccuparmi seriamente per i tds portoghesi. Sicuramente aspetterò perchè ci ho investito troppo ma mi sa che è diventato peggio della vicenda MPS...

...anzitutto,se posso suggerirti,calma..non paventiamo neanche certi scenari catastrofici perché,al momento,sono irrealistici come la discesa dell'uomo su Marte..tornando a noi,anche se i fondamentali del Porto sono migliori dei nostri,rimangono- a confronto- un piccolo paese poco manifatturiero a vocazione agricolo-turistica,con importanti traffici con un Africa abbastanza penalizzata dal prezzo dell'oil,e una struttura bancaria con i guasti molto simili ai nostri..questo contribuisce a spiegare il mantenimento del gap con i Btp e purtroppo la sottoperformance costante sia in up che in down rispetto ai nostri..pensa anche che i prox saranno mesi d'intensa volatilità per via delle scadenze elettorali,fors'anche del ritorno alla ribalta del problema greco,e tutto questo per me significa forti possibilità di fly to quality,con possibile ulteriore perdita in capitale per i Porto..quindi,se la cosa ti e' sostenibile,bene..altrimenti puoi ridurre e / o azzerare con vendite "tattiche" l'investimento,per vedere di ricomprare più basso...
 
capisco tutto ma anche riportando Vespasianus più alcune cose che ho letto in giro mi risulta che i "fondamentali" del Portogallo, eccetto lo spread ovviamente, siano solidi e forse migliori dei nostri. Cosa intendi con scenario macro? Default del Portogallo? In giro si legge anche di fallimento già avvenuto dell'euro a causa della Germania e sto cominciando a preoccuparmi seriamente per i tds portoghesi. Sicuramente aspetterò perchè ci ho investito troppo ma mi sa che è diventato peggio della vicenda MPS...
La politica monetaria sta girando e il Portogallo è particolarmente vulnerabile nonostante la situazione dell'economia reale sia in miglioramento (quanto sostenuto resta da vedere), l'incidenza dei crediti deteriorati sul totale dei prestiti è più alta che in Italia e, come diceva @antiran58, le piccole dimensioni dell'economia non aiutano Lisbona a far pesare la propria posizione a livello comunitario. La crescita è sotto la media europea e c'è il rischio che possa rallentare ulteriormente nei prossimi anni soprattutto se la ripresa dell'investimento non sarà in grado di coprire il rallentamento dei consumi, che si presume inevitabile.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto