Togliere il denaro contante.

Siete favorevoli o contari all'abolizione del denaro contante?


  • Total voters
    77
Il Denaro è Stato Privatizzato di Nascosto

(La più grande privatizzazione della storia è passato inosservato. E 'ora di prendere dalle banche il potere di produrre denaro

di Ben Dyson, Guardian.co.uk, Tuesday 15 November 2011

È risaputo che se lo stamparsi da solo banconote in casa non è visto di buon occhio dalla polizia. Eppure c'è oggi un numero ristretto di società private che sono autorizzate a creare - e spendere - più denaro di quanto i falsari abbiano mai sognato di poter stampare. Nel gergo del settore, queste aziende sono chiamate "Istituzioni Finanziarie", ma probabilmente li riconoscerete dai loro nome comune: "banche".

Il denaro che esse creano, di fatto dal nulla, non è il denaro di carta che porta il logo dello stato di proprietà della Banca d'Italia o Banca Centrale Europea o Banca di Inghilterra. E 'la moneta elettronica che lampeggia sullo schermo quando si controlla il saldo al bancomat. Al momento, questa moneta elettronica costituisce oltre il 97% di tutto il denaro nell'economia. Solo il 3% del denaro è ancora in quella vecchia forma di denaro reale che può essere toccato.

Difficile da credere, vero? Martin Wolf, uno degli esperti che fece parte della commissione indipendente sulle banche inglesi, lo spiegò senza mezzi termini sul Financial Times dicendo che "l'essenza del sistema monetario contemporaneo è stata la creazione di denaro dal nulla, spesso da banche private di prestiti e crediti, spesso senza senso".

Ecco come funziona. Quando chiedi alla banca per i soldi per comprare un miniappartamento a Londra, i soldi che compaiono nel tuo conto non sono presi in prestito dai risparmi di una vita prudente di qualche nonna. In effetti invece qualcuno in banca semplicemente batte questi numeri a terminale tuo conto, creando denaro fresco che ora è possibile spendere. Poichè altre banche fanno esattamente lo stesso, la quantità di denaro nell' l'economia cresce e cresce. Ogni nuova ipoteca e mutuo crea moneta nuova, che spinge verso l'alto i prezzi delle case e costringe il prossimo acquirente a prendere in prestito ancora di più dalle banche. (Una spiegazione più dettagliata e completa di riferimento di questo processo viene data ad es nel libro "da dove vengono i soldi?" pubblicato dalla New Economics Foundation).

Attraverso questo processo di creazione di denaro, le banche sono state in grado di gonfiare l'offerta di moneta a un tasso del +11,5% medio annuo per 20 anni, spingendo verso l'alto i prezzi delle case e spingendo intera generazione di giovani nell'alternativa tra indebitarsi fino ai capelli o coabitare con altri.

Naturalmente, l'altra faccia di questa creazione del denaro è che ad ogni nuovo prestito arriva un nuovo debito. Questa è la fonte della nostra montagna di debiti personali - non il denaro che era stato prudentemente salvato dai pensionati, ma il denaro che è stato creato dal nulla dalle banche e prestato a chiunque e tutti. Alla fine il peso del debito diventa troppo alto e vediamo ora l'ondata di default che ha scatenato la crisi finanziaria in corso.

Ma come ha fatto qualcosa di così importante come il denaro ad essere privatizzato ? Come è stato possibile che il potere di creare denaro sia caduto nelle mani delle stesse banche che hanno causato la crisi, con conseguenze così devastanti per milioni di persone comuni?

Incredibilmente, la legge che rende illegale stampare le tenners a casa per un cittadino non è mai stato aggiornata e applicata alla moneta elettronica che ora è creata dalle banche. Quando abbiamo iniziato ad utilizzare la moneta elettronica (bonifici, carte di credito, ogni mezzo di pagamento basato su un c/c...)i pagamenti in contanti sono diventati marginali e il potere di creare denaro si è spostato alle banche, le quali poi hanno causato la crisi. Senza che nessuno se ne accorgesse si può dire che il potere di creare denaro è stata privatizzato.

Così, mentre la criminalità organizzata secondo le stime riesce a creare circa 2,5 miliardi di sterline di denaro falso ogni anno, le banche collettivamente creano in Inghilterra più di 100 miliardi di sterline l'anno senza violare una sola legge. La loro ricompensa per farlo gli interessi che vengono pagati su quasi ogni euro, sterlina o dollaro che esista. Il costo per la grande maggioranza dei cittadini è una vita di debiti.

Rendersi di conto di questo fatto essenziale ci porta però ad una soluzione molto semplice per la crisi finanziaria. Molti dei dimostranti delle proteste attuali potrebbe essere sorpresi di sentire che la risposta alla nostra crisi attuale l'aveva già data un ex primo ministro Tory (conservatore). Già nel 1844, Sir Robert Peel si rese conto che le monete di metallo, che a quel tempo erano l'unica forma giuridica di denaro, erano stata sostituite da nuove banconote emesse dalle banche. Queste banconote di carta erano più leggere e più conveniente, e quindi molto più popolari. Peel allora nel 1844 portò in Parlamento il Bank Charter Act che toglieva il potere di creare moneta cartacea alle banche e lo metteva di nuovo sotto il controllo della Banca d'Inghilterra. Questo risolse il problema per alcune generazioni, ma con la moneta elettronica silenziosamente le banche hanno riacquistato il potere di creare denaro

Oggi dovremmo fare esattamente lo stesso con il potere di creare moneta elettronica. La mia organizzazione, "Positive Money" , ha anche redatto la normativa che sarebbe necessaria per questa riforma

Riacquistando questo potere, saremo in grado di garantire che il denaro non venga creato per far esplodere delle bolle dei prezzi delle case e le bolle finanziare delle speculazioni rischiose. Al contrario, il denaro di nuova creazione può essere messo al servizio dell'economia, attraverso i normali consumatori e lavoratori. Andrà direttamente a negozi, uffici e fabbriche e sarà utilizzato per investire, crescere e creare posti di lavoro. Lo slogan che la lobby finanziaria che domina i media e la politica ripete è "dobbiamo fare in modo che le banche possano fare crediti e prestare all'economia" è fasullo quando il pubblico è già schiacciato sotto una montagna di debiti. Abbiamo bisogno di più soldi, non di più debito. MA OGGI NEL NOSTRO SISTEMA PER CREARE PIU' SOLDI SI DEVE CREARE PIU' DEBITO, quasi tutto il denaro viene creato dalle banche quando la gente si indebita.

Naturalmente, abbiamo bisogno anche di proteggere questo potere di creare denaro dall'arbitrio di politici in cerca di voti. Ma il potere di creare denaro è troppo pericoloso per essere lasciato nelle mani delle banche che hanno causato la crisi. Sottrarre loro questo potere è la nostra migliore speranza di porre fine sia all'attuale crisi che di prevenire la prossima.

Fonte Cobraf.com - Blog
ma se il denaro è creato dalla casta delle banke con un clik, per prestarlo a chi chiede un mutuo per comprare casa ... allora non ci sarebbe mai una crisi (nemmemo in irlanda) ecc ecc Tanto era denaro virtuale che se non viene restituito nessun problema!!! tanto era virtuale!
ma è veramente così? alla beppe grillo (che pure stimo)?

ma se il denaro è virtuale ... perche le banke ita e non solo stanno soffrendo così tanto (dall'avere in pancia i famosi titoli di stato)? basta un clik!!!

quel che è vero è che le banke come era un tempo si distinguevano in commerciali e di risparmio

io banca non posso prendere il denaro dei clienti e fare banka con quelli (allora sarebbero capaci tutti: raccogliamo e prestiamo, se va bene ok se coloro ai quali abbiamo prestato il denaro non ce lo restituisce craKK)

e no se vuoi fare banka, ti associ con altri finanzieri e presti soldi vostri, costi e benefici

a parte la banca di risparmio tradizionale che di mestire fa il depositario e tu clienti se vuoi un interesse fai un bot. Perchè io banka non posso prestare i tuoi soldi io sono solo depositario.

no come oggi una commistione tra banka e risparmio e le banke offrono il 4 5% (a proposito perche le banke dovrebbero offrire interessi al 4% 5%per invogliare i clienti a depositare soldi, prche hanno difficolta a finanziarsi sull'interbank, MA NON SI ERA DETTO CHE un omino in banca faceva lampeggiare il numeretto)

la verità è che è siamo in un mondo che vuole vivere sopra le proprie possibità
 
Il Denaro è Stato Privatizzato di Nascosto

(La più grande privatizzazione della storia è passato inosservato. E 'ora di prendere dalle banche il potere di produrre denaro

di Ben Dyson, Guardian.co.uk, Tuesday 15 November 2011

È risaputo che se lo stamparsi da solo banconote in casa non è visto di buon occhio dalla polizia. Eppure c'è oggi un numero ristretto di società private che sono autorizzate a creare - e spendere - più denaro di quanto i falsari abbiano mai sognato di poter stampare. Nel gergo del settore, queste aziende sono chiamate "Istituzioni Finanziarie", ma probabilmente li riconoscerete dai loro nome comune: "banche".

Il denaro che esse creano, di fatto dal nulla, non è il denaro di carta che porta il logo dello stato di proprietà della Banca d'Italia o Banca Centrale Europea o Banca di Inghilterra. E 'la moneta elettronica che lampeggia sullo schermo quando si controlla il saldo al bancomat. Al momento, questa moneta elettronica costituisce oltre il 97% di tutto il denaro nell'economia. Solo il 3% del denaro è ancora in quella vecchia forma di denaro reale che può essere toccato.

Difficile da credere, vero? Martin Wolf, uno degli esperti che fece parte della commissione indipendente sulle banche inglesi, lo spiegò senza mezzi termini sul Financial Times dicendo che "l'essenza del sistema monetario contemporaneo è stata la creazione di denaro dal nulla, spesso da banche private di prestiti e crediti, spesso senza senso".

Ecco come funziona. Quando chiedi alla banca per i soldi per comprare un miniappartamento a Londra, i soldi che compaiono nel tuo conto non sono presi in prestito dai risparmi di una vita prudente di qualche nonna. In effetti invece qualcuno in banca semplicemente batte questi numeri a terminale tuo conto, creando denaro fresco che ora è possibile spendere. Poichè altre banche fanno esattamente lo stesso, la quantità di denaro nell' l'economia cresce e cresce. Ogni nuova ipoteca e mutuo crea moneta nuova, che spinge verso l'alto i prezzi delle case e costringe il prossimo acquirente a prendere in prestito ancora di più dalle banche. (Una spiegazione più dettagliata e completa di riferimento di questo processo viene data ad es nel libro "da dove vengono i soldi?" pubblicato dalla New Economics Foundation).

Attraverso questo processo di creazione di denaro, le banche sono state in grado di gonfiare l'offerta di moneta a un tasso del +11,5% medio annuo per 20 anni, spingendo verso l'alto i prezzi delle case e spingendo intera generazione di giovani nell'alternativa tra indebitarsi fino ai capelli o coabitare con altri.

Naturalmente, l'altra faccia di questa creazione del denaro è che ad ogni nuovo prestito arriva un nuovo debito. Questa è la fonte della nostra montagna di debiti personali - non il denaro che era stato prudentemente salvato dai pensionati, ma il denaro che è stato creato dal nulla dalle banche e prestato a chiunque e tutti. Alla fine il peso del debito diventa troppo alto e vediamo ora l'ondata di default che ha scatenato la crisi finanziaria in corso.

Ma come ha fatto qualcosa di così importante come il denaro ad essere privatizzato ? Come è stato possibile che il potere di creare denaro sia caduto nelle mani delle stesse banche che hanno causato la crisi, con conseguenze così devastanti per milioni di persone comuni?

Incredibilmente, la legge che rende illegale stampare le tenners a casa per un cittadino non è mai stato aggiornata e applicata alla moneta elettronica che ora è creata dalle banche. Quando abbiamo iniziato ad utilizzare la moneta elettronica (bonifici, carte di credito, ogni mezzo di pagamento basato su un c/c...)i pagamenti in contanti sono diventati marginali e il potere di creare denaro si è spostato alle banche, le quali poi hanno causato la crisi. Senza che nessuno se ne accorgesse si può dire che il potere di creare denaro è stata privatizzato.

Così, mentre la criminalità organizzata secondo le stime riesce a creare circa 2,5 miliardi di sterline di denaro falso ogni anno, le banche collettivamente creano in Inghilterra più di 100 miliardi di sterline l'anno senza violare una sola legge. La loro ricompensa per farlo gli interessi che vengono pagati su quasi ogni euro, sterlina o dollaro che esista. Il costo per la grande maggioranza dei cittadini è una vita di debiti.

Rendersi di conto di questo fatto essenziale ci porta però ad una soluzione molto semplice per la crisi finanziaria. Molti dei dimostranti delle proteste attuali potrebbe essere sorpresi di sentire che la risposta alla nostra crisi attuale l'aveva già data un ex primo ministro Tory (conservatore). Già nel 1844, Sir Robert Peel si rese conto che le monete di metallo, che a quel tempo erano l'unica forma giuridica di denaro, erano stata sostituite da nuove banconote emesse dalle banche. Queste banconote di carta erano più leggere e più conveniente, e quindi molto più popolari. Peel allora nel 1844 portò in Parlamento il Bank Charter Act che toglieva il potere di creare moneta cartacea alle banche e lo metteva di nuovo sotto il controllo della Banca d'Inghilterra. Questo risolse il problema per alcune generazioni, ma con la moneta elettronica silenziosamente le banche hanno riacquistato il potere di creare denaro

Oggi dovremmo fare esattamente lo stesso con il potere di creare moneta elettronica. La mia organizzazione, "Positive Money" , ha anche redatto la normativa che sarebbe necessaria per questa riforma

Riacquistando questo potere, saremo in grado di garantire che il denaro non venga creato per far esplodere delle bolle dei prezzi delle case e le bolle finanziare delle speculazioni rischiose. Al contrario, il denaro di nuova creazione può essere messo al servizio dell'economia, attraverso i normali consumatori e lavoratori. Andrà direttamente a negozi, uffici e fabbriche e sarà utilizzato per investire, crescere e creare posti di lavoro. Lo slogan che la lobby finanziaria che domina i media e la politica ripete è "dobbiamo fare in modo che le banche possano fare crediti e prestare all'economia" è fasullo quando il pubblico è già schiacciato sotto una montagna di debiti. Abbiamo bisogno di più soldi, non di più debito. MA OGGI NEL NOSTRO SISTEMA PER CREARE PIU' SOLDI SI DEVE CREARE PIU' DEBITO, quasi tutto il denaro viene creato dalle banche quando la gente si indebita.

Naturalmente, abbiamo bisogno anche di proteggere questo potere di creare denaro dall'arbitrio di politici in cerca di voti. Ma il potere di creare denaro è troppo pericoloso per essere lasciato nelle mani delle banche che hanno causato la crisi. Sottrarre loro questo potere è la nostra migliore speranza di porre fine sia all'attuale crisi che di prevenire la prossima.

Fonte Cobraf.com - Blog

"La più grande privatizzazione nella Storia è passata innosservata, è tempo di riprendersi dalle banche il potere di creare moneta" - scrive Ben Dyson nell'articolo pubblicato dal Guardian. La prima reazione logica che mi viene in mente?

Se La Banca È Cattiva, Passa A Moneta Alternativa
 
1) E se un giorno il sistema informatico (bancomat, carte, internet) si bloccasse, poniamo per una settimana (vedi bancomati tedeschi nel 2010, se non erro...)
2) Il controllo sull'emissione "fisica" di moneta da parte degli Stati come avverrebbe ? Poniamo che un sistema interbancario "droghi" le transazioni,
magari moltiplicandole illecitamente. Cosa farebbe, "produrrebbe" moneta in vece dello Stato ? Salvo poi scoprirlo anni dopo ?
3) Sarebbe impossibile ritirare fisicamente il denaro, potendolo trasferire, al limite da un conto bancario ad un'altro. Praticamente un "sequestro" delle somme, rese "virtualmente" indisponibili...
4) Dovrebbe essere accompagnato dall'annullamento fisico delle banconote
5) Per esigenze "spicciole" è necessario il contante. Mi viene difficile pensare di comprare il pane con il bancomat o fare l'elemosina in chiesa, o per strada con la carta di credito....
6) Evasione fiscale: smettiamola con la storia dell'idraulico o del muratore.
Questi soggetti esisteranno ed il malcostume si abbatte con controlli mirati (studi di settore, redditometro, controlli bancari) e non rompendo i co... alla comunità intera. Lo Stato deve controllare, non porre sempre nuovi obblighi a chi già le tasse le paga. Per quanto mi riguarda, perfino l'ambulante al mercato mi rilascia la ricevuta fiscale ed il panettiere mi mette lo scontrino nel sacchetto del pane. Sarà un caso, ma tutta questa evasione a me non è capitata. Non mi ricordo che qualcuno non mi abbia dato lo scontrino. Anche perchè per ogni garanzia serve lo scontrino, anche per un telefono da 19 euro...

Queste sono alcune cose che mi sono venute in mente.
L'abolizione del contante serve soprattutto al sistema bancario per "segregare" il denaro e non farlo mai uscire dal "circuito".

:ciao:
 
Il Denaro è Stato Privatizzato di Nascosto

(La più grande privatizzazione della storia è passato inosservato. E 'ora di prendere dalle banche il potere di produrre denaro

di Ben Dyson, Guardian.co.uk, Tuesday 15 November 2011

È risaputo che se lo stamparsi da solo banconote in casa non è visto di buon occhio dalla polizia. Eppure c'è oggi un numero ristretto di società private che sono autorizzate a creare - e spendere - più denaro di quanto i falsari abbiano mai sognato di poter stampare. Nel gergo del settore, queste aziende sono chiamate "Istituzioni Finanziarie", ma probabilmente li riconoscerete dai loro nome comune: "banche".

Il denaro che esse creano, di fatto dal nulla, non è il denaro di carta che porta il logo dello stato di proprietà della Banca d'Italia o Banca Centrale Europea o Banca di Inghilterra. E 'la moneta elettronica che lampeggia sullo schermo quando si controlla il saldo al bancomat. Al momento, questa moneta elettronica costituisce oltre il 97% di tutto il denaro nell'economia. Solo il 3% del denaro è ancora in quella vecchia forma di denaro reale che può essere toccato.

Difficile da credere, vero? Martin Wolf, uno degli esperti che fece parte della commissione indipendente sulle banche inglesi, lo spiegò senza mezzi termini sul Financial Times dicendo che "l'essenza del sistema monetario contemporaneo è stata la creazione di denaro dal nulla, spesso da banche private di prestiti e crediti, spesso senza senso".

Ecco come funziona. Quando chiedi alla banca per i soldi per comprare un miniappartamento a Londra, i soldi che compaiono nel tuo conto non sono presi in prestito dai risparmi di una vita prudente di qualche nonna. In effetti invece qualcuno in banca semplicemente batte questi numeri a terminale tuo conto, creando denaro fresco che ora è possibile spendere. Poichè altre banche fanno esattamente lo stesso, la quantità di denaro nell' l'economia cresce e cresce. Ogni nuova ipoteca e mutuo crea moneta nuova, che spinge verso l'alto i prezzi delle case e costringe il prossimo acquirente a prendere in prestito ancora di più dalle banche. (Una spiegazione più dettagliata e completa di riferimento di questo processo viene data ad es nel libro "da dove vengono i soldi?" pubblicato dalla New Economics Foundation).

Attraverso questo processo di creazione di denaro, le banche sono state in grado di gonfiare l'offerta di moneta a un tasso del +11,5% medio annuo per 20 anni, spingendo verso l'alto i prezzi delle case e spingendo intera generazione di giovani nell'alternativa tra indebitarsi fino ai capelli o coabitare con altri.

Naturalmente, l'altra faccia di questa creazione del denaro è che ad ogni nuovo prestito arriva un nuovo debito. Questa è la fonte della nostra montagna di debiti personali - non il denaro che era stato prudentemente salvato dai pensionati, ma il denaro che è stato creato dal nulla dalle banche e prestato a chiunque e tutti. Alla fine il peso del debito diventa troppo alto e vediamo ora l'ondata di default che ha scatenato la crisi finanziaria in corso.

Ma come ha fatto qualcosa di così importante come il denaro ad essere privatizzato ? Come è stato possibile che il potere di creare denaro sia caduto nelle mani delle stesse banche che hanno causato la crisi, con conseguenze così devastanti per milioni di persone comuni?

Incredibilmente, la legge che rende illegale stampare le tenners a casa per un cittadino non è mai stato aggiornata e applicata alla moneta elettronica che ora è creata dalle banche. Quando abbiamo iniziato ad utilizzare la moneta elettronica (bonifici, carte di credito, ogni mezzo di pagamento basato su un c/c...)i pagamenti in contanti sono diventati marginali e il potere di creare denaro si è spostato alle banche, le quali poi hanno causato la crisi. Senza che nessuno se ne accorgesse si può dire che il potere di creare denaro è stata privatizzato.

Così, mentre la criminalità organizzata secondo le stime riesce a creare circa 2,5 miliardi di sterline di denaro falso ogni anno, le banche collettivamente creano in Inghilterra più di 100 miliardi di sterline l'anno senza violare una sola legge. La loro ricompensa per farlo gli interessi che vengono pagati su quasi ogni euro, sterlina o dollaro che esista. Il costo per la grande maggioranza dei cittadini è una vita di debiti.

Rendersi di conto di questo fatto essenziale ci porta però ad una soluzione molto semplice per la crisi finanziaria. Molti dei dimostranti delle proteste attuali potrebbe essere sorpresi di sentire che la risposta alla nostra crisi attuale l'aveva già data un ex primo ministro Tory (conservatore). Già nel 1844, Sir Robert Peel si rese conto che le monete di metallo, che a quel tempo erano l'unica forma giuridica di denaro, erano stata sostituite da nuove banconote emesse dalle banche. Queste banconote di carta erano più leggere e più conveniente, e quindi molto più popolari. Peel allora nel 1844 portò in Parlamento il Bank Charter Act che toglieva il potere di creare moneta cartacea alle banche e lo metteva di nuovo sotto il controllo della Banca d'Inghilterra. Questo risolse il problema per alcune generazioni, ma con la moneta elettronica silenziosamente le banche hanno riacquistato il potere di creare denaro

Oggi dovremmo fare esattamente lo stesso con il potere di creare moneta elettronica. La mia organizzazione, "Positive Money" , ha anche redatto la normativa che sarebbe necessaria per questa riforma

Riacquistando questo potere, saremo in grado di garantire che il denaro non venga creato per far esplodere delle bolle dei prezzi delle case e le bolle finanziare delle speculazioni rischiose. Al contrario, il denaro di nuova creazione può essere messo al servizio dell'economia, attraverso i normali consumatori e lavoratori. Andrà direttamente a negozi, uffici e fabbriche e sarà utilizzato per investire, crescere e creare posti di lavoro. Lo slogan che la lobby finanziaria che domina i media e la politica ripete è "dobbiamo fare in modo che le banche possano fare crediti e prestare all'economia" è fasullo quando il pubblico è già schiacciato sotto una montagna di debiti. Abbiamo bisogno di più soldi, non di più debito. MA OGGI NEL NOSTRO SISTEMA PER CREARE PIU' SOLDI SI DEVE CREARE PIU' DEBITO, quasi tutto il denaro viene creato dalle banche quando la gente si indebita.

Naturalmente, abbiamo bisogno anche di proteggere questo potere di creare denaro dall'arbitrio di politici in cerca di voti. Ma il potere di creare denaro è troppo pericoloso per essere lasciato nelle mani delle banche che hanno causato la crisi. Sottrarre loro questo potere è la nostra migliore speranza di porre fine sia all'attuale crisi che di prevenire la prossima.

Fonte Cobraf.com - Blog


Ottimo esempio di DISINFORMAZIONE PUBBLICA...... :-o
 
ah si e se è evasione come fanno a contarla :lol:

è la solita storia danno la colpa a chi evade per incapacità di saper amministrare una nazione:rolleyes:

più ne hanno, più ne spenderebbero e ne mangerebbero :wall:

abbassate le tasse al 30% e poi vedrete che non cè nessuno che conviene evadere ;)

cmq se avete notato in questi 2 anni le entrate fiscali sono aumentate a dismisura, ma le spese di conseguenza non vengono mai tagliate e il debito pubblico aumenta..:wall:

vergogna :down:

Concordo al 2000 % anche di piu'
 
350 euro di limite per le transazioni in contanti se sarà confermato è quasi come togliere il denaro contante :D
Robin io ti ho sempre sostenuto come premier
Ora mancano buttane e ganja

Ps: una roba che genera interessi non si può ripagare ;) per definizione
 
Ma a cosa servono le banconote da 500 e 200 se non x spostare fisicamente in una valigetta i soldi FATTI illegalmente e che si vuole mettere al sicuro in svizzera o per le transazioni immobiliari davanti al notaio o per pagare le mazzette
 
Ultima modifica:
Ma a cosa servono le banconote da 500 e 200 se non x spostare fisicamente in una valigetta i soldi FATTI illegalmente e che si vuole mettere al sicuro in svizzera o per le transazioni immobiliari davanti al notaio o per pagare le mazzette

per andare al casinò :lol: :lol:

a parte le risate, se uno possiede una banconota da 500 € è a rischio galera :eek: :eek: :eek:
 
Mettere a 300 € il limite all'uso dell contante è:

UNA CAZZATA INUTILE E PERICOLOSA...

inutile perchè per la mazzetta si userà un taglio inferiore.....e così per ogni attività illecita.

Pericolosa poichè, fallendo il suo obiettivo di recupero e di ridistribuzione delle ricchezze (creando così ampio malcontento nella popolazione che si sentirà cornuta e mazziata), "sputtanerà"(brucerà) la vera soluzione che consiste solo nella TOTALE eliminazione del contante...(di conseguenza, in futuro, quest'ultima soluzione non la si potrà più proporre in quanto sarà percepita come una via già provata e già fallita)...

Niente da dire sono proprio in gamba sti 'stardi....:wall:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto