m.m.f
Forumer storico
Taglieranno sia FED che BCE.
...sai mica anche di quanto ma soprattutto. le date per favore? Cosi me le segno e mi faccio trovare pronto.
Taglieranno sia FED che BCE.
Siamo 50% e 50% stasera si vede, se mi risupera il massimo di ieri è OK...
Puo esser c5 tronca (bis), rossa oppure ipotesi verde e siamo gia ripartiti: il tempo "giusto" a livello statistico, l'ha completato.
Ieri però non ho visto tanti volumi con i +2.2%, dei lunghi, speriamo bene. Mi deve superare la fascia...
Vedi l'allegato 759972
Oppure una i* leading..
Non lo sappiamo.
Guardando la c* di ii sembra troppo veloce, per fare una cosa per bene dovrebbero quanto meno allargare, scendendo.
Per questo propendo più per la gialla ma mai dire mai.
Vedi l'allegato 757596
...sai mica anche di quanto ma soprattutto. le date per favore? Cosi me le segno e mi faccio trovare pronto.
Arriva la cavalleria.
![]()
DOLLARO: IL RITORNO DEL RE! - icebergfinanza
In queste settimane i clienti e i lettori del nostro Machiavelli erano sereni sul destino del dollaro. In OUTLOOK 2.025, e nel successivo manoscritto, il nostro Puntosella aveva messo, la in cima, un paletto ben visibile! Questi sono studi scientifici, … Continua a leggere →icebergfinanza.finanza.com
Vedi l'allegato 760233
Vedi l'allegato 760234
Sul fatto che ferma i tagli dei tassi ci sarà da ridere.
Sull’inflazione stiamo già ridendo, al punto tale che in Germania, serve costruire carri armati per rilanciare l’occupazione.
I prezzi alla produzione continuano a precipitare.
Vedi l'allegato 760235
Lasciamo perdere la qualità, ormai il livello è elevato ovunque.
Poi si sa, basta una bomba nucleare tattica per distruggere un’intera fabbrica di giocattoli.
Hanno così tanta paura della guerra commerciale che il commissario europeo per il Commercio, Sefcovic, ha affermato che la Commissione sta valutando di posticipare la prima serie di dazi doganali contro gli Stati Uniti a metà aprile.
Dopo che saranno entrati in vigore quelli americani sull’Europa.
Trattare, trattare e ancora trattare e soprattutto non seguire le due economie morte che camminano Germania e Francia, nelle rappresaglie inutili.
Nel frattempo mentre Powell tiene ostinatamente alti i tassi, il governatore della BoC Macklem ha affermato che è necessario stabilire una politica che riduca al minimo il rischio di errori, pronti ad agire per tagliare i tassi.
La BNS ha tagliato il tasso di riferimento di 25 punti base allo 0,25% e ha affermato di essere “pronta a intervenire sul mercato dei cambi se necessario”.
La Boe dopo i recenti tagli ha mantenuto invariati i tassi, ma osservano attentamente il calo dell’occupazione.
La Lagarde ha affermato che tariffe del 25% sulle importazioni dall’Europa ridurrebbe la crescita dell’area euro di circa 0,3 punti percentuali nel primo anno e una risposta europea sotto forma di aumento delle tariffe sulle importazioni statunitensi aumenterebbe ulteriormente questa percentuale a circa mezzo punto percentuale.
Secondo me non sanno fare calcoli, l’entità del disastro sarebbe ben più grande.
Centeno, giustamente, non prevede un aumento significativo dei prezzi a seguito della guerra commerciale e ha affermato che la guerra tariffaria potrebbe finire per avere un impatto negativo sui prezzi.
In parole povere, scenderanno!
Il francese Villeroy ha detto anche lui di non essere preoccupato per l’inflazione e che la BCE ha un margine per effettuare tagli, mentre l’impatto delle politiche di Trump sull’inflazione è limitato per l’Europa.
Si è parlato anche di euro digitale, ma mi viene da ridere se penso alla fine che sta facendo l’euro di carta.