Togliere il denaro contante.

Siete favorevoli o contari all'abolizione del denaro contante?


  • Total voters
    77
....... ignori le miriadi implicazioni positive che ne deriverebbero....

non ci siamo capiti , PRIMA si deve capire come far circolare il denaro virtuale e poi se ne parla.
far transitare solo il denaro virtuale attraverso istituzioni private è una follia allo stato puro .
ripeto per l'ennesima volta già ora il sistema è folle , affidare la propria vita economica a istituti privati è sbagliato, non aggiungiamo elementi di sottomissione ,togliamoli.
esistono dei risvolti sociali a cui non ho accennato perchè la discussione è seria e non mi va di affrontarla scrivendo , si perde un mucchio di tempo.
Ci sono famiglie che sono già morte civilmente , non possono aprire un conto corrente non possono acquistare nulla perchè il "sistema" ha delle pregiudiziali come si dice in gergo..
questo sistema da grande fratello che tanto vi piace , vi si ritorcerà contro quando avrete difficoltà ,mettetevelo bene in testa.
andate fuori uscite cercate chi ha bisogno dategli una mano e fatevi raccontare le loro storie e poi ne riparliamo......
 
non ci siamo capiti , PRIMA si deve capire come far circolare il denaro virtuale e poi se ne parla.
far transitare solo il denaro virtuale attraverso istituzioni private è una follia allo stato puro .
ripeto per l'ennesima volta già ora il sistema è folle , affidare la propria vita economica a istituti privati è sbagliato, non aggiungiamo elementi di sottomissione ,togliamoli.
esistono dei risvolti sociali a cui non ho accennato perchè la discussione è seria e non mi va di affrontarla scrivendo , si perde un mucchio di tempo.
Ci sono famiglie che sono già morte civilmente , non possono aprire un conto corrente non possono acquistare nulla perchè il "sistema" ha delle pregiudiziali come si dice in gergo..
questo sistema da grande fratello che tanto vi piace , vi si ritorcerà contro quando avrete difficoltà ,mettetevelo bene in testa.
andate fuori uscite cercate chi ha bisogno dategli una mano e fatevi raccontare le loro storie e poi ne riparliamo......

e con la circolazione del contante cosa migliora per chi non ha nulla?????

è un controsenso in termini

invece chi ha delle pregiudiziali adesso lo apra pure tanto è controllato....diamo più fondi alla GDF e la polizia postale...devono essere un modello per il sistema

non pensiamo sempre in negativo.....

il sommerso già mi rende schiavo delle tasse!!!....pago anche per quei fenomeni (spacciatori, prostitute, artigiani, professionisti che possono permettersi il lusso di mettermela nel qulo al motto di: SONO 2000 EURO CON FATTURA E 1500 SENZA, COSA LE FACCIO?????) che le tasse non le pagano....

dal 2012 la tassa raddoppia!!! Ringraziamo l'evasione
 
Per le famiglie morte civilmente come dice Treno, lo STATO con tutte le risorse che acquisirebbe dovrebbe offrire assistenza e reintegrazione nel sistema.

Sai quanti posti di lavoro si creerebbero coi soldi che ci darà tutto il sommerso recuperato.

Assistenti sociali (in senso molto ampio) e turistici dovrebbero diventare un numero importante nell'occupazione nel nostro paese.
 
Altra piccola manovra: stabilire due tetti per i dipendenti statali e parastatali (ad esclusione dei medici).

In servizio: 6000 euro
In quiescenza: 3500 euro (complessivo per codice fiscale)

Vige il principio che coi soldi pubblici non ti devi arricchire.
E mi sembrano tetti più che onesti.
 
Non ci vuole molto.
Comunque Treno è l'unico che ha dato motivazioni plausibili al voto NO.
Temo che tra gli altri 7 ci sia qualcuno che ha interesse personale nel votare no.
Per fortuna vedo che sono una NETTA minoranza.
Uno scrivendomi in privato ha detto che ha votato no perchè secondo lui alla fine è difficilmente realizzabile.

Io gli ho risposto: Tutti sanno che una cosa è impossibile. Poi arriva uno che non lo sa e la fa.
 
mi spiace che solo in 28 abbiano votato

questo sì...capisco che è un forum di finanza...ma per me (e sottolineo per me) l'argomento è di interesse ENORME, PUBBLICO E FONDAMENTALE.
 
non ci siamo capiti , PRIMA si deve capire come far circolare il denaro virtuale e poi se ne parla.
far transitare solo il denaro virtuale attraverso istituzioni private è una follia allo stato puro .

Aiutaci tu ad ovviare a questo problema (anche il parere di altri è benvenuto ovviamente)...
Non necessariamente il tutto deve essere gestito dalle banche, o meglio non dalle banche così come sono concepite ora...
Per me una banca dovrebbe in futuro elargire prestiti e mutui a privati ed imprese, gestire i movimenti dei borsellini elettronici garantendone la privacy e la sicurezza...e stop!...una sorta di nazionalizzazione...
Ma sono troppo ignorante in materia per approfondire l'argomento e non ho una ricetta sui passi necessari per arrivare ad un sistema bancario di quel tipo




ripeto per l'ennesima volta già ora il sistema è folle , affidare la propria vita economica a istituti privati è sbagliato, non aggiungiamo elementi di sottomissione ,togliamoli.

stra-d'accordo



esistono dei risvolti sociali a cui non ho accennato perchè la discussione è seria e non mi va di affrontarla scrivendo , si perde un mucchio di tempo.

Se avrai tempo nel weekend, tra una granita e l'altra, mi farebbe piacere che tu appofondissi...:up:



Ci sono famiglie che sono già morte civilmente , non possono aprire un conto corrente non possono acquistare nulla perchè il "sistema" ha delle pregiudiziali come si dice in gergo..

Tutti avranno un conto corrente...gratis....pagato dallo 0,00000000001% del nero recuperato, delle mazzette risparmiate, etc etc..



questo sistema da grande fratello che tanto vi piace , vi si ritorcerà contro quando avrete difficoltà ,mettetevelo bene in testa.
andate fuori uscite cercate chi ha bisogno dategli una mano e fatevi raccontare le loro storie e poi ne riparliamo......

Sfondi una porta aperta....
E' proprio a furia di stare in mezzo alla gente (sono consigliere comunale di una cittadina del milanese non iscritto ad alcun partito ed eletto per la seconda volta senza alcun "aiutino") e sentire le loro storie che mi ha fatto e mi fa chiedere se davvero non esista una via "dall'alto" verso il "bene comune" (di antica greca memoria)...


Mi fermo qui...:)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto