Tradando in bicicletta...

boh...non me ne intendo ma da una diagnosi di mielite trasversa si passa in 1 mese a sclerosi multipla? ma i volontari non dovrebbero essere sani?
questo dubbio mi rimane...speriamo sia cosi'...e che vada tutto bene
uso sempre la probabilita', di volta in volta decido

cmq 2 i casi ....quelli emersi ..quello sul ramo placebo non lo considero


Lo stop agli studi di AstraZeneca risale al mese scorso, quando la societá si era vista costretta a prendere delle misure dopo che una donna sottoposta alla sperimentazione aveva contratto una grave malattia neurologica. In precedenza, la societá aveva osservato una manifestazione di effetti avversi in un altro soggetto a luglio, in seguito identificata con una mielite trasversa e successivamente con una sclerosi multipla non correlata alla somministrazione del vaccino
 
Ultima modifica:
cmq aspettiamo tutti i dati pubblicati...e dopo spero ci facciano scegliere...anche pagando la differenza :d:
sto astrazeneca, forse perche' sono stati troppo sinceri, al momento non me lo inietterei
 
queste sono le cose che fanno incazzare!...mangime per le teorie + bislacche
quindi finche' non spiegano per filo e per segno cosa e' successo..pur non essendo contrario tout court....non lo prendero'
voglio trasparenza e verita'....se mi dicono ....guarda che c'e' sto problema all' 1 /1000....faccio i conti e posso rischiare ugualmente.....ma insabbiamenti no...questo non lo tollero



Ma ancora una volta AstraZeneca non ha voluto rivelare i dettagli di un evento avverso su una volontaria inglese che ha portato allo stop temporaneo della sperimentazione il 6 settembre. E' trapelato che la donne fosse stata colpita da mielite trasversa, un'infiammazione del midollo spinale. I test erano ripresi una settimana più tardi (ma solo il 24 ottobre negli Stati Uniti) senza chiarire davvero al pubblico se il problema fosse legato o no al vaccino.

ps: che poi a me risultano 2 i casi sospetti(quelli resi noti)
 
Ultima modifica:
23 ottobre 2020 La Food and Drug Administration, l'agenzia federale americana per la sicurezza dei farmaci,ha deciso di consentire la ripresa in Usa dei test per il candidato vaccino sviluppato da AstraZeneca e Università diOxford. Lo scrive il Wall Street Journal. La Fda ha preso la sua decisione dopo aver esaminato due casi di possibile effetto neurologico collaterale legati ad altrettanti volontari: l'agenzia non ha trovato che il vaccino sia responsabile per i due casi, anche se non ha potuto escludere un legame, secondo una fonte del Wsj. - See more at: Wsj: ok a ripresa test vaccino AstraZeneca in Usa
 
quindi adesso cortesemente astrazeneca ci deve dire come stanno questi 2 volontari prima di venderci sto affare
che pubblichino le cartelle cliniche in modo che studi indipendenti possano valutare
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto