TRA QUATTRO MILIARDI Di ANNI LA VIA LATTEA SI SCONTRERA' CON LA GALASSIA ANDROMEDA

A te piace proprio metterti in un cul de sac:)
Cmq sei grande conosco poche che riuscirebbero a tener testa a sti qui, come te qua dentro:up:
qui,quo,qua

Basta non prendersi troppo sul serio :up:
 

Allegati

  • z1189.jpg
    z1189.jpg
    19,5 KB · Visite: 178
Quello che mi meraviglia è che ancora nessun Magistrato sia intervenuto nel confronti di questi facinorosi.......se l'avesse fatto qualcun altro ........:lol::lol::lol:

Credo che per governare si debba arrivare al 37,1% .........utopia stellare :lol::lol::lol:
 
Quello che mi meraviglia è che ancora nessun Magistrato sia intervenuto nel confronti di questi facinorosi.......se l'avesse fatto qualcun altro ........:lol::lol::lol:

Credo che per governare si debba arrivare al 37,1% .........utopia stellare :lol::lol::lol:

sono più interessati a spiare il nonno che si fa le pompette per scoparsi le olgiettine:lol::lol::D
 
sono più interessati a spiare il nonno che si fa le pompette per scoparsi le olgiettine:lol::lol::D

leggere oggi giornali tipo il messaggero fa venire i brividi... schiumavano rabbia da tutte le parti... mai vista tanta mistificazione della realtà.. più buttano fango più scendono giù...oramai la gente ha iniziato a capire...

se vanno in tv con la stessa frequenza degli altri li sotterrano...

ppppssss Boia chi molla :lol::-o
 
leggere oggi giornali tipo il messaggero fa venire i brividi... schiumavano rabbia da tutte le parti... mai vista tanta mistificazione della realtà.. più buttano fango più scendono giù...oramai la gente ha iniziato a capire...

se vanno in tv con la stessa frequenza degli altri li sotterrano...

ppppssss Boia chi molla :lol::-o

Pilù le lobbies delle banche sono l'antistato e oggi abbiamo avuto la conferma che sono loro che decidono tutto e hanno i burattini nel parlamento e li muovono a loro piacimento:wall::wall: esempio ero a pranzo titolo del TG1 prima pagina bagarre a monetecitori dei deputati del m5s dopo arrpovazione del decreto banca d'italia credimi sono andato in escandescenza e ho detto sto figlio di ruby e io domani dovrei pagare la tassa alla rai ma non la pago anzi mando una disdetta e dico non più tv, ma come fanno a fare un titolo del genere senza dire che la principessa sul pisello ha usato una cosa che mai era stata usata nelle storia della ns repubblica la ghigliottina e non dare adito alle minoranze di dire la loro idea sul decreto, cose che neppure più in ucraina fanno e sta signora dovrebbe tutelare le minoranze:-o ormai come tg si può vedere solo la7 il resto è tutta mierda:-o
 
Disdetta del canone tv

La disdetta del canone tv, si realizza esclusivamente al verificarsi dei seguenti eventi:


Il contribuente cede tutti gli apparecchi detenuti dando esatta comunicazione delle generalita’ e indirizzo del nuovo detentore.

La disdetta deve essere inviata a mezzo raccomandata Agenzia delle Entrate – Direzione Provinciale I di Torino – Ufficio territoriale di Torino 1 Sportello S.A.T. Casella postale 22 – 10121 Torino (To)
(art. 10 R.D.L. 21.2.1938 n. 246)
Successivamente all'invio della raccomandata, lo Sportello S.A.T. invierà al contribuente un modulo di dichiarazione integrativa della disdetta che dovrà essere debitamente compilato, anche con l'indicazione del tipo/i di apparecchio/i detenuti, firmato dal cedente e dal cessionario e restituito per la definizione completa della richiesta di annullamento.

Il contribuente comunica di non detenere alcun apparecchio fornendone comunicazione (ad es. per rottamazione, furto o incendio).

La disdetta deve essere inviata a mezzo raccomandata Agenzia delle Entrate – Direzione Provinciale I di Torino – Ufficio territoriale di Torino 1 Sportello S.A.T. Casella postale 22 – 10121 Torino (To)
(art. 10 R.D.L. 21.2.1938 n. 246)
Anche in questo caso, successivamente all'invio della raccomandata, lo Sportello S.A.T. invierà al contribuente un modulo di dichiarazione integrativa della disdetta che dovrà essere debitamente compilato, anche con l'indicazione del tipo/i di apparecchio/i detenuti, firmato e restituito per la definizione completa della richiesta di annullamento.

La disdetta de canone tv denunciata entro il 31 dicembre dispensa dal pagamento dal 1 gennaio dell’anno successivo.
La disdetta del canone tv denunciata entro il 30 giugno dispensa dal pagamento dal primo luglio. Qualora il contribuente abbia gia’ corrisposto l’intera annualita’ non e’ previsto per legge chiedere il rimborso.
Poiche’ il pagamento trimestrale costituisce una rata del canone semestrale non e’ possibile dare disdetta del canone tv senza aver corrisposto almeno l’importo per il semestre.


Nel caso che i contribuenti intendano rinunciare al canone tv senza cedere ad altri i loro apparecchi, devono presentare disdetta, entro il 31 dicembre, chiedendo il suggellamento degli apparecchi stessi.
(art. 10 R.D.L. 21.2.1938 n. 246)
La disdetta con richiesta di suggellamento degli apparecchi, se presentata entro il 31 dicembre, dispensa dal pagamento dal primo gennaio dell’anno successivo.
Contemporaneamente all’invio della disdetta i contribuenti devono versare a:

Ag. delle Entrate
DP I Uff. Terr. To 1
Casella Postale 22
10121 – Torino
Vaglia e Risparmi

indicando nella causale il numero del Canone TV, l’importo di € 5,16 per ogni apparecchio da suggellare. (art. 10 R.D.L. 21.2.1938 n. 246)
Il suggellamento consiste nel rendere inutilizzabili, generalmente mediante chiusura in appositi involucri, tutti gli apparecchi detenuti dal titolare del canone tv e dagli appartenenti al suo nucleo familiare presso qualsiasi luogo di loro residenza o dimora. (art. 10 e 12 R.D.L. 21.2.1938 n. 246)

La disdetta deve essere inviata a mezzo raccomandata all’Agenzia delle Entrate S.A.T. - Sportello Abbonamenti TV - Ufficio Torino 1 - c.p. 22 – 10121 Torino. (art. 10 R.D.L. 21.2.1938 n. 246)

Successivamente all'invio della raccomandata di disdetta, il contribuente ricevera' dal S.A.T. Sportello Abbonamenti alla Televisione, un modulo di dichiarazione integrativa della richiesta di suggellamento, dove dovranno essere indicate precisazioni circa la marca dei televisori, della loro ubicazione, orari di disponibilità per procedere al suggellamento da parte degli Organi competenti, che dovrà essere restituito debitamente compilato ai fini di una corretta e completa definizione della pratica di annullamento.

In mancanza di regolare disdetta il canone tv si intende tacitamente rinnovato. R.D.L. 21/02/1938 n. 246
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto