TRA QUATTRO MILIARDI Di ANNI LA VIA LATTEA SI SCONTRERA' CON LA GALASSIA ANDROMEDA

Qs è il testa di kazzo..

Questo uomo ha alzato le mani a Loredana Lupo e quando gli abbiamo detto di vergognarsi ha detto che lui di donne ne ha picchiate tante.


che voglia...come mi prudono le mani....

E se ne vanta pure :(
Ma sicuramente la Lupo se le sarà cercate :-o... chissà quale terribile cattiveria gli avrà detto per provocarlo così :-o:wall::wall:
Sono talmente disgustata che non ho nemmeno più voglia di commentarle queste notizie :wall::wall:
 
E se ne vanta pure :(
Ma sicuramente la Lupo se le sarà cercate :-o... chissà quale terribile cattiveria gli avrà detto per provocarlo così :-o:wall::wall:
Sono talmente disgustata che non ho nemmeno più voglia di commentarle queste notizie :wall::wall:


quello che è successo oggi è il punto di partenza del non ritorno..la casta ha manifestato in pieno la sua volontà di non voler minimamente cambiare lo stato delle cose..vuole preservarsi e lasciare intatti i suoi privilegi non arretrando di un millimetro...

il paese oramai è spaccato in due da una parte casta e seguaci...dall'altra la gente normale..

come finirà ? è molto semplice la gente tra poco inizierà a urlare il suo disagio...è incredibile vedere come non hanno il minimo senso di disagio il più grande disinteresse ai bisogni della gente comune..solo loro interesse e nient'altro..ripeto i faraoni al loro confronto sono dei dilettanti..

ho un presentimento...se nn si cambia ....se il m5s non riuscirà a rompere qs muro di gomma... allora il m5s passerà alla fase due....farà scendere la gente in piazza...gente che oggi non è per niente tranquilla...in quel caso e a qs punto spero che succeda quanto prima...penso che parecchia gente inizierà ad espatriare..

vedere formigoni ridere della protesta della gente mi fa davvero schifo

arriverà molto presto il loro momento ..
 
Certo vedere Formigoni che prende il giro il pubblico su LA7 dicendo che non sapeva che mastrapasqua aveva tanti incarichi e che da alcuni si dovrebbe dimettere non ha prezzo.. se continua su qs riga penso che qualcuno lo mena.. a vedere il pubblico stasera mi sa che la gente è un molto inkazzata... :)

bene bene...apoteosi di consenso quando parla l'onorevole del m5s...

saranno dei populisti sicuramente...

e non hai letto gli incarichi che tiene la consorte:wall::wall::wall::wall:
non voglio parlare della svendita della ns banca centrale e del vigliacco che picchia le donne se non va a finire che mi mettono al gabbio:specchio:
 
E comunque quello che hanno fatto con Banca d'Italia ha del clamoroso..ognuno cerchi di capire e diffondere quanto più possibile..

hanno letteralmente rubato i soldi che appartenevano al popolo italiano...

In realtà sbirciando un po' meglio nel decreto si legge all'art. 2 il rilascio dell'autorizzazione alla Banca d'Italia per l'aumento di capitale (da 156 mila euro a 7,5 miliardi di euro). Un aumento impressionante consentito dalle riserve che la Banca d'Italia ha accantonato negli anni.

Occorre specificare che queste riserve sono, di fatto, denari pubblici, soldi degli italiani che dovrebbero essere usati per far fronte a situazioni di difficoltà, ad emergenze sociali o per consentire delle scialuppe di salvataggio qualora la crisi mordesse ancora più fortemente il nostro paese.

Poiché i soci di Banca d'Italia sono banche private, l'aumento di capitale andrà a beneficio di esse (le banche), che potranno vendere la loro quota rivalutata oppure potranno semplicemente incassarne gli utili (anch'essi enormemente rivalutati).

L'abolizione della seconda rata Imu fa sorgere il dubbio che venga utilizzata come slogan televisivo e mediatico per nascondere una vero e proprio regalo alle banche private.

Il decreto è stato blindato, in quanto il governo ha utilizzato lo strumento della fiducia per evitare ostruzionismi o emendamenti. Il Movimento Cinque Stelle ha cercato di battagliare in aula impedendo le votazioni nel corso della fiducia ed esibendo cartelli contro la svendita di Banca d'Italia.

inoltre ...garantendo agli azionisti un rendimento addirittura del 6% senza rischi

che su 7,5 mld fa ca 450 mln all'anno...

senza parole
 
Buongiorno ragazzi :)


Spazzolino elettrico "multiuso" :eek::eek::lol::lol::D
 

Allegati

  • z1421.jpg
    z1421.jpg
    31,3 KB · Visite: 292
Per fortuna che lavori in banca :lol::lol::lol:

La Banca d'Italia non è mai stata dei cittadini. E' sempre stata privata in mano alle banche.
La partecipazione al capitale della Banca d'Italia è disciplinata dagli artt. 3 e 49 dello Statuto.
Il capitale, di ammontare pari a 156.000 euro, è rappresentato da 300.000 quote di partecipazione nominative di 0,52 euro ciascuna.
Sono 60 fra banche, assicurazione, inps, inail.

Il passaggio da Riserve (utili accantonati sui quali hanno pagato le tasse) a Capitale sociale, non comporta mutazione nel Capitale Netto.
Un capitale sociale di 156.000 euro era ridicolo.

Poichp la proporzionalità è inalterata, avere 50 quote o 5000 è assolutamente identico. L'eventuale utile - che siano 300.000 quote o 3.000.000 di quote - è sempre quello e tale e quale verrà ripartito come prima.
 
Probabilmente i bilanci non li mangi a colazione :D
il valore di un'azienda è dato prendendo a riferimento il Capitale Netto e non il Capitale Sociale.

E ripeto il precedente capitale sociale era ridicolo.



PS: gli utili della banca d'Italia non sono MAI stati dei cittadini.
Se così fosse, lo sarebbero TUTTI gli utili di TUTTE le Società. :rolleyes:
Ma questo neppure nel sistema comunista. :lol::lol:
 
Qui si sono riempiti la bocca di parole....poi IL SILENZIO

Rosario Crocetta, precipitatosi a batter cassa a Palazzo Chigi per strappare un «aiutino»
di Letta a tappare l’emergenza finanziaria.

«Il procuratore generale della Corte dei conti in Sicilia, Giuseppe Petrocelli, nella requisitoria per il giudizio di parificazione del rendiconto della Regione, ha sostenuto che nell’ isola “c’è un concentrato di malgoverno nel quale emerge l’esplosione delle spese a scopo clientelare o demagogico”».
Ce l’aveva con le «regalie di ogni tipo destinate pressoché esclusivamente a essere utilizzate come meccanismo di formazione e perpetuazione del consenso».

Era il giugno 1990. Quasi un quarto di secolo fa.

Si pensi che nel 1998 il procuratore generale, Luigi Maria Ribaudo, denunciò che la Sicilia in mezzo secolo di autonomia speciale aveva «disperso in modo scriteriato e assurdo le risorse disponibili» senza saper «utilizzare gli eccezionali vantaggi che derivano da ciò che gli assegna la Carta costituzionale».
Eppure il suo monito fu preso talmente sul serio che l’anno dopo, come denunciò lui stesso, sul libro paga della Regione, tra dipendenti diretti e precari a vario titolo, il numero era salito a «centomila persone».

Un numero che nel 2010, invece che calare, sarebbe stato calcolato in 144.148.

Una deriva senza fine.
Tanto che nel 2008, quando già era esplosa la polemica sui costi della politica compreso il clientelismo, la stessa Corte denunciò che la finanza regionale fosse «in notevole deterioramento» con l’indebitamento «cresciuto dell’83%».
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto