tra il saldo di appartam all'asta e il decreto di trasferimento

Avendo saldato le spese allIVG mi sono state date le chiavi dell appartamento, sono stata nominata da G E custone del bene, tra un mese circa avrò il decreto di trasferimento.
In questo periodo dto iniziando la ristrutturazione dell'appartamento consegnatomi in condizioni alquanto disastrate. L'amministratore del condominio ove è ubicato l'appartamento, per sona che conoscevo e che conserva nei miei confronti vecchi rancori perchè l'avevo portato davanti al giudice di pace che diede ragione a me, mi ha fatto scrivere una lettera da un avvocato che mi intima e diffida dal proseguire i lavori edilizi.
Vorrei sapere
1. Se continuo i lavori cosa può succedere in questo mesetto o massimo 2?
2. Danni al soffitto di due stanze sono provocati da infiltrazione di acqua dovuto al passaggio dell'acqua piovana dai tetti (sono all'ultimo piano) , nel mio attuale ruolo di custode posso rifarmi sull'assicurazione condominiale o sull'amministratore che non si è preso cura del condominio da lui gestito, devo procedere solo quando avrò il decreto di trasferimento o non ho nessun diritto in merito?
Vi ringrazio di eventuali risposte perchè quando ho ritirato questa lettera mi sono molto arrabbiata perchè per i condomini non cambia niente se i lavori li faccio ora o tra un mese, e mi si vuole solo attaccare stupidamente per vecchi rancori . :specchio:
 
come custode giudiziario hai tutti i diritti di fare i lavori e chiedere risarcimento danni.
Ovviamente devi rispettare le regole del condominio e quelle comunali in funzione di quelli che sono i lavori che intraprendi, quindi se fai delle variazioni che necessitano di denuncia/autorizzazione comunale dovrai aspettare di diventare proprietario o chiedere al giudice di darti incarico in merito perchè tali lavori non rientrano nei normali compiti del custode.
Per il risarcimento danni suggerirei di fare la denuncia del danno e la richiesta di risarcimento qualificandoti come custode e aggiudicatario ma non andrei oltre al sopralluogo per la perizia perchè potresti rischiare che l'assicurazione paghi alla procedura anzichè a te, aspettarei cioè di avere il decreto di trasferimento per definire/sollecitare il pagamento.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto